• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

In Sicilia i Gruppi di Volontariato Vincenziano non si fermano con il Covid-19 e continuano il loro impegno a fianco dei poveri

by Redazione
1 Maggio 2020
in Attualità
In Sicilia i Gruppi di Volontariato Vincenziano non si fermano con il Covid-19 e continuano il loro impegno a fianco dei poveri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’impegno dei Gruppi di Volontariato Vincenziano non si è fermato nonostante la pandemia in cor-so, anzi ha saputo adattarsi alle nuove povertà e alle stringenti misure di sicurezza declinando ai tempi attuali l’azione e il pensiero di san Vincenzo de’ Paoli. “È un momento difficile che richiede la collaborazione di tutti” spiega il presidente regionale della Sicilia dei Gruppi di Volontariato Vin-cenziano, GVV AIC Italia, Giovanni Morreale, lui stesso volontario del GVV di Santa Margherita di Belice, paese che nel 1968 ha vissuto il terremoto: “ma l’amore per il prossimo, il desiderio di aiu-tare, la solidarietà verso gli altri, in questo particolare momento, ha contagiato più del COVID 19”.
In tutta la Sicilia proseguono, nel rispetto delle normative, le azioni in favore dei più poveri. Tenen-do presente le parole di San Vincenzo “Il donare non ha mai un destinatario unico, essere tramite è la nostra azione”, i Gruppi di Volontariato Vincenziano si impegnano ad “avere un cuore che vede, perché i poveri sono invisibili” come ha detto Papa Francesco.
Il GVV di Montevago (AG), in sinergia col Comune, sta lavorando per raggiungere, aiutare e soste-nere le persone che in questo momento si trovano in difficoltà. Grazie ad un operatore economico che si occupa di ristorazione, stanno arrivando ogni giorno circa 80 pasti caldi, che con la buona vo-lontà e la generosità dei ragazzi facenti parte della consulta giovanile e con l’impegno dei servizi so-ciali e della Polizia Municipale, si stanno distribuendo ai meno abbienti.
In questo contesto entra il servizio svolto dal GVV che, avendo a disposizione derrate alimentari, inizia la distribuzione delle stesse. Ogni giorno vengono distribuiti generi di prima necessità. I gio-vani della consulta hanno accolto con entusiasmo la proposta e, muniti di guanti e mascherine, si im-pegnano nel servizio a domicilio.
A Palermo due Gruppi Sacro Cuore e S. Caterina Labouré, si sono uniti per potere effettuare una di-stribuzione di alimenti in collaborazione con alcuni militari riuscendo in questo modo a portare diret-tamente al domicilio delle persone un piccolo aiuto.
A Trapani i gruppi GVV, con la collaborazione dei parroci, intensificano il loro servizio per i più bi-sognosi. Si moltiplicano le visite domiciliari per andare incontro ai sempre crescenti bisogni del terri-torio. In questi giorni sono stati distribuiti ai vari gruppi GVV delle diverse parrocchie, le provviste della mensa cittadina, temporaneamente chiusa.
Da Grammichele, (CT), Giovanna Zaccaria sottolinea le molteplici iniziative rese possibili anche gra-zie alla collaborazione di Sindaco, Carabinieri, Protezione Civile e Caritas locali. Vengono raccolte offerte in alimenti e distribuito ogni giorno il pane donato da un panettiere, al quale si aggiungono i biscotti preparati dal gruppo Vincenziano. Un’interessante iniziativa riguarda la necessità di dotare i lavoratori che svolgono servizi essenziali delle introvabili mascherine (comunque reperibili in quanti-tà ridotte rispetto all’effettivo fabbisogno) idonee a assicurare protezione. I volontari del Gruppo Madonna degli Angeli hanno promosso l’ iniziativa della “spesa sospesa” coinvolgendo per l’acquisto di beni di prima necessità i clienti di un supermercato. Alcuni Gruppi infine si sono resi disponibili a supportare telefonicamente quanti, residenti privi di reddito, avessero avuto diritto ai buoni spesa erogati dal Comune e dovessero compilare e trasmettere istanze e dichiarazioni. A Campobello (AG), la sinergia con Comune e altre associazioni locali ha consentito la messa in comune di pacchi alimentari che sono stati poi ritirati dagli assistiti.
Concludiamo questa sintetica panoramica dell’azione dei GVV con una riflessione di Mirella Cam-pione, dei Gruppi di Volontariato Vincenziano di Caltanissetta: “Da questa difficile esperienza ab-biamo imparato che i poveri non sono categorie da aiutare ma sono persone singole con le loro pecu-liarità, le loro necessità, le loro risorse”.

Tags: poverivincenzianovolontariato

Redazione

Next Post
Modica: accesso al Cimitero agli autorizzati. Ritirati 10 badge utilizzati impropriamente

Dal 4 maggio si potranno celebrare i funerali. Le disposizioni del Vescovo di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, tentato omicidio o bracconaggio? Sarebbe stato il fratello a fare partire il colpo in maniera accidentale

26 Agosto 2025
Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica