• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”: un concorso letterario per bambini

by Redazione
14 Maggio 2020
in Attualità
“La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”: un concorso letterario per bambini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Asp di Ragusa, rappresentata dall’hospice dell’ospedale Maria Paternò Arezzo, e l’ufficio per la Pastorale della Salute della diocesi di Ragusa, diretto da don Giorgio Occhipinti, unitamente all’associazione Ammi e all’istituto di Gestalt Therapy Kairòs di Ragusa, organizzano il concorso letterario “La cura tra le pagine: RaccontaMi una Storia”. L’iniziativa è rivolta a tutti i bambini dai 3 ai 13 anni di età, appartenenti alle scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di I grado della provincia di Ragusa. “Raccontare ed ascoltare storie – spiega don Occhipinti – ha un elevato potere educativo e terapeutico, anche quando tutto sembra perduto, in quanto consente di conoscere meglio noi stessi e di affrontare al meglio la realtà che ci circonda. Immergersi in una storia consente di vedere con occhi che non sono i nostri, gustando nuove prospettive e scoprendo nuove risorse e potenzialità. Sono occhi che, talvolta, possono donarci proprio quello che cerchiamo. In questa ottica la narrazione diventa strumento di condivisione e di cura”. “È in questo scenario – aggiunge la responsabile dell’hospice, la dottoressa Antonella Battaglia, che è anche vicedirettore della Pastorale della salute – che nasce il desiderio di coinvolgere i bambini e le loro famiglie, soprattutto nel momento storico che stiamo vivendo, nella creazione e produzione di favole o fiabe da raccontare. Il coronavirus, che ha fatto il suo ingresso in Italia più di un mese fa, ha messo ciascuno di noi a dura prova. E nell’ottica di raccogliere la sfida che porta con sé, invitiamo i bambini e le famiglie a contribuire con creatività, inventiva e tanta fantasia, raccontando una storia che inizia con il celebre “C’era una volta…” e si concluda con la frase “…e vissero tutti felici e contenti””. Quali dovranno essere le caratteristiche dei lavori da inviare? La lunghezza dell’elaborato non deve superare i 10.000 caratteri. La scadenza è fissata per il 31 maggio 2020 e gli elaborati vanno inviati a concorsoraccontamiunastoria@gmail.com. Sia per i bambini più piccoli (scuola dell’infanzia 3-5 anni) sia per i più grandi (6-13 anni) sarà possibile accompagnare l’elaborato con la rappresentazione grafica della storia sotto forma di sequenza o disegno singolo. Si auspica che possa essere un augurio affinché tutti possano raccontare storie di vita, d’amore e di speranza, storie che sarà possibile rileggere presto abbracciando di nuovo familiari e amici. Saranno proclamati 6 vincitori, i quali riceveranno un buono del valore di 50 euro offerto da Interspar, sponsor dell’iniziativa.

Tags: curapagine

Redazione

Next Post
In memoria della piccola Giulia Morana nascerà un canile

A Ragusa e Santa Croce lutto cittadino rispettivamente per i due operai e per l'imprenditore che si è tolto la vita

Cronaca ed Attualità

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
Elezioni per il Libero consorzio comunale di Ragusa, ecco tutti i candidati in corsa

La Regione assegna 6,6 milioni di euro al Libero consorzio comunale di Ragusa

9 Maggio 2025
Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

Ispica, auto prende fuoco sull’autostrada. Intervengono i vigili del fuoco

9 Maggio 2025
Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

Ragusa, trovato un corpo nella vallata sottostante la via Generale Cadorna

9 Maggio 2025
Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

Ispica, giovedì 15 l’inaugurazione dei nuovi locali della guardia medica

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica