• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Maggio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Monsignor Giuseppe La Placa è il nuovo vescovo di Ragusa

by Redazione
9 Maggio 2021
in Attualità
Monsignor Giuseppe La Placa è il nuovo vescovo di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Monsignor Giuseppe La Placa è il nuovo vescovo di Ragusa. L’annuncio, in contemporanea con la Sala Stampa Vaticana, lo ha dato oggi a mezzogiorno l’amministratore apostolico monsignor Roberto Asta al clero della Diocesi di Ragusa riunito in cattedrale mentre le campane di tutte le chiese suonavano a festa. Stessa cerimonia si è svolta nella cattedrale di Caltanissetta con il vescovo monsignor Mario Russotto che ha letto al clero nisseno la nomina del Santo Padre.
«Mi preparo a venire a voi – ha scritto in una lettera indirizzata alla sua nuova Diocesi – in semplicità di cuore, con l’unico desiderio di servire la vostra gioia ed essere segno e strumento di Cristo, unico Pastore e guida delle nostre anime». Nel messaggio si sofferma sulla sofferenza di «questo tempo tanto difficile», sulla misericordia «centro della vita cristiana e cuore stesso di Dio» e sulla comunione «che siamo chiamati a costruire» come «segno e testimonianza».
Il vescovo eletto rivolge quindi un saluto e un «affettuoso pensiero» ai vescovi emeriti monsignor Carmelo Cuttitta e monsignor Paolo Urso; a monsignor Giambattista Diquattro, nunzio apostolico in Brasile; a monsignor Carmelo Ferraro, arcivescovo emerito di Agrigento; all’amministratore apostolico monsignor Roberto Asta; ai sacerdoti, ai diaconi, ai seminaristi, ai fedeli laici, ai fratelli nella fede cristiana che non appartengono alla Chiesa Cattolica. «Di tutti voi – scrive monsignor La Placa – voglio essere compagno di viaggio, fratello e amico». Un saluto lo rivolge anche alle autorità civili e militari e a coloro che si dedicano alla guida e al governo delle nostre città. Un grazie sentito e commosso infine alla Chiesa di Caltanissetta e al vescovo monsignor Mario Russotto.
Monsignor Giuseppe La Placa, 58 anni, è nato a Resuttano in provincia e nella Diocesi di Caltanissetta. Entrato nel Seminario diocesano di Caltanissetta il 30 settembre 1973, ha conseguito la maturità classica nel 1981 e, dopo gli studi teologici presso l’istituto “Mons. G. Guttadauro” di Caltanissetta, è stato ordinato presbitero il 29 giugno 1986. Nel 1993 ha conseguito a Roma la Licenza in Filosofia Teoretica presso la Pontificia Università Gregoriana ed ha seguito i corsi per il dottorato. È iscritto all’Albo dei giornalisti. Attualmente è vicario generale della Diocesi di Caltanissetta.
La Diocesi di Ragusa ha celebrato nei giorni scorsi i 71 anni della sua fondazione, essendo stata eretta nel 1950. Conta 244mila abitanti e abbraccia i comuni di Ragusa, Comiso, Vittoria, Santa Croce Camerina, Acate, Chiaramonte Gulfi, Giarratana e Monterosso Almo. Le parrocchie istituite nella diocesi sono 71; quelle effettivamente attive 62. Nel 2021 i sacerdoti incardinati nella Diocesi sono 96. L’età media del clero diocesano è di 62,5 anni. I presbiteri religiosi presenti in diocesi sono 21, le religiose sono 216.
Monsignor Giuseppe La Placa è il sesto vescovo della Diocesi di Ragusa dopo monsignor Ettore Baranzini. monsignor Francesco Pennisi, monsignor Angelo Rizzo, monsignor Paolo Urso e monsignor Carmelo Cuttitta. La sua nomina rafforza il particolare legame tra le Diocesi di Ragusa e Caltanissetta. Fu infatti il ragusano venerabile monsignor Giovanni Jacono, da vescovo di Caltanissetta, a ordinare sacerdote monsignor Angelo Rizzo che, a sua volta, da vescovo di Ragusa, avrebbe poi ordinato monsignor Mario Russotto, oggi vescovo di Caltanissetta. Diocesi che dona oggi a Ragusa monsignor Giuseppe La Placa.
Nei prossimi giorni si conosceranno le date dell’ordinazione episcopale e dell’ingresso in Diocesi.

Tags: giuseppe la placanuovoRagusavecovo

Redazione

Next Post
Rubano 300 metri di cavi tra Crocevie e Beneventano, nel Modicano. Residenti e aziende senza linee telefoniche e internet

Furto di cavi di rame a Vittoria. Ripristinata l’erogazione dell’acqua

Cronaca ed Attualità

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
Calano le imprese giovanili attive anche in provincia di Ragusa, Confcooperative attiva contromisure

Aeroporto di Comiso, Confcooperative: “Un incontro per fare il punto”

19 Maggio 2025
Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

Festa grande ieri a Comiso per Maria Santissima Addolorata

19 Maggio 2025
Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

Ispica, una mucca è precipitata in un burrone questa mattina in contrada Martorina

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica