• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Ottobre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

"Il Raccontafiabe" della Compagnia Godot, tratto da Luigi Capuana, ha divertito l'Ideal di Ragusa

by Komunica Ragusa
7 Gennaio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Anche una simpatica Befana tra le mille sorprese che Il Raccontafiabe della Compagnia G.o.D.o.T. ha regalato al pubblico del Teatro Ideal di Ragusa lo scorso fine settimana, un week end lungo che si è protratto fino a ieri, 6 gennaio. Divertimento per ogni età grazie a questo esilarante ed energico spettacolo, tratto da Luigi Capuana, con la regia di Vittorio Bonaccorso, mentre Federica Bisegna ha curato l’adattamento dei testi. Frizzante, dal ritmo scatenato, imprevedibile, ma anche dalla profonda valenza educativa: Il Raccontafiabe ha coinvolto grandi e piccini in un gioco esilarante grazie alle sue tante fiabe, ai suoi personaggi, oltre una ventina, e alla bravura dei tre attori in scena, Giuseppe Arezzi, Benedetta D’Amato e Lorenzo Pluchino, che tra un cambio d’abito e uno sketch hanno trascinato tutto il pubblico in un mondo irresistibile, una favola fuori da ogni schema con continui momenti d’interattività con il pubblico entusiasta. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno in alcune scuole del capoluogo, lo spettacolo è stato adesso proposto al Teatro Ideal, riconfermandosi uno degli appuntamenti più divertenti proposti dagli attori ragusani. E ad aggiungere allegria in apertura di ogni serata l’arrivo di una spassosa Befana che, come da tradizione, ha portato in dono una speciale calza sorteggiata tra tutti i bambini.
Grande successo quindi per tutt’e tre le date proposte, le prime del 2020 per la compagnia iblea che ha accompagnato le recenti festività natalizie con diversi appuntamenti e che si appresta a vivere altri mesi d’intenso, appassionato e apprezzato teatro. Il Raccontafiabe sarà proposto questa domenica, 12 gennaio, alle ore 17.30, all’interno del cartellone 2020 del Piccolo Teatro della Città di Catania.
Prossimo impegno a Ragusa sarà dal 24 al 26 gennaio con l’intenso Ziq è sulla spiaggia, di Lina Maria Ugolini, con un bravissimo Giuseppe Arezzi, insieme ai maestri Vittorio Bonaccorso, che cura anche regia e scenografia, e Federica Bisegna, che si occupa dei costumi, e il piccolo Marco Cappuzzello.
Aziq è un ragazzo siriano che porta ombrelli da pioggia sotto il sole, cerca di venderli alla gente nella vacanza di un’estate italiana, per farsi compagnia nella sua assolata e infinita solitudine parla con Ziq che altri non è che la nostra coscienza di fronte a un fatto che sembra non fare più notizia, confinandosi nell’indifferenza generale. È a questo torpore emotivo che lo spettacolo scritto dalla raffinata penna di Lina Maria Ugolini, un’amica ormai della compagnia, si rivolge con schietta veridicità, emozionando, commuovendo e spingendo all’intima riflessione, anche grazie alle musiche delle ballate del maestro Pietro Cavalieri, mentre le scelte musicali sono di Bonaccorso.
Appuntamento quindi per il 24 e il 25 gennaio alle ore 21.00 e per il 26 gennaio alle ore 18.00 al Teatro Ideal di Ragusa. Prevendita da Beddamatri (Via M. Coffa, 12 Ragusa tel.0932.228745) info@compagniagodot.it – www.compagniagodot.it – INFO: 339.3234452 – 338.4920769. Ingresso €.12 (ridotto per bambini dai 5 anni e studenti €.6).
Anche Ziq è sulla spiaggia sarà proposto nel cartellone 2020 del Piccolo Teatro della Città di Catania.

Tags: compagniaGoDotidealRagusateatro

Komunica Ragusa

Next Post

La Befana al porto turistico di Marina. Conclusa la manifestazione "Natale al Porto"

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Modica e il decesso di una sessantenne, assolti il primario e tre dottoresse

15 Ottobre 2025
Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

Modica e la finestra caduta in classe, la smentita dell’assessore Armenia: “Non è mai accaduto nulla di tutto ciò”

15 Ottobre 2025
Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

Ispica, protocollata mozione di sfiducia ai danni del sindaco Leontini

15 Ottobre 2025
La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

La cultura della donazione degli organi, oggi il premio Nicholas Green all’Asp di Ragusa

15 Ottobre 2025
Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

Modica, cade finestra all’interno di una classe scolastica: sfiorata la tragedia

15 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Olio dop Monti iblei, la raccolta e la spremitura delle olive nel vivo

Olio dop Monti iblei, la raccolta e la spremitura delle olive nel vivo

16 Ottobre 2025
Somministrazione alimenti e bevande, concluso il corso Sab di Confcommercio

Somministrazione alimenti e bevande, concluso il corso Sab di Confcommercio

16 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

Ragusa piange la scomparsa di Franco Manni

16 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica