• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Benedizione, domani sera, delle porte settecentesche in cattedrale a Ragusa

Ecco le ultime novità

by Redazione
14 Febbraio 2020
in Attualità
Benedizione, domani sera, delle porte settecentesche in cattedrale a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Chi non si è mai soffermato più di un istante ad ammirare da vicino il maestoso portone centrale, unitamente alle porte laterali della splendida facciata tardo barocca della cattedrale di San Giovanni Battista a Ragusa, non avrà notato che furono realizzati con tavolato di abete rosso proveniente dai boschi della Calabria. La data della loro creazione si fa risalire al 1747. Chi ha avuto più cura nell’osservarle, invece, si sarà accorto che portone centrale e porte laterali sono scandite da cornici, foglie d’acanto e fiori finemente intagliati ed assemblati al tavolato della struttura lignea. Inoltre, la struttura è composta da più assi di legno e bloccata per mezzo di chiodi e incastri a mortasa e tenone su un robusto telaio a cassettoni, la cui fattura si può osservare nella parte interna. Proprio per la stessa natura del legno, ancorché ricco di fascino, i portoni hanno subito ripetuti interventi di manutenzione e revisioni cromatiche, operazioni che si sono verificate con maggiore frequenza quando durante il secondo conflitto mondiale furono eliminate le cancellate poste davanti alla facciata. Da qui la necessità di procedere sistematicamente e periodicamente a un’attenta azione di restauro. Forse, tra tutte, quella più interessante è stata effettuata di recente grazie all’intervento del restauratore Sebastiano Patanè, sotto l’alta sorveglianza della Soprintendenza per i beni culturali e ambientali di Ragusa e l’ufficio diocesano per i beni culturali e l’arte sacra della diocesi di Ragusa. I particolari di questo intervento, sostenuto dal lascito testamentario del compianto avvocato Salvatore Distefano, venuto a mancare nel 2017, saranno illustrati domani sera, sabato 15 febbraio, a partire dalle 20 nel corso di un appuntamento che si terrà in Cattedrale a Ragusa. Il parroco, don Giuseppe Burrafato, si occuperà di benedire le porte settecentesche che sono state appena restaurate.

Tags: benedizioneporteRagusasettecentesche

Redazione

Next Post
Associazione piloti di Chiaramonte, domani la premiazione del campionato sociale

Associazione piloti di Chiaramonte, domani la premiazione del campionato sociale

Cronaca ed Attualità

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

Scoglitti, incontro con i carabinieri sul tema delle truffe agli anziani

18 Maggio 2025
Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

Incidente stradale in moto, muore il giorno prima del suo compleanno

18 Maggio 2025
Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

Cerca di recuperare un pallone finito in acqua e annega, addio al 20enne Simone Currò

18 Maggio 2025
Moto storiche nel barocco ibleo, da venerdì la 19esima edizione

Moto storiche nel barocco ibleo, da venerdì la 19esima edizione

18 Maggio 2025
Scoglitti: i Carabinieri rintracciano e arrestano un condannato a 15 anni di reclusione

Violenta rissa notturna a margine dell’Infiorata, arrestati due uomini

18 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica