• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Ottobre 25, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

“A tavola con ‘il Diabete” un’iniziativa del Lions club Ragusa

by Redazione
24 Ottobre 2018
in Attualità
“A tavola con ‘il Diabete” un’iniziativa del Lions club Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Lions Club-Ragusa Host, in collaborazione con l’Università delle Tre etA? di Ragusa e la Parrocchia Preziosissimo Sangue N.S.G.C., ha promosso per lunedì 11 dicembre 2017 alle ore 18.00 presso il Centro Pastorale ‘Giovanni Paolo II’ di Ragusa, l’evento: ‘A tavola con ‘il Diabete’ relaziona il dr. Salvatore Burrafato, diabetologo e presidente dell’UNITRE Ragusa.

L’Aiad ‘Associazione Italiana Assistenza ai Diabetici di Ragusa ha raccolto con interesse l’invito a collaborare apportando un concreto contributo e subito dopo il dibattito effettuerà lo screening per la misurazione della glicemia. L’indice glicemico indica quanto un alimento fa salire la glicemia, il carico glicemico corregge il valore considerando la quantità effettivamente ingerita: se scegliamo un cibo a basso indice glicemico ma ne mangiamo tanto, alla fine la quota di zuccheri da smaltire sarà comunque alta. Mantenere basso indice e carico glicemico dei pasti significa non affaticare il pancreas e la produzione di insulina, ottenendo una glicemia stabile e senza picchi, combinazione che previene il diabete ma anche i tumori, la depressione, l’aumento di peso. Non ammalarsi di diabete o, se la glicemia è già pericolosamente oltre la soglia, controllare meglio gli zuccheri nel sangue: riuscirci è più semplice di quanto si pensi ed è possibile seguendo poche regole quando ci si siede a tavola. Un’alimentazione sana e senza rinunce o divieti, che tutti dovremmo seguire per rimanere in salute: ormai è evidente, infatti, che mantenere la glicemia stabile senza “picchi” eccessivi è il segreto non solo per gestire il diabete, ma anche per mantenere un buon metabolismo e non ingrassare. Il diabete è una malattia cronica, caratterizzata dalla presenza di alti livelli di glucosio nel sangue, causata da un alterato quantitativo o funzione dell’insulina. La tipologia di diabete maggiormente diffusa è quella di tipo 2. Rappresenta circa il 90% dei casi di questa malattia.
Se nei primi anni del duemila, il 59% della mortalità era attribuibile alle malattie non trasmissibili, come il diabete, nel 2030 si stima che il 69% dei decessi sarà legato alle patologie croniche. Tuttavia, mentre la mortalità per tumori e malattie cardiovascolari è in diminuzione, quella per diabete cresce dell’1,1% all’anno fra gli uomini e dell’1,3% fra le donne. Puntare i riflettori su questa patologia è sempre di più una priorità sia attraverso programmi specifici, come previsto dal Piano Nazionale sulla prevenzione, sia attraverso la promozione di stili di vita salutari, che ha come obiettivo la maggiore diffusione possibile di scelte di vita salutari, incentivando soprattutto l’attività fisica e la sana alimentazione.

Tags: aiaddiabetelion clubscreeninguniversitA� tre etA�

Redazione

Next Post
Passalacqua a Torino: arriva la quinta sconfitta in campionato

Passalacqua a Torino: arriva la quinta sconfitta in campionato

Cronaca ed Attualità

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

Ragusa, parla il neopresidente della consulta comunale giovanile: “Ecco come mi muoverò”

25 Ottobre 2025
Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

Ragusa, Emanuele Occhipinti nuovo presidente della consulta comunale giovanile

25 Ottobre 2025
Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

Ragusa, legalità e sicurezza: parole che diventano esperienza

24 Ottobre 2025
Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

Modica protagonista della Città del cioccolato a Perugia

24 Ottobre 2025
Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

Bandiera blu 2026 a Marina di Modica, il Comune a Roma

24 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

Porto di Pozzallo, la commissione nazionale Via in visita

25 Ottobre 2025
Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

Ragusa, completato il restauro dell’Arca santa. Promosso un incontro per illustrare l’azione svolta

25 Ottobre 2025
Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

Valorizzazione del territorio, firmato protocollo tra Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale delle Pro Loco

25 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica