• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Maggio 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Inaugurazione della nuova sala bar al Ferraris di Ragusa. Premiati gli studenti eccellenti

by Komunica Ragusa
22 Gennaio 2020
in Attualità
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Istituto di Istruzione Superiore “Galileo Ferraris” di Ragusa, grazie ai finanziamenti dell’Unione Europea, nell’ambito del Piano Operativo Nazionale – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, ha realizzato un nuovo Laboratorio di Sala Bar destinato alle attività didattiche professionalizzanti per gli studenti dell’indirizzo enogastronomico, sito nel plesso di Via Tommaseo.
L’inaugurazione del nuovo spazio laboratoriale si è svolta martedì 21 gennaio alla presenza del Prefetto di Ragusa dott.ssa Filippina Cocuzza che assieme alla Dirigente Scolastica prof.ssa Giovanna Piccitto e a due studenti, ha tagliato il nastro augurale.
Il Prefetto nel suo discorso ha sintetizzato ciò che quotidianamente, nell’istituto, viene pensato, programmato e realizzato per gli studenti e con gli studenti, sottolineando i punti di forza del Ferraris che si consolida come “scuola di esperienza”. Rivolgendosi agli studenti, li ha invitati ad essere protagonisti della loro formazione e non semplici destinatari di quanto realizza la scuola. Quindi, elogiando il loro operato, ad essi ha rivolto l’augurio di un brillante e meritato futuro lavorativo, aperto anche ad esperienze di studio specialistico, di formazione e di lavoro in Italia e all’estero.
Il Dirigente scolastico, Prof.ssa Giovanna Piccitto, ha rivolto il suo sentito ringraziamento alla dott.ssa Filippina Cocuzza, alle istituzioni e a tutto il personale della scuola coinvolto nella realizzazione del progetto, evidenziando come il Ferraris nella realizzazione di tale progetto, dal titolo emblematico “Future work”, ha dimostrato di saper coniugare la professionalità consolidata dei docenti dell’indirizzo enogastronomico, alla guida dei lavori, con l’esperienza da costruire degli studenti, sempre più competenti e capaci di accostarsi al mondo del lavoro.
La cerimonia si è completata con la consegna degli attestati da parte del Prefetto dott. Cocuzza ai giovani che nella scorso anno scolastico hanno coronato la loro carriera scolastica raggiungendo il traguardo del 100 e lode: Sortino Eleonora dell’indirizzo Servizi Commerciali del professionale, Gurrieri Paride e Francesca Brugaletta dell’indirizzo Chimica del Tecnico Tecnologico e Cappello Michele dell’indirizzo Elettrotecnica. Il Prefetto ha voluto consegnare, altresì, gli attestati di merito agli studenti dell’indirizzo enogastronomico per il servizio reso in Prefettura in occasione degli auguri natalizi alle autorità ragusane: Aquila Emilio, Campanella Sabrina, Campo Davide, Cascone Angelo Federico, Di Stefano Ilenia, Di Stefano Simone, Emulo Giuseppe, Gurrieri Gabriele, Iurato Giuseppe, Manfredi Francesca, Musat Andrei Costantin, Nexhipi Fabio, Nicita Nicoletta Mariagrazia, Occhipinti Virginia.
L’attenzione ai giovani, dunque, la chiave del successo che ripaga, premia il faticoso lavoro di ogni giorno e costituisce nuova linfa per esperienze future.

Tags: barferrarisRagusasala

Komunica Ragusa

Next Post

Acate, inizia sabato “BiscArt 2020” festival di fotografia, pittura, scultura e moda

Cronaca ed Attualità

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

Ragusa, la Scuola dei beni comuni si confronta sull’intelligenza artificiale

22 Maggio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, lancia rifiuti in strada e inveisce contro le forze dell’ordine: tunisino scarcerato dopo avere patteggiato la pena

22 Maggio 2025
Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, oggi all’Ecce Homo le celebrazioni in onore di Santa Rita da Cascia

22 Maggio 2025
Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

Vittoria, proietta l’immagine di Falcone sul muro della chiesa sotto il segno della legalità

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

Aeroporto di Comiso, ripartono i collegamenti diretti con Barcellona

22 Maggio 2025
Ragusa e la Festa dello sport in programma domenica promossa da Csen e Centro commerciale ibleo

Ragusa e la Festa dello sport in programma domenica promossa da Csen e Centro commerciale ibleo

22 Maggio 2025
Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, domani la prima processione in occasione dei festeggiamenti patronali di San Giorgio

22 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica