• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Settembre 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

In via sperimentale riaprono anche i mercati rionali per i settori alimentari e agricolo anche a Modica

by Redazione
29 Aprile 2020
in Attualità
In via sperimentale riaprono anche i mercati rionali per i settori alimentari e agricolo anche a Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In via del tutto sperimentale e per la durata di giorni 15 (quindici), è stata disposta la riapertura del mercato del Piazzale Caitina, esclusivamente per il settore alimentare e per i mercati contadini, e la riapertura dei mercati contadini di Largo Gramsci (area parcheggio coperto), Viale Medaglie d’Oro, esclusivamente per i residenti del Comune di Modica.
L’ha deciso il sindaco, Ignazio Abbate con propria ordinanza (la n° 18123 del 29 aprile 2020), richiamando una precedente ordinanza (la n. 14033/2020) con la quale veniva sospesa l’attività dei mercati contadini.
Nell’ordinanza si precisa che nell’ambito dei mercati settimanali è prevista anche la vendita di generi alimentari e dando atto che ai sensi dell’art. 1 del richiamato DPCM 10 aprile 2020, comma 1, lett. z) “sono chiusi, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta, i mercati, salvo le attività dirette alla vendita di soli generi alimentari, deve essere in ogni caso garantita la distanza di sicurezza interpersonale di un metro.
Sulla scorta dell’accertata diminuzione dei casi di contagio da COVID- 19 nelle trascorse giornate e al fine di salvaguardare lo svolgimento delle attività economiche consentite dall’attuale legislazione emergenziale, disporre in ordine alla riapertura dei mercati preposti esclusivamente alla vendita di generi alimentari siti sul territorio comunale.
La disposta riapertura, si legge nell’ordinanza sindacale, non arreca nocumento, neppure potenziale, alla salute pubblica, in quanto in occasione dello svolgimento dei suddetti mercati, saranno garantiti dagli stessi operatori:

• accesso all’area mercatale interessata contingentato e varchi di accesso controllati;
• accesso limitato per il tempo necessario delle operazioni di acquisto e contingentato agli ingressi previsti per l’accesso all’area mercatale (con una presenza di persone che non possono superare contemporaneamente, al fine di evitare assembramenti, il triplo del numero dei banchi presenti, esclusi dal conteggio gli operatori commerciali);
• accesso da parte di un solo componente per nucleo familiare (con espressa esclusione delle persone anziane, ultrasettantenni, e per le persone con disabilità che hanno possibilità di farsi assistere da un solo accompagnatore);
• accesso consentito esclusivamente se in possesso di mascherina o sciarpa o foulard indossati al momento dell’ingresso;
• predisposizione, degli stand ad un minimo di distanza di mt. 3 (tre) uno dall’altro a cura degli esercenti, con connesso obbligo di vigilanza, di specifici punti di posizionamento dell’utente opportunamente evidenziati, al fine di garantire il previsto distanziamento sociale di almeno mt. 1 (uno), prevedendo, in caso di occupazione degli stessi, di mantenere la distanza di almeno un metro dagli stessi lungo la linea di distanziamento sociale al fine di evitare assembramenti, le aree mercatali dovranno essere completamente delimitate mediante transenne, nastri o altri sistemi idonei in modo da definire esattamente l’area interessata, l’accesso e l’uscita. Deve essere previsto che agli accessi dell’area mercatale sia individuata un’area di rispetto esterna per evitare assembramenti e consentire il formarsi un’eventuale coda ordinata che rispetti le condizioni di distanziamento sociale;
• presenza presso ogni posteggio di massimo due (2) operatori addetti alla vendita, oltre un (1) addetto per il maneggio del denaro, distanziati un metro l’uno dall’altro e muniti di appositi D.P.I. (mascherina e guanti) e garanzia di costante pulizia e igiene ambientale dei posteggi.

Tags: MercatoModica

Redazione

Next Post
I positivi in provincia di Ragusa restano 54 ma oggi, in Sicilia, zero decessi

I positivi in provincia di Ragusa restano 54 ma oggi, in Sicilia, zero decessi

Cronaca ed Attualità

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

4 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tre operai investiti da olio bollente in una officina, uno è gravissimo

3 Settembre 2025
Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

Incidente mortale sulla Statale 194: muoiono due coniugi maltesi

3 Settembre 2025
Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

Rissa in centro a Modica, l’assessore Armenia: “Sarà rafforzata la presenza delle forze dell’ordine”

3 Settembre 2025
Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

Modica saluta per l’ultima volta Antonino “Ninì” Pluchino

3 Settembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, maltrattamenti in famiglia: misura cautelare per un 28enne

3 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, nella festa di Maria Ss. delle Grazie il cabaret con Toti e Totino

Comiso, nella festa di Maria Ss. delle Grazie il cabaret con Toti e Totino

4 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Il giallo di Fondo Oliva ora diventa omicidio, è morto il pastore 45enne

4 Settembre 2025
Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

Scicli piange la scomparsa di don Concetto Di Pietro

4 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica