• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Maggio 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornata nazionale per le cure palliative: le iniziative della Pastorale della Salute

by Redazione
9 Novembre 2021
in Attualità
Giornata nazionale per le cure palliative: le iniziative della Pastorale della Salute
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

San Martino di Tours è il patrono delle cure palliative: l’11 novembre, infatti, è la giornata nazionale delle cure palliative. Si celebra il gesto semplice con cui 1700 anni fa, circa, Martino, giovane soldato, incontrando sulla sua strada un mendicante seminudo sfinito dalla stanchezza e dal freddo, decise di tagliare a metà il suo mantello per offrirglielo come ristoro. La tradizione narra che in quel momento, improvvisamente, il tempo cambiò e l’aria si fece incredibilmente mite: da qui l’estate di San Martino. Da questo gesto risale l’origine delle cure palliative. Il termine palliativo deriva infatti dal latino pallium, ovvero mantello: il mantello di Martino che riscalda e dà pace e ristoro, simbolo delle cure palliative. L’ufficio per la Pastorale della salute della diocesi di Ragusa, insieme con l’hospice Ompa e la Samot onlus di Ragusa, anche quest’anno, come ogni 11 novembre, partecipa alla campagna di sensibilizzazione sui diritti e sui bisogni dei malati inguaribili e delle loro famiglie attivata dalla federazione di cure palliative. “La campagna informativa dell’11 novembre – dice il direttore dell’ufficio, il sacerdote Giorgio Occhipinti – cerca di fare chiarezza sul fatto che le cure palliative coniugano terapie finalizzate al controllo dei sintomi con il necessario supporto psicologico e relazionale. Queste cure, inoltre, non sono rivolte solo ai malati oncologici né solo ai malati negli ultimi giorni di vita. In questo sfondo nascono le “cure palliative”, legittimate grazie alla legge 38/2010”. Quali le iniziative? “Inizieremo la mattina del 10 novembre, domani quindi – continua don Occhipinti – con un semplice ma significativo evento organizzato dall’hospice dell’Ompa e dall’Asp di Ragusa. Sarà presente anche il nostro vescovo, mons. Giuseppe La Placa, per un momento di riflessione e per benedire i malati, i medici e gli operatori sanitari del reparto. Giorno 11 novembre con alcuni componenti dell’Ufficio saremo presenti alla Samot Onlus di Ragusa per un altro momento di riflessione e la benedizione dei medici e degli operatori sanitari che si occupano di assistenza domiciliare. Nonostante l’assenza dei volti, dei sorrisi e del contatto fisico, si prendono cura degli assistiti e dei loro familiari. Oggi più che mai l’assistenza domiciliare continua ad essere prossimità, relazione e vicinanza, limitando il senso di solitudine causati dal Covid”.

Tags: Cure palliativepastorale della salute

Redazione

Next Post
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Asp Ragusa: si parte con la dose booster per i vaccinati Janssen

Cronaca ed Attualità

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

Ispica in lutto per la scomparsa di Rosaria Moltisanti

19 Maggio 2025
Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

Ragusa, celebrato il Giubileo degli operatori della carità

19 Maggio 2025
Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

Ragusa, iniziati ieri i festeggiamenti patronali in onore di San Giorgio martire

19 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

Ragusa, iniziato il triduo in onore di Santa Rita da Cascia

20 Maggio 2025
Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

Tragico incidente sulla circonvallazione di Catania, muore Valentina Barbagallo

19 Maggio 2025
E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

E’ di Vittoria la nuova pacchista per la Sicilia nel gioco di Affari Tuoi

19 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica