• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Chiaramonte: così le celebrazioni eucaristiche per la festa della Madonna delle Grazie

by Redazione
28 Maggio 2020
in Attualità
Chiaramonte: così le celebrazioni eucaristiche per la festa della Madonna delle Grazie
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La celebrazione eucaristica serale del lunedì è stata presieduta da don Graziano Martorana, rettore del santuario di Gulfi. Quella del martedì da frate Giuseppe Burrascano. Quella di ieri sera, invece, da don Fabio Stracquadaini, vicario parrocchiale ad Acate. Stasera, invece, toccherà a padre Salvatore Azzara. La festa di Maria Santissima delle Grazie a Chiaramonte Gulfi è entrata nel vivo. Ogni giorno, infatti, nella chiesetta posta nella parte sommitale del paese, si celebra alle 18,30 la preghiera del santo Rosario per rendere onore alla Vergine. Quindi, alle 19, la celebrazione eucaristica nel rispetto delle norme vigenti sul distanziamento sociale, con i fedeli muniti di guanti e mascherine. Alle 21,30, poi, la preghiera del santo Rosario. Tutti gli appuntamenti sono stati seguiti al massimo della capienza consentita (25 fedeli all’interno, 10 all’esterno in occasione della celebrazione eucaristica). Ai fedeli è chiesto di arrivare mezz’ora prima dell’inizio. La chiesa, sino al 2 giugno, resterà aperta dalle 10 alle 12 e dalle 16,30 alle 22 per la visita di devoti e fedeli. Domenica 31 maggio e martedì 2 giugno, alle 11 e alle 19, le celebrazioni eucaristiche si terranno nel piazzale antistante la chiesa. I sacerdoti don Salvatore Vaccaro e don Filippo Bella hanno fatto sì che le varie giornate della festa si caratterizzassero per una preghiera rivolta alla Vergine di vari autori. Molto intensa, ad esempio, la preghiera attribuita a San Bernardo, che dice: “Ricordati, o piissima vergine Maria, che non si è mai udito che qualcuno sia ricorso al tuo patrocinio, abbia implorato il tuo aiuto, chiesto la tua protezione e sia stato abbandonato. Animato da tale fiducia, a te ricorro, o Madre, o Vergine delle vergini, a te vengo e, peccatore pentito, mi prostro davanti a te. O Madre di Gesù, non disprezzare le mie preghiere, ma benevolmente ascoltami ed esaudiscimi. Amen”. “Certi che il Signore risorto continua a camminare in mezzo a noi – aggiungono i sacerdoti Vaccaro e Bella – ci affidiamo a Maria che veneriamo come Vergine delle Grazie. Sia lei a fare, per così dire, da apripista e da guida in questi giorni che verranno”.

Tags: celebrazionifestaGrazieMadonna

Redazione

Next Post
Ecco come si potrà andare a mare questa estate anche in provincia di Ragusa

Spiagge e sicurezza, la proposta della CNA: mettere le postazioni e usare gli assistenti civici

Cronaca ed Attualità

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

9 Settembre 2025
Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

Modica, le scuole medie da Santa Marta alla sede della Emanuele Ciaceri: è protesta

9 Settembre 2025
Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

Valigia sospetta sulla Militello-Vizzini, treni fermi e strada chiusa

9 Settembre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, il ministero dell’Interno approva il progetto Go Hub

9 Settembre 2025
Madonna del Rosario a Pedalino, la festa continua

Madonna del Rosario a Pedalino, la festa continua

9 Settembre 2025
San Giacomo (Ragusa), nel vivo le celebrazioni legate ai solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

San Giacomo (Ragusa), nel vivo le celebrazioni legate ai solenni festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes

9 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, false residenze ai migranti per ottenere i permessi di soggiorno: sei indagati

Ragusa, applicate sedici misure di prevenzione a persone ritenute pericolose

9 Settembre 2025
Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

Scoglitti e la foce del fiume Ippari, l’assessore Nicastro: “E’ da mettere in sicurezza”

9 Settembre 2025
Il Volley Modica continua la preparazione atletica

Il Volley Modica continua la preparazione atletica

9 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica