• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornata mondiale del rene, a Modica due linee telefoniche a disposizione dei cittadini

by Redazione
10 Marzo 2021
in Attualità
Giornata mondiale del rene, a Modica due linee telefoniche a disposizione dei cittadini
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione della Giornata Mondiale del Rene, la U.O.C. di Nefrologia e Dialisi di Modica promuove una giornata di informazione e prevenzione mettendo a disposizione i propri numeri di telefono- 0932 448151 – 0932 448152 – che saranno operativi dalle ore 9.00 alle ore 17.00.

I cittadini interessati potranno rivolgersi al personale dedicato per porre specifici quesiti e/o avere informazioni sulle patologie renali, sulle misure di prevenzione da adottare, sul tema della donazione di organi e sul trapianto renale.

La Giornata mondiale dedicata alle malattie del rene è nata il 9 Marzo 2007, grazie ad un’iniziativa dell’International Society of Nephrology e dell’International Federation of Kidney Foundation, il secondo giovedì del mese di marzo, si celebra in tutto il mondo la “Giornata Mondiale del Rene” durante la quale, grazie a svariate iniziative, si cerca di focalizzare l’attenzione e sensibilizzare i cittadini sui temi della prevenzione renale, dell’adozione di corretti stili di vita e della sensibilizzazione verso la donazione di organi per trapianto.

Quest’anno si svolgerà giovedì 11 marzo ma, per il protrarsi delle misure restrittive legate alla pandemia in atto, per il secondo anno consecutivo, non potrà prevedere lo svolgersi di iniziative di screening nefrologiche ambulatoriali basate su incontri diretti con l’utenza.

Nonostante ciò la U.O.C. provinciale di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale Maggiore di Modica ASP Ragusa cercherà di dare una degna visibilità a questo evento per consentire la sensibilizzazione dell’opinione pubblica nei confronti di questa tematica medica molto spesso sottovalutata e misconosciuta; il nostro obiettivo sarà parlare di prevenzione delle malattie renali e di donazione degli organi, perché?

Le patologie renali sono in costante crescita in tutto il mondo soprattutto alla luce dell’incremento della età media della popolazione, della patologia diabetica e delle malattie cardiovascolari. Un dato sconcertante è rappresentato dalla non infrequente “scoperta” di una patologia renale in maniera casuale oppure tardiva. Ci si ritrova spesso ad affrontare situazioni in cui il danno renale è già presente, in fase avanzata e irreversibile anche in persone giovanissime, con la necessità di avviare il paziente al trattamento dialitico o al trapianto renale.

Le malattie renali, spesso subdole e asintomatiche, possono essere scoperte precocemente, anche in assenza di segnali, solo facendo semplici esami come un prelievo ematico oppure un semplice esame delle urine.

Molte volte i pazienti, con patologie renali, arrivano tardivamente dallo specialista nefrologo e proprio per ovviare a questo problema, da anni si cerca costantemente di sensibilizzare la popolazione, anche e soprattutto tramite la medicina territoriale, sulla necessità di screening ed esami precoci specifici atti a prevenire, ritardare e tenere sotto controllo la nefropatia evitando così che determini un danno irreversibile senza possibilità di recupero funzionale.

Tags: Modicarene

Redazione

Next Post
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Vaccini, in Sicilia al via prenotazioni per i settantenni

Cronaca ed Attualità

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Cerca di aprire cancello elettrico e rimane folgorata, grave anche la figlia che ha cercato di aiutarla

7 Settembre 2025
Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

Ispica, rimossa dalla spiaggia la carcassa di un cetaceo

7 Settembre 2025
Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

Marina di Ragusa, Carnemolla: “Creare un museo dedicato alla storia di Mazzarelli”

7 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto: ferito un centauro

7 Settembre 2025
Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

Ragusa, al via in centro storico l’attività “A scuola con metodo”

7 Settembre 2025
La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

La coppia di Grammichele che ha perso la vita sulla Palazzolo-Cassaro lascia un bimbo di 10 anni

7 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica