• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Sulle orme degli avi, il sogno degli oriundi si chiama Rosso Passaporto

by Redazione
24 Marzo 2020
in Attualità
Sulle orme degli avi, il sogno degli oriundi si chiama Rosso Passaporto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

C’è un’Italia fuori dall’Italia: sono 80 milioni gli oriundi (due terzi in America Latina), discendenti dai nostri connazionali emigrati. È loro diritto chiedere la cittadinanza e il passaporto italiano. Ma l’iter è lungo e tortuoso, con attese che durano anni.

Janaina Traversim Gomes De Lima, trentenne dello Stato di San Paolo del Brasile, origini metà italiane e metà portoghesi, di anni ne ha atteso addirittura dieci. Così, una volta in Italia, per risolvere il problema, ha pensato di creare un’agenzia di consulenza e disbrigo pratiche specializzata nel riconoscimento della cittadinanza italiana che riuscisse ad accorciare i tempi d’attesa fino a sei mesi circa.

“Rosso Passaporto”, questo il suo nome, ha aperto i battenti a Ragusa nel 2016. Da allora si è occupata di oltre 200 pratiche: uomini, donne, famiglie che, grazie a quel libretto dalla copertina rosso vinaccia, hanno potuto trasferirsi nella terra degli avi, riscoprire le loro radici e godere delle opportunità che il nostro Paese offre. L’attività opera sul territorio nazionale e all’estero. Vi ricorrono sopratutto stranieri benestanti. Il mercato potenziale è vastissimo. Significativo anche l’impatto economico per i territori in cui i nuovi cittadini si trasferiscono. Un’idea imprenditoriale brillante, quella di Janaina, che ha trasformato un problema in un’opportunità.

La sua storia inizia da lontano. Nel 1920 la famiglia Traversin lascia Padova per trasferirsi in Brasile, inseguendo il sogno di una vita migliore. Per l’anagrafe del nuovo Paese, diventa Traversim. Ma non perde l’attaccamento alla terra d’origine. L’eredità di storie e memorie, ricette e vocaboli d’Italia passa dai genitori ai figli. Anche Janaina, quarta generazione, si affeziona all’Italia. E nel 2010 intraprende a ritroso il viaggio degli avi. A Padova, dove arriva per l’Erasmus, completa gli studi in Assistenza Sanitaria. Si specializza in materia di Immigrazione e Cittadinanza Italiana. E viaggia per tutto lo Stivale. Fino a Ragusa. Dove avvia “Rosso Passaporto”. L’agenzia, oltre diffondere la cultura italiana, fa anche da argine all’emigrazione illegale e alla falsificazione di documenti.

«Offriamo ai nostri clienti – spiega la titolare – una consulenza professionale per l’ottenimento della cittadinanza in 3-6 mesi. Ci occupiamo di facilitare e sveltire le relative pratiche amministrative, producendo documenti e certificazioni, anche in traduzione giurata. Un numero rilevante di richieste di cittadinanza proviene da discendenti che vivono in Paesi come il Brasile e l’Argentina, che nel passato hanno ospitato numerosi italiani. Sono principalmente persone con buone disponibilità economiche e finanziarie, dato che il cambiamento di vita è molto oneroso. Le motivazioni? Oggi quei Paesi versano in condizioni socio-economiche difficili, dominati da precarietà e incerte prospettive future».
Durante il periodo di permanenza in Italia, l’agenzia assicura ai suoi ospiti un soggiorno in appartamenti dotati di tutti i comfort. «Ci occupiamo del loro benessere – prosegue – favorendo l’integrazione con il contesto di riferimento, mediante corsi di lingua italiana, eventi e attività turistiche alla scoperta dell’arte e della cultura italiane».

Un sogno, quello di molti oriundi, che il Coronavirus sta trasformando in un incubo. «C’è chi ha venduto tutto in Brasile, case e aziende, per trasferirsi in Italia ma non è potuto più partire – racconta Janaina – E chi, invece, è partito per il Brasile per le feste, e non è più rientrato. Al momento ci sono 10 famiglie nel Ragusano appena arrivate, chiuse in casa, in un paese che ancora non conoscono, lontano dai propri cari rimasti in Brasile. Per questo ci stiamo adoperando con corsi di lingua online e attività sociali in rete per alleviare il loro disagio».

Tags: avioriundiormepassaportorossosulle

Redazione

Next Post
Ragusa: per domani è allerta meteo arancione

Ragusa: per domani è allerta meteo arancione

Cronaca ed Attualità

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

Ispica, il Comune premiato con altri 188mila euro per la pulizia del canale circondariale

29 Ottobre 2025
Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

Caos viario a Modica per i lavori al viadotto Guerrieri

29 Ottobre 2025
Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

Una delegazione dell’Uici di Ragusa alla XX giornata nazionale del cane guida

29 Ottobre 2025
Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

Comiso e il Pug, la Cna comunale: “Puntare al consumo di suolo zero del nuovo territorio”

29 Ottobre 2025
Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

Ragusa e l’iniziativa Lions Zaino sospeso, un gesto di solidarietà che fa scuola

29 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

Code interminabili nel Modicano, Confcommercio: “Inconcepibile”

29 Ottobre 2025
Ragusa-Catania, il lotto 3 è fermo solo al 3,13%. I Cinque Stelle: “Rischiamo di buttare alle ortiche quanto di buono fatto dal governo Conte”

Ragusa-Catania, il lotto 3 è fermo solo al 3,13%. I Cinque Stelle: “Rischiamo di buttare alle ortiche quanto di buono fatto dal governo Conte”

29 Ottobre 2025
Vittoria, completato l’iter per il progetto della ristrutturazione del mercato ortofrutticolo

Vittoria, il sindaco firma ordinanza sul mercato ortofrutticolo: più controlli sulle vendite telematiche

29 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica