• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornata della Terra: in Sicilia risparmiati nel 2020 oltre 3 milioni di kwh di energia elettrica grazie alle politiche ambientali di Ergon

by Redazione
22 Aprile 2021
in Attualità
Giornata della Terra: in Sicilia risparmiati nel 2020 oltre 3 milioni di kwh di energia elettrica grazie alle politiche ambientali di Ergon
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Oltre 3 milioni di kW/h di energia elettrica risparmiati nel 2020. La Consortile Ergon è sempre più green e conferma la sua politica a favore dell’ambiente. Nella Giornata della Terra che ricorre oggi 22 aprile, l’azienda concessionaria Despar, Ard Discount, Altasfera in Sicilia rende noti i numeri registrati lo scorso anno nella produzione di energia elettrica attraverso gli impianti fotovoltaici allestiti in dodici punti vendita a gestione diretta distribuiti nella regione. L’energia fotovoltaica ha contribuito al consumo energetico del singolo punto vendita dove è stata prodotta, arrivando a ricoprire più di un terzo dell’energia totale aziendale consumata in bolletta. La cifra esatta è di ben 3.140.185 kW/h su un totale di 8.403.938 kW/h consumati. Il punto vendita che ha prodotto più energia elettrica attraverso il fotovoltaico è stato Altasfera di Siracusa, secondo posto per Interspar di Ragusa. Alcuni punti vendita hanno persino generato attraverso il fotovoltaico più della metà dell’energia consumata: è il caso dell’Eurospar di Marina di Ragusa che ha prodotto oltre 390.000 kW/h di energia da fotovoltaico su un totale di 637.514 kW/h consumati e dell’Ard di via Anfuso a Ragusa con 97.586 kW/h su 193.467 kW/h. Ottimi risultati, che oggi, Earth Day, si caricano di ancora più significato. Ergon da sempre è in prima linea sulle questioni ambientali, promuovendo iniziative all’avanguardia per proteggere il pianeta. Gli impianti fotovoltaici fanno parte del progetto Green project che la società ha avviato già da diversi anni e che via via ha interessato nuovi punti vendita, ma non è l’unico impegno a favore dell’ambiente. Presso l’Interspar di Ragusa, l’Eurospar di Marina di Ragusa e l’Eurospar di Palermo viale dell’Olimpo sono stati infatti installati alcuni eco-compattatori per il conferimento di bottiglie di plastica e di contenitori dei detersivi che da un lato sostengono il riciclo dall’altro permettono alla clientela di risparmiare sulla spesa, e le colonnine elettriche per la ricarica di veicoli elettrici. “La tematica ambientale è centrale nella nostra politica aziendale – commenta Concetta Lo Magno, direttrice ufficio marketing del gruppo Ergon – Avvertiamo la responsabilità di prenderci cura del pianeta e di trasmettere la stessa attenzione anche alle generazioni più giovani che riceveranno un’eredità difficile in materia ambientale e che saranno costrette a fare ancora di più in difesa della nostra Terra”.

Tags: ergongiornata della terra

Redazione

Next Post
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: ancora un decesso in provincia. I dati

Cronaca ed Attualità

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

Comiso per la pace, un manifesto a palazzo di Città

6 Luglio 2025
Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

Scoglitti, sequestrati tre esemplari di tonno rosso

6 Luglio 2025
Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica