• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ecce Homo a Ragusa, presentato ieri sera il restauro della Madonna del Rosario. I festeggiamenti continuano

by Redazione
8 Ottobre 2021
in Attualità
Ecce Homo a Ragusa, presentato ieri sera il restauro della Madonna del Rosario. I festeggiamenti continuano
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ha riacquistato il suo incarnato naturale, così come ai tempi della sua creazione, la statua della Madonna del Rosario che tiene in braccio il bambin Gesù e che fa parte del trittico del simulacro portato in processione in occasione della festa che anima il quartiere dell’Ecce Homo. Solo che quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, la processione, così come l’anno scorso, è saltata. Occasione utile per effettuare il restauro della statua. I cui particolari sono stati illustrati ieri sera nel corso di un appuntamento a cui hanno partecipato il direttore dell’ufficio diocesano per i Beni culturali, il sacerdote Giuseppe Antoci, con le restauratrici Susanna Stampanoni e Sissi Burtone che ben conoscevano le condizioni del simulacro. L’iniziativa nel contesto delle celebrazioni tuttora in corso nella parrocchia del centro storico.
Tutto è partito nei mesi scorsi dopo la prematura scomparsa, nel gennaio scorso, di Salvatore Antoci, devoto della Madonna del Rosario. La famiglia, in memoria del proprio congiunto, ha chiesto che si facesse questo intervento di restauro con una parte dei soldi dati in beneficenza dopo la scomparsa di Antoci. L’ufficio per i Beni culturali della diocesi ha chiesto l’autorizzazione a intervenire alla Soprintendenza di Ragusa presentando un progetto di restauro firmato da Sebastiano Patanè. Dopo l’ok, a intervenire sono state Stampanoni e Burtone riportando la statua ai colori originari, lavorando anche sull’oro zecchino e sull’argento dove poggia la statua.
E’ stata tolta la raggiera originaria che creava problemi di lesioni nei confronti della statua essendo di metallo (si sta pensando di crearne una di legno). Ma soprattutto il viso della Madonna e di Gesù Bambino sono ritornati agli antichi splendori, così come li aveva creati l’artista di cui però non si conosce il nome. Alla cifra di beneficenza, si sono aggiunte le offerte di vari fedeli della comunità. I festeggiamenti intanto proseguono. Oggi, è la giornata dei giovani. Alle 20,30 è in programma un incontro di preghiera proprio con i giovani guidato dal reverendo don Maurizio Di Maria. Quindi, si arriva al giorno di festa vero e proprio, quello di domenica 10 ottobre. Sarà celebrata la Giornata delle famiglie. Le sante messe sono in programma alle 9, alle 11 e alle 18,30.

Tags: Ecce HomoMadonna del RosarioRagusarestauro

Redazione

Next Post
Tentata rapina ai danni di un anziano a Comiso, arrestate due persone

Tentata rapina ai danni di un anziano a Comiso, arrestate due persone

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica