• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 28, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Le novità della cassa integrazione in deroga

by Redazione
29 Marzo 2021
in Economia
Le novità della cassa integrazione in deroga
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Le novità della cassa integrazione Covid 19: criticità e possibili rimedi”. È il tema affrontato dalla Conferenza degli Ordini dei Commercialisti e dei Revisori Contabili della Sicilia in un incontro che si è tenuto lo scorso 24 marzo. Ad introdurre i lavori è stato Maurizio Attinelli, Coordinatore della Conferenza degli ODCEC della Sicilia, il quale ha ribadito, in un momento di così profonda difficoltà legata alla pandemia da Covid-19, come sia sempre più importante il dialogo ed il confronto costruttivo tra Istituzioni e Professionisti al fine di creare valore per le aziende e i lavoratori. Obiettivo dell’incontro è stato quello di fornire delle risposte concrete a quelle aziende e consulenti che ancora purtroppo attendono il pagamento della cassa integrazione a causa della estrema complessità della normativa emergenziale che si è stratificata nel corso dell’anno 2020.
Sulla stessa linea anche il direttore regionale Inps Sicila, Maria Sandra Petrotta, la quale ha fornito alcuni importanti dati circa il numero di pratiche di cassa integrazione ancora in sospeso in Sicilia: le domande relative alle 12 settimane di cassa integrazione a decorrere dal 01/01/2021 della L n. 178 in sicilia sono 21500 di cui 15500 sono state definite (72%) e soltanto 900 sono state respinte. È verosimile che se saranno ripresentate in maniera corretta potranno essere accolte. Vi è attualmente una giacenza di domande di 5900 pratiche che erano state sospese in quanto si erano temporaneamente esauriti i fondi che proprio in questi giorni sono stati nuovamente finanziati.
Ha poi preso la parola il Roberto Cunsolo, Consigliere CNDCEC Delegato Area lavoro, il quale ha fornito un importante aggiornamento sulle novità prossime ad entrare in vigore in materia di cassa integrazione tra cui la definitiva archiviazione dei modelli SR41 in favore del nuovo flusso Uniemens-Cig che dovrebbe consentire un ulteriore velocizzazione dei pagamenti.
Si sono quindi succedute le relazioni tecniche che hanno affrontato nello specifico le principali criticità riscontrate nelle domande di cassa integrazione nel corso del 2020, fornendo delle linee guida da poter seguire per recuperare, laddove possibile, le istanze decadute approfittando della riapertura dei termini offerta dal decreto c.d. Milleproroghe, fino al 31 marzo 2021

Tags: cassa integrazionederoga

Redazione

Next Post
Ok dell’Italia al vaccino Astrazeneca

Il 3 aprile, ci si potrà vaccinare in 19 parrocchie della Diocesi di Ragusa

Cronaca ed Attualità

La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Iblea Acque. La Regione ammonisce i Sindaci: siete in violazione di legge. Anche il comitato di controllo analogo è viziato da violazione di legge

Scoglitti, l’acqua torna potabile

28 Agosto 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, egiziano di 45 anni trovato in possesso di un coltello a serramanico

28 Agosto 2025
Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

Chiaramonte Gulfi, continuano i festeggiamenti in onore del patrono San Vito

28 Agosto 2025
Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

Ragusa, il simulacro di San Giovanni e l’Arca santa al santuario del Carmine

28 Agosto 2025
Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

Acate, tentano di introdursi in una scuola: furto sventato dalle guardie giurate

27 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Finanziaria approvata all’Ars, l’on. Campo: “Siamo riusciti a portare a casa risultati importanti”

Raddoppio Ragusa mare, l’on. Campo al sindaco: “Non è più una questione rinviabile”

28 Agosto 2025
Punta Secca (Santa Croce), di scena “Gobba a levante (jella calante)” con la regia di Maurizio Nicastro

Punta Secca (Santa Croce), di scena “Gobba a levante (jella calante)” con la regia di Maurizio Nicastro

28 Agosto 2025
Modica, saranno celebrati sabato alle 16 i funerali di Roberta Occhipinti

Modica, saranno celebrati sabato alle 16 i funerali di Roberta Occhipinti

28 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica