• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 18, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Vincenzo La Porta riconfermato tra i pizzaioli ufficiali a Sanremo: si farà ambasciatore delle eccellenze siciliane

by Redazione
7 Gennaio 2022
in Attualità
Vincenzo La Porta riconfermato tra i pizzaioli ufficiali a Sanremo: si farà ambasciatore delle eccellenze siciliane
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La Sicilia ha un patrimonio gastronomico immenso che va valorizzato, anche attraverso le pizze. La pensa così Vincenzo La Porta che nella sua pizzeria di Raffadali, in provincia di Agrigento, seleziona grandi materie prime e presidi Slow Food da tutta la Sicilia.
Il giovane pizzaiolo agrigentino, non ancora trentenne, si prepara per volare nella città dei fiori, in occasione del Festival di Sanremo, che si svolgerà dall’1 al 5 febbraio 2022 nella cittadina ligure, dove per il secondo anno consecutivo sarà presente con le sue pizze. Grazie alla sua bravura e alla dedizione con cui si dedica al suo lavoro di pizzaiolo, Vincenzo La Porta anche per il 2022 è stato riconfermato tra i pizzaioli ufficiali di Casa Sanremo. “A Sanremo – spiega il pizzaiolo – porterò un po’ di me e della mia filosofia di cucina fondata sulla ricerca delle migliori materie prime accostate con gusto ad un impasto soffice e leggerissimo di tradizione napoletana”.
La filosofia di Vincenzo La Porta è quella di ricercare le eccellenze in tutta la Sicilia. Così, scegliere una pizza piuttosto che un’altra equivale a fare un viaggio dove l’elemento principale insieme al gusto è la scoperta. Scoperta di luoghi, persone, produttori, storie.
Tra le ultime novità nel menù della pizzeria “Le Fontanelle” ci sono le “Winter Special” in cui spiccano “Dalle Madonie” una pizza con crema di funghi porcini, provola fresca affumicata delle Madonie, prosciutto cotto al tartufo, crema di parmigiano e “Sui Monti Nebrodi” in cui protagonisti di gusto sono il prelibato capocollo di maialino nero dei Nebrodi, il pesto di noci, il songino e la cialda di parmigiano su una base di pizza bianca con fiordilatte. Da non perdere anche l’Assaggio d’autunno con crema di zucca, pancetta tesa di maialino nero dei Nebrodi, crema di bufala affumicata, datterino giallo e nocciole, e le originali rivisitazioni della Carbonara e della Norma, due grandi piatti della tradizione. L’impasto classico, ad alta idratazione, è preparato con un mix di farine di tipo 0 e di tipo 1, con 48 ore di lievitazione e maturazione. Inoltre, ogni sera Vincenzo propone alla sua clientela degli impasti alternativi, alla curcuma, alla canapa e a fermentazione spontanea.
“Con le mie pizze voglio far fare all’ospite un viaggio nel cuore della Sicilia ma chi frequenta Le Fontanelle sa bene che il viaggio inizia e finisce sempre nell’agrigentino dove abbiamo tantissime materie prime di eccellenza, come il Pistacchio Dop di Raffadali, l’oro verde del nostro territorio che è uno degli immancabili ingredienti delle nostre pizze”.
Tra le novità lanciate in questi giorni dalla pizzeria Le Fontanelle – che Vincenzo gestisce insieme alla compagna Giorgia Palillo, con l’aiuto prezioso che si nutre di una grande esperienza nel settore dei genitori Luisa e Rino – c’è la possibilità di abbinare dei vini siciliani alle pizze. “Abbiamo selezionato alcune cantine siciliane che secondo noi producono vini inimitabili che sono espressione di territori vocati alla viticoltura. Vini che, per natura, presentano un ottimo equilibrio, una buona persistenza e una vivace acidità che si abbina perfettamente alle nostre pizze, in particolare alle nuovissime winter special – spiega Giorgia Palillo.

Tags: casa sanremopizzaiolovincenzo la porta

Redazione

Next Post
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: due decessi e quasi 5 mila positivi. I dati del 7 gennaio

Cronaca ed Attualità

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

Addolorata a Comiso, domani è il giorno della festa esterna

17 Maggio 2025
Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

Scicli, l’ex ds del Milan Braida in visita alla città

17 Maggio 2025
Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

Comiso, scontro tra due veicoli. Nessun ferito

17 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

Ragusa, ecco come cambia piazza Marini a Ibla

17 Maggio 2025
Ragusa e la bandiera colorata che unisce

Ragusa e la bandiera colorata che unisce

17 Maggio 2025
Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

Monterosso Almo, conclusa l’esercitazione interprovinciale di antincendio boschivo

17 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica