• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Agosto 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al Teatro Badia di Ragusa la commedia "Un'estate al mare"

by Redazione
12 Febbraio 2020
in Cultura
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Pietro, costretto dallo zio Totò, porta la famiglia al mare. E qui vive un susseguirsi di situazioni surreali ma sempre comiche, tra venditori ambulanti, suocera bislacca e americana. Come se non bastasse, nel bel mezzo della giornata in spiaggia, il pianto di una bimba attira l’attenzione di tutti. E così Pietro viene a fare una scoperta che fornisce il “la” all’intera rappresentazione. Un inizio stimolante e coinvolgente per la commedia in due atti dal titolo “Un’estate al mare” scritta da Giovanni Allotta che ieri sera, alla Badia di corso Italia a Ragusa, il regista Marco Romano ha proposto con la compagnia, che per la prima volta si esibiva in città, “Amici del teatro” di Solarino. Una pièce ricca di colpi di scena, moderna e paradossale allo stesso tempo che è stata ben interpretata dagli attori aretusei che, non a caso, hanno riscosso pieno consenso da parte del pubblico. Il regista Romano ha curato la scena con la massima attenzione, in un contesto caratterizzato da cabine, ombrelloni, costumi e gelati. Il ritmo della farsa è stato mantenuto sempre elevato dal viavai dei bagnanti sino alle battute finali che hanno fatto ulteriormente innalzare il tono della messa in scena. “I nostri ospiti presenti sul palco – dice Maurizio Nicastro, direttore artistico della rassegna “Ragusa ride”, ieri giunta al terzo appuntamento – sono stati applauditi più volte per il modo in cui hanno saputo rendere l’opera di Allotta. E’ stata una interpretazione non solo intensa ma allo stesso tempo capace di divertire e di rilassare. A ogni battuta è stato dedicato il suo tempo e la scelta dei silenzi non casuali sono due aspetti di questo lavoro che hanno esaltato il tipo di attività svolta dalla compagnia. Un ottimo lavoro sottolineato dal grande applauso finale del nostro pubblico”. Una rappresentazione, insomma, che ha colto nel segno e che, soprattutto, ha permesso di fare conoscere agli appassionati spettatori della Badia una nuova compagnia teatrale che ha saputo gestire la rappresentazione di questa divertente commedia nella maniera più adeguata e interessante.

Tags: BadiaRagusateatro

Redazione

Next Post

Le 15 visite della Madonna di Lourdes: le celebrazioni da domani anche a Ragusa

Cronaca ed Attualità

Cava D’Aliga, salva una coppia di genovesi che in mare ha passato un brutto quarto d’ora

Cava D’Aliga, salva una coppia di genovesi che in mare ha passato un brutto quarto d’ora

22 Agosto 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Fa il bagno, accusa un malore e muore

21 Agosto 2025
Donnalucata e il sequestro degli ombrelloni, parla il sindaco di Scicli: “Il Comune sempre dalla parte della legalità”

Donnalucata e il sequestro degli ombrelloni, parla il sindaco di Scicli: “Il Comune sempre dalla parte della legalità”

21 Agosto 2025
Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

Omicidio di Cava d’Aliga, la condanna del sindaco Marino

21 Agosto 2025
Giarratana, un successo la secolare fiera di San Bartolomeo apostolo

Giarratana, un successo la secolare fiera di San Bartolomeo apostolo

21 Agosto 2025
Donnalucata, sequestrati ombrelloni e sedie lasciati incustoditi in spiaggia

Donnalucata, sequestrati ombrelloni e sedie lasciati incustoditi in spiaggia

21 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Cava D’Aliga, salva una coppia di genovesi che in mare ha passato un brutto quarto d’ora

Cava D’Aliga, salva una coppia di genovesi che in mare ha passato un brutto quarto d’ora

22 Agosto 2025
La morte del piccolo Raffaele Sallemi in piscina, ecco che cosa sappiamo

La morte del piccolo Raffaele Sallemi in piscina, ecco che cosa sappiamo

21 Agosto 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Fa il bagno, accusa un malore e muore

21 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica