• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Novembre 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Scicli: al via l’Ekos Music Fest

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
Scicli: al via l’Ekos Music Fest
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Una rete che raggruppa tutte le realtàsiciliane legate al mondo della musica – artisti, band, etichette, promoter, esercizi commerciali – per far sé che la provincia di Ragusa sia polo di attrazione, crocevia di concerti e musicisti, nonchA? luogo di contaminazioni culturali e musicali. Un sogno che A? diventato realtàgrazie al lavoro e alla passione di alcuni giovani musicisti, riuniti nell’associazione Ekos.

Il loro progetto si chiama Ekos Music Hub e il prossimo 27 e 28 dicembre a Scicli vedrA? nascere il primo evento, l’Ekos Music Fest. Il programma dettagliato dell’Associazione sarà presentato in conferenza stampa il 27 dicembre alle ore 18 nei locali del Bar BaroquA?, in piazza Busacca. SeguirA? un aperitivo e un live set.

L’Ekos Music Fest sarà un “contenitore” di concerti gratuiti, distribuiti per le vie del centro storico nei dehors o all’interno di caffA?, pub, ristoranti, enoteche, paninerie. Un viaggio attraverso generi musicali, tra note Folk, Pop, Rock, Indie e Blues, in compagnia di musicisti e cantautori come l’italo-britannico Sergio Beercock, la rock band 12 B.B.R., Maria Rita D’Amico in arte Maria Rita D., William v. Wilson e gli Altolocati, alternative rock band di giovanissimi modicani. Un parterre di notevole prestigio che esprime il meglio della scena musicale emergente e indipendente, non solo siciliana.

La musica, protagonista assoluta della serata, sarà affiancata da momenti culturali, eventi collaterali e ottimo cibo. Per l’occasione, infatti, i locali che aderiscono all’iniziativa proporranno aperitivi e menA? a tema, mentre dalla collaborazione con l’associazione Prismart A? nato un momento artistico e culturale che accompagnerè il concerto finale in via Penna nella seconda serata.

L’obiettivo A? far sé che le strade del centro storico si animino di famiglie, turisti e appassionati provenienti anche dalle province limitrofe, grazie a un’offerta di intrattenimento culturale varia e di alto livello, con musicisti capaci di portare un sound contemporaneo ed europeo.

Insomma, un’edizione numero zero, questa, che non nasconde l’ambizione di crescere e diventare un appuntamento fisso e ricorrente nell’agenda di tutti gli appassionati e gli amanti della musica, con ospiti prestigiosi del panorama nazionale e importanti ricadute per l’economia locale. La kermesse, interamente autofinanziata da sponsor privati, aziende e professionisti, si regge sulle capacitA? organizzative e sul networking svolto dai giovani fondatori dell’associazione Ekos.

A?Vogliamo incentivare la collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti ‘ spiega Daniele Padua, 26 anni, uno dei fondatori di Ekos – Collaborare vuol dire alleggerire oneri e costi, creando qualcosa che altrimenti sarebbe insostenibile. Ci piace evidenziare la sinergia che ha caratterizzato l’organizzazione dell’evento: enti, associazioni, esercenti hanno dimostrato come la forza di fare gruppo rappresenti per il territorio un’arma vincente, che di riflesso porterA? vantaggi e visibilitA? ai soggetti protagonisti dell’evento stesso. Un evento del genere è una risorsa per tutto il territorio perché crea un’attrazione anche per il pubblico delle altre città. Che, dopo aver scoperto luoghi e sapori grazie all’evento diffuso, tornerA? anche in futuro. Siamo grati, perciA?, alle attività commerciali e alle imprese che ci hanno aiutato a realizzare qualcosa di importante per il nostro territorioA?.

L’associazione Ekos A? nata nel luglio di questo anno dalla passione e dall’impegno di alcuni ragazzi che, da dieci anni, si spendono per sostenere la musica nella loro terra natA?a. Prima come musicisti e organizzatori di piccoli concerti per le vie della città e nelle case di campagna, poi dando vita al format Co.M.A. (Consorzio Musicisti Autoctoni), con cui hanno creato un palco per dare spazio a tutti gli artisti locali ed emergenti. Adesso l’eco degli anni passati si è condensato in un’associazione culturale che vuole valorizzare l’esperienza accumulata in questi anni per contribuire al miglioramento della propria terra.

Redazione

Next Post
Asp Ragusa: tempo pieno per 38 tecnici

Asp Ragusa: tempo pieno per 38 tecnici

Cronaca ed Attualità

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

Modica, messi in sicurezza gli antichi loculi della Società operaia di mutuo soccorso

1 Novembre 2025
Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

Ispica, studenti disabili senza il supporto della figura Asacom

1 Novembre 2025
Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

Modica e le risse nella movida, esercente decide di rimanere chiuso il sabato

31 Ottobre 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, le liste con i più votati

Infrastrutture, progetto da 76,6 milioni di euro per migliorare il collegamento tra l’aeroporto di Comiso e la Ragusa-Catania

31 Ottobre 2025
Giuseppe Roccuzzo è il nuovo segretario generale della Cgil di Ragusa

“Serve un patto del territorio per sollecitare il completamento della Siracusa-Ragusa-Gela”

31 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, 200 partecipanti all’iniziativa “Il cammino dei santi” promossa dalla parrocchia Sacro Cuore di Gesù

1 Novembre 2025
La Virtus Ragusa gioca in casa contro Barcellona

La Virtus Ragusa gioca in casa contro Barcellona

1 Novembre 2025
Il Frigintini calcio domani sul campo della Vigor Gela

Il Frigintini calcio domani sul campo della Vigor Gela

1 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica