• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: cala il sipario sul Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”

by Komunica Ragusa
12 Dicembre 2019
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è concluso martedì 10 dicembre l’edizione modicana dell Festival internazionale di Cinema e Poesia “Versi di Luce”, organizzato dal CineClub 262”, dal “Club Amici di Salvatore Quasimodo” e da “Officina Kreativa”, con il patrocinio del Comune di Modica.
L’undicesima edizione del Festival, realizzato in collaborazione con “Cineteca Modicana”, “C.T.C.M. per la Cultura”, “F.C.S.”, “F.I.C.C.” e “L.I.P.S.”, si è sviluppata a Modica nel corso del 2019 con diversi appuntamenti: la prima edizione di “Giovani Versi di Luce” a marzo scorso, il Poetry Slam a giugno, l’evento dedicato alla nascita di Salvatore Quasimodo ad agosto e la giornata conclusiva il 10 dicembre, oltre il gemellaggio con il “Premio Emilio Lussu” di Cagliari.
A queste iniziative devono aggiungersi gli eventi realizzati in contemporanea per il “Versi di Luce” di Gela, il fratello gemello del Festival di Modica.
Nel corso della serata finale che si è tenuta martedì 10 dicembre all’Auditorium multimediale “P. Floridia” di Modica si è snodato un programma ricco di momenti interessanti, apprezzati dal pubblico, a conferma della validità di un Festival dal respiro internazionale che punta sempre più alla qualità, al coinvolgimento e, soprattutto, alla progettualità del futuro.
Sono stati conferiti i 3 Premi Speciali “Una Vocve” alla memoria del giornalista Giorgio Buscema, “Musica e Poesia” al compositore e musicista Fabio Rizza e “Teatro e Poesia” all’attrice Carmela Buffa Calleo, si è svolta un’appassionata conversazione con Daniela Marcheschi sul tema “Premi Nobel siciliani: Quasimodo e Pirandello”, il lancio del progetto “La Via dei Nobel siciliani” con Grazia Dormiente; “Memorabile Festa all’Archimede di Modica” con Giovanni Ragusa; il momento “Sezione Giovani Versi di Luce: i protagonisti”; la proclamazione dei vincitori dell’undicesima edizione del “Versi di Luce Festival”.
Impressionante la quantità di cortometraggi, videoclip, video poesie e lungometraggi arrivati da tutto il mondo (USA, Canada, Regno Unito, Taiwan, Grecia, Messico, Bulgaria, Russia, Spagna, Francia, Germania, Turchia, Brasile, ecc.).
Alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comune di Modica, la dott.ssa Maria Monisteri e degli organizzatori e delle personalità intervenute, il pubblico entusiasta e attento è stato accompagnato in un viaggio emozionante tra Cinema e Poesia, superando le distanze, e si è lasciato coinvolgere attraverso il messaggio audio registrato dalla protagonista di “How can i tell you”, il videoclip francese vincitore, la telefonata in diretta con il Maestro Emanuele Modica, protagonista del lungometraggio vincitore “Il pittore della tenda”, la musica dell’arpa del Maestro Fabio Rizza, la lettura da parte dell’attrice Carmela Buffa Calleo della poesia “Solitudini” di S. Quasimodo, il commovente ricordo del giornalista Giorgio Buscema alla presenza della moglie e altri momenti culturali sapientemente incastonati nel mosaico del programma.
La serata, condotta da Carmen Attardi, ha visto anche il conferimento del Premio speciale “William Molducci”, alla presenza della moglie Maria Pia Pecci (venuta appositamente come ogni anno, sensibile alla promozione di progetti culturali dedicati ai giovani), a due gruppi di studenti rappresentanti del Liceo Artistico “T. Campailla” e dell’Ist. Comprensivo “E. Ciaceri” di Modica, selezionati tra i tanti partecipanti a “Giovani Versi di Luce” di marzo scorso.
L’Assessore Maria Monisteri, a nome di tutta l’Amministrazione ha espresso il compiacimento per il Festival, rinnovando il sostegno dell’Amministrazione che crede nell’evento, incoraggiando a continuare nel percorso iniziato undici anni fa e che anno dopo anno cresce in qualità e bellezza.
Presente anche il Presidente dell’Anffas di Modica, associazione ospite e parteciopante a “Giovani Versi di Luce” e i referenti dell’Associazione “Salvuccio Agosta” di Modica.
Ecco i vincitori del concorso internazionale nelle sezioni di riferimento: Migliore Videoclip: “How can i tell you” di Barbara Creutz (Francia); Migliore Lungometraggio: “Il pittore della tenda” di Renato Lisanti (Italia); Migliore Videopoesia: “Amare è guarire” di Luca Nanini (Italia); Migliore Cortometraggio: “Electric Current” di Petr Fedorov (Fed. Russa).
Ai vincitori sono state consegnate la particolare ed espressiva statuetta del Festival e l’immancabile barretta di ciccolato di Modica con il logo dell’evento (offerto dal C.T.C.M.).
Un ringraziamento va anche a “Gruppo Inventa”.
“Il tuo cuore agitato sente sempre una gran mancanza” è stato il claim del “Versi di Luce” che anche quest’anno ha raccolto tantissimi consensi, un plauso al messaggio eterno della Poesia, alla perseveranza di chi celebra a Modica, unicamente e in maniera straordinaria, il linguaggio poetico e cinematografico.
Inutile sottolineare che il cantiere dei lavori per l’edizione 2020 è già in fermento e che il “Versi di Luce porta bene” (sembra quasi un altro claim), come confermato da più voci nel corso della serata conclusiva.

Tags: cinemafestivalModicapoesia

Komunica Ragusa

Next Post

Ragusa e Pozzallo: è nato il sindacato dei finanzieri

Cronaca ed Attualità

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

Modica, inizia il derby con il Vittoria e Idoyaga finisce in ospedale

11 Maggio 2025
Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

Scicli, Pluchino nuovo presidente nazionale dell’Unione astrofili italiani

11 Maggio 2025
Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica