• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 13, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

La Polizia di Stato smaschera due esperte del cyber crime

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cronaca
La Polizia di Stato smaschera due esperte del cyber crime
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sono state smascherate dagli uomini dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Ragusa due donne esperte di cyber crime che agivano da diverse province venete.
Le donne, una di origine rumena e l’altra di origine moldava, hanno colpito nella provincia ragusana, in quella torinese e in quella campana provocando notevoli danni economici alle vittime che di solito erano piccoli artigiani o professionisti di vari settori.
Due i casi risolti dai poliziotti, guidati dal Commissario Capo Filiberto Fracchiolla, che hanno acquisito i primi elementi dalle denunce presentate in Questura, in cui le parti offese erano in entrambi i colpi, due studi di amministrazione condominiale di Ragusa.
Dall’attenta analisi delle segnalazioni acquisite sono emersi notevoli analogie fra i due casi registrati. Infatti, in entrambi, l’amministratore condominiale aveva ricevuto via mail la fattura emessa da una ditta e relativa al corrispettivo dei lavori condominiali commissionati.
Successivamente le fatture sono state saldate con un bonifico disposto a favore del conto corrente indicato nelle stesse, riconducibile al codice IBAN segnalato.
Dopo alcuni giorni, a seguito delle rimostranze del titolare della rispettiva ditta, lo stesso amministratore si rendeva conto che il bonifico era stato emesso a favore di un conto corrente differente rispetto a quello intestato alla ditta che aveva eseguito i lavori.
Nel primo caso il danno è stato di circa 9.000 euro. Soldi che nello stesso giorno di accredito sono stati interamente prelevati dal truffatore.
Nel secondo caso la somma, di circa 18.000 euro è stata tempestivamente bloccata dalla banca operante che è riuscita a stornare per tempo l’intero importo indebitamente accreditato.
Tutti gli elementi che hanno condotto i poliziotti sulle tracce delle due indagate sono emersi a seguito dello studio effettuato sugli estratti conto in causa ed intestati a diversi soggetti di varie nazionalità.
L’esame incrociato delle operazioni bancarie effettuate sugli stessi, con numerosi accrediti e pagamenti anche di pochi euro, ha portato all’individuazione di due giovani donne, una di nazionalità rumena e l’altra di nazionalità moldava residenti in due distinte province venete segnalate all’Autorità Giudiziaria per i reati di accesso abusivo a sistema informatico e frode informatica.
E’ molto probabile che in entrambi i casi le parti offese siano cadute nella trappola della truffa on line, nota come “Truffa del falso codice Iban”.
La tecnica utilizzata dagli esperti di questo crimine informatico è composta da vari passaggi.
Il primo step è finalizzato all’installazione abusiva di un virus sul computer della vittima, di solito attraverso una email cd. esca.
Ottenuto così il controllo da remoto del computer, i malfattori intercettano una email fra cliente e fornitore, nella quale, quest’ultimo invia in allegato una fattura con i dettagli per il pagamento.
A questo punto interviene il truffatore che modica la predetta fattura sostituendo il codice iban del creditore con quello proprio.
La fattura così modificata viene inviata al cliente che procede al bonifico sul codice iban che vede indicato in fattura e che non è quello del creditore.
Nello stesso giorno dell’accredito l’intestatario del conto corrente provvede a prelevare l’intera somma.
“Non potendo escludere che altri sistemi informatici possano essere stati infettati si raccomanda alla massima attenzione nel caso in cui si effettuano dei pagamenti con le modalità descritte, accertando sempre la corrispondenza del codice iban con quello del reale beneficiario, prima di effettuare l’operazione. Inoltre è sempre buona norma difendere i propri computer e gli account di posta elettronica con passwords robuste che vanno cambiate spesso e con sistemi antivirus efficaci”.
Ulteriori attività sono in atto al fine di verificare la complicità di altri soggetti.

Tags: Cyber crimePolizia di Stato Ragusa

Redazione

Next Post
Il commissario del Libero Consorzio Comunale, il dr Salvatore Piazza, rende visita di cortesia al sindaco di Ragusa

Il commissario del Libero Consorzio Comunale, il dr Salvatore Piazza, rende visita di cortesia al sindaco di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

13 Luglio 2025
Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

13 Luglio 2025
Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025
Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

Pozzallo e l’evento di FdI “Prima di tutto i doveri”

12 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

13 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica