• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

L’Italian Brass Band dell’istituto Musicale Bellini di Catania al Teatro Garibaldi

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
L’Italian Brass Band dell’istituto Musicale Bellini di Catania al Teatro Garibaldi
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dopo lo straordinario successo riscosso la scorsa stagione, un grande ritorno al Teatro Garibaldi di Modica. L’Italian Brass Band dell’Istituto Superiore di studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Catania torna ad essere protagonista, sabato 3 febbraio alle ore 21, per condurci in un nuovo viaggio tra le più belle musiche del cinema.
Lo fa con un nuovo emozionante repertorio dedicato alle colonne sonore più famose. “La storia delle colonne sonore 2”, questo è il titolo del nuovo concerto previsto per sabato sera, è un fuori abbonamento della stagione musicale della Fondazione Teatro Garibaldi e vedrà la particolare interpretazione, con 50 elementi sul palco, di indimenticabili composizioni sonore.
Il nuovo e inedito programma spazia infatti dalle celebri colonne dei film “Indiana Jones” a “Laurens of Arabia”, da “I clown” a “Batman”, da “La strada” a “Lo squalo”, ed ancora “Robin Hood”, “Harry Potter”, “La mia Africa”, “Jurassic Park”, “Spirit cavallo selvaggio”, “The Peter Gunn”. A dirigere l’Italian Brass Band, ottoni e percussioni, sarà il maestro Salvatore Di Stefano, che con la sua frizzante bacchetta riesce a catalizzare l’attenzione del pubblico.
E così le colonne sonore che hanno fatto più emozionare negli ultimi anni creeranno una straordinaria atmosfera al Teatro Garibaldi di Modica per una serata dall’intenso coinvolgimento.
La stagione musicale del teatro modicano, diretta dal maestro Giovanni Cultrera, sovrintendente Tonino Cannata, ospita dunque una formazione che ottiene sempre grande successo in tutti i suoi concerti e che è l’evoluzione naturale dei laboratori di musica d’insieme delle classi universitarie di ottoni e percussioni dell’Istituto Bellini e composto dagli allievi del Conservatorio, dai docenti delle classi di tromba, trombone, corno e strumenti a percussione e da ex allievi che sono diventati musicisti professionisti.
Nato nel 2001 con l’obiettivo di valorizzare i giovani musicisti, importando la tradizione anglosassone delle Brass Band, che vantano una storia di circa 150 anni, e sviluppando repertori originali e di grande interesse, l’ensemble ha eseguito nel corso degli anni numerosi concerti per prestigiosi enti ed istituzioni musicali.
I biglietti del concerto possono essere acquistati su www.ciaotickets.com oppure al botteghino del Teatro Garibaldi (0932 946991)

Tags: Italian Brass Band dell'Istituto Superiore di studi Musicali "Vincenzo Bellini" di CataniaTeatro Garibaldi di Modicamaestro Giovanni Cultrera

Redazione

Next Post
Acate: negozio di alimentari allacciato abusivamente alla rete elettrica, Carabinieri arrestano due persone

Acate: negozio di alimentari allacciato abusivamente alla rete elettrica, Carabinieri arrestano due persone

Cronaca ed Attualità

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

Ragusa piange la scomparsa dell’ingegnere Francesco Rosso

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

Fiume Dirillo ad Acate, al via i lavori di manutenzione straordinaria

9 Maggio 2025
Monterosso, grosso incendio a Casasia

Monterosso, grosso incendio a Casasia

9 Maggio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Acate, incendio doloso ai campi di padel

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica