• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Il nuovo direttore Unità Operativa Complessa Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche è il dottor Giuseppe Arestia

by Redazione
19 Luglio 2021
in Attualità
Il nuovo direttore Unità Operativa Complessa Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche è il dottor Giuseppe Arestia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il dottor Giuseppe Arestia è stato nominato direttore dell’U.O.C. Servizio Igiene degli Allevamenti e delle Produzioni Zootecniche, a seguito di pubblico concorso.

Giuseppe Arestia, classe 1967, laureato in Medicina Veterinaria conseguita in data 10/03/1995 nell’Università degli Studi di Messina.

Vanta una lunga esperienza lavorativa maturata in diversi ambiti.

Ha conseguito il diploma di specializzazione in “Clinica Bovina” conseguito nel 2004, nella facoltà di Medicina veterinaria dell’Università di Messina. Al suo attivo un dottorato di ricerca in “Sanità pubblica, igiene veterinaria e delle produzioni animali XXV CICLO – facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Messina. Ha frequentato un master in “Clinica comportamentale del cane e del gatto e gestione del randagismo conseguito nel periodo”.

Prima di essere assunto all’Asp di Ragusa ha svolto una lunga attività, con il profilo professionale medico veterinario dirigente nel Servizio di Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche nell’Azienda Sanitaria di Siracusa.

Il dott. Arestia è approdato all’Asp di Ragusa nel 2018 con rapporto di lavoro tempo pieno e indeterminato con il profilo professionale medico veterinario dirigente disciplina Servizio di igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche.

In qualità di coordinatore ha svolto attività di ricerca nel Consorzio di Ricerca Filiera Carni della Regione Sicilia in collaborazione con la Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Messina per l’area della provincia di Ragusa nell’ambito del progetto di ricerca “Qualità e Tracciabilità delle carni bovine siciliane”.

È stato componente del gruppo di ricerca per l’attuazione del progetto “Istituzione di un comitato e di un Registro di Sorveglianza continuativa sulla prevalenza di agenti patogeni di malattie infettive nell’uomo e nell’animale resistenti ai chemioterapici fondata su dati di laboratorio di microbiologia clinica e finalizzata all’impostazione di terapie empiriche ragionate”.

Responsabile scientifico in numerosi corsi di formazione.

Ha svolto e svolge tuttora attività di volontariato per la ricerca scientifica nell’Università degli Studi di Messina nel Dipartimento di Scienze Veterinarie.

Importanti lavori di pubblicazioni: “LOPHOURA EDWARDS (COPEPODA: SPHYRIIDAE) in pesce sorcio (coelorhynchus coelorhynchus) indagine epidemiologica e istopatologica – “Springer Journal Editorial Office” dal titolo “Prevalence and risk factor associated with bovine tubercolosis in slaughtered cattle in Siciliy, Southern Italy.

La Direzione Generale dell’Asp di Ragusa augura al dottor Arestia buon lavoro.

Tags: giuseppe arestia

Redazione

Next Post
232 i contagiati da Coronavirus in Italia: primo caso in Sicilia, una turista a Palermo

Coronavirus: nessun decesso in provincia ma i positivi sono in aumento. I dati del 19 luglio

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

Vittoria, albero abbattuto dal vento finisce sul parabrezza di un’auto

21 Maggio 2025
Aeroporto di Comiso, Cna territoriale e Sicindustria chiedono un incontro alla presidente del Libero consorzio

Aeroporto di Comiso, tre gruppi consiliari chiedono la convocazione di una seduta aperta del consiglio comunale

21 Maggio 2025
Pozzallo, furti allo stadio comunale

Pozzallo, furti allo stadio comunale

21 Maggio 2025
Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

Modica, il generale di divisione Spina in visita al comando compagnia carabinieri

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Ragusa piange la scomparsa del professore Giuseppe Giusto

21 Maggio 2025
Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

Giarratana ha dato l’estremo saluto a don Marco Fiore. Letto il suo testamento spirituale: “Nessun rimpianto”

21 Maggio 2025
Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

Ragusa e la festa di San Giorgio con la chiusura dell’anno catechistico

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica