• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Linguaglossa, la Festa dello champagne di Shalai

by Redazione
31 Agosto 2020
in Attualità
A Linguaglossa, la Festa dello champagne di Shalai
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In un’ambientazione raffinata e delicatamente siciliana, tra colori tenui e foglie di ficodindia a riprodurre paesaggi e piccole tenute frequenti nell’Isola, si è registrato il trionfo di Shà, la festa dedicata allo champagne che ogni anno si tiene l’ultima domenica di agosto.
Shà è la festa d’estate di Shalai, resort e ristorante 1 stella Michelin della famiglia Pennisi a Linguaglossa, alle pendici dell’Etna.
“All’indomani di Shà, ci rimangono dentro soddisfazione ed entusiasmo – così il general manager di Shalai Luciano Pennisi – Anche quest’anno, nonostante le incertezze iniziali, abbiamo organizzato questa festa e abbiamo dato il meglio e il massimo. Shà è stata resa possibile grazie a tutti i componenti della mia famiglia con cui insieme, ciascuno nel proprio ambito, ci siamo spesi per rendere magica la festa dedicata agli champagne. Stesso impegno che hanno avuto i collaboratori di Shalai e Dai Pennisi, in prima linea per consentire a tutti i presenti di vivere con grande piacevolezza questa bellissima serata, a chiosa di un’estate così insolita da far apprezzare ogni giorno che abbiamo potuto vivere in tranquillità e gioia. Shà ha avuto tante novità, a cominciare dalle maison degli champagne che abbiamo messo in degustazione, fino ai piatti che abbiamo presentato, in esclusiva e per la prima volta, tutti firmati dal nostro chef Giovanni Santoro. È stata una festa nella festa che ci ha gratificato e che ha gettato le basi per un’altra ed ancora più entusiasmante edizione”.
Dieci le maison che sono state in degustazione, Bérèche et Fils Brut Réserve, Billecart Salmon Brut Réserve, Bourgeois-Diaz Cuvée ‘M Extra Brut, Laherte Frères Blanc de Blancs Brut Nature, Pierre Gerbais Blanc de Blancs Extra Brut L’Osmose, Steinbruck Cuvée Brut Tradition, Paul Louis Martin Grand Cru Brut Millésime 2012, De Saint Gall Blanc de Blancs Grand Cru Orpale 2004, Krug Brut Grande Cuvée 166ème édition e Dom Pérignon Brut Vintage 2008 con cui si è chiusa la serata.
Come lo scorso anno, non è mancato il cocktail che porta la firma del Morgana, storico locale di Taormina, e che è stato, come ogni anno, inedito!
Quattordici le nuove ricette presentate da Giovanni Santoro, dall’entrée ai dessert (di cui undici salati e tre dolci). Piatti che hanno divertito, sorpreso, ‘ingannato’ e coinvolto. Alcuni di essi saranno messi nel nuovo menu che uscirà nelle prossime settimane.
“L’idea – ha spiegato Luciano Pennisi – è stata quella di presentare un parterre di nuovi piatti, giovani e divertenti, alcuni diventeranno i nuovi must del menu di Shalai, altri saranno dei fuori carta che intanto nella serata di Shà hanno conquistato i nostri ospiti. Ricette seduttive e siciliane che hanno catturato apprezzamenti e regalato grandi sorrisi. La nostra festa – ha proseguito Pennisi – è stata come sempre la possibilità di incontrare amici, nostri clienti, persone che sono legate a noi e al nostro lavoro per darci reciprocamente la possibilità di stare bene e una iniezione di ottimismo che di questi tempi è necessario. Grazie alla mia grande famiglia e a tutti i collaboratori che fanno parte, a pieno titolo, della nostra grande famiglia Pennisi, ciascuno di loro è l’anima di Shà”.

Tags: champagnefestashialai

Redazione

Next Post
Modica: auto contro una panchina di piazza Matteotti. Ed è la seconda volta

Modica: due denunce per truffa ai danni del Comune e della Multiservizi

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica