• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“L’alba del terzo millennio” al Teatro Garibaldi di Modica

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Cultura
“L’alba del terzo millennio” al Teatro Garibaldi di Modica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

All’apertura del sipario una scena esilarante: su di un Golgota di un paesino imprecisato della Sicilia ci sono due uomini, che più diversi non si potrebbe, nelle vesti dei ladroni di una rappresentazione religiosa cittadina in occasione del VenerdA? Santo della Pasqua del 2000.
Attendono che passi la processione. Quello che non sanno A? che i loro concittadini li hanno dimenticati lA?, preferendo a loro una partita di calcio da vedere in tv.
Da soli, mezzi nudi, immobilizzati, i due non possono fare altro che avviare una conversazione a dir poco spassosa.
E’ quanto gli spettatori del Teatro Garibaldi di Modica venerdì sera si sono trovati dinnanzi per il divertente spettacolo ‘L’Alba del Terzo Millennio’, quarto appuntamento della nuova stagione di prosa, con i testi di Pietro De Silva e con due eccezionali Emanuele Puglia e Cosimo Coltraro, diretti da Federico Magnano San Lio.
Un’immagine già da sola irresistibile che ha dato inizio ad un dialogo altrettanto effervescente, trascinante ed irrefrenabile tra un maestro, scontroso e sempre scettico, ed un vinaio, rozzo, umile e felicemente rassegnato.
Impossibile non ridere al racconto delle loro storie, assolutamente opposte, ma solo all’apparenza: la loro a prima vista divertente antitesi altro non A? infatti che la messa in scena della metafora della vita contemporanea.
Uno spunto di riflessione, mista a commozione, sulle incertezze che accomunano in realtàogni essere umano di fronte ad un accadimento imprevedibile.
Il prossimo appuntamento della stagione di prosa al Teatro Garibaldi A? per venerdì 16 febbraio, alle ore 21.00, con ‘Si chiamava Gesé’ di Emanuele Puglia con Carmela Buffa Calleo ed Emanuele Puglia.
Biglietti al botteghino o su www.ciaotickets.com/evento/si-chiamava-gesu.
Intanto sabato 20 gennaio, all’interno della stagione di musica, appuntamento invece con l’opera ‘Pagliacci’ di Ruggero Leoncavallo, una produzione Yap in coproduzione con Fondazione Teatro Garibaldi.
Biglietti al botteghino o online su www.ciaotickets.com/evento/pagliacci-0.
Sul sito web del teatro è possibile conoscere meglio la programmazione www.fondazioneteatrogaribaldi.it

Tags: L'alba del terzo millennioStagione di prosateatro garibaldi modica

Redazione

Next Post
“Le Donne di Puccini”, concerto per la stagione di “Melodica

"Le Donne di Puccini", concerto per la stagione di "Melodica

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica