• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornata nazionale per la vita: il 5 e 6 febbraio celebrazioni anche a Ragusa

by Redazione
21 Gennaio 2022
in Attualità
Giornata nazionale per la vita: il 5 e 6 febbraio celebrazioni anche a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Domenica 6 febbraio sarà celebrata anche a Ragusa la 44esima Giornata nazionale per la vita. A darne comunicazione l’ufficio diocesano per la Pastorale della salute che organizza l’appuntamento d’intesa con l’ufficio per la Pastorale della famiglia, l’ufficio per l’Insegnamento della religione cattolica e il Centro di aiuto alla vita. Sono previsti una serie di momenti religiosi in due giornate, sabato 5 e domenica 6 febbraio. “Intanto, però – chiarisce il direttore della Pastorale della salute, il sacerdote Giorgio Occhipinti – abbiamo voluto diffondere il messaggio del Consiglio episcopale permanente della Cei in occasione proprio di tale appuntamento. I vescovi esortano tutti a custodire e accompagnare le vite più fragili, da quelle nascenti a quelle terminali. Inoltre, i vescovi osservano che emerge con rinnovata consapevolezza l’evidenza che la vita ha bisogno di essere custodita. “Ciascuno ha bisogno che qualcun altro si prenda cura di lui – si legge nel testo – che custodisca la sua vita dal male, dal bisogno, dalla solitudine, dalla disperazione”. Il pensiero dei presuli va innanzitutto alle nuove generazioni e agli anziani: “Le prime, pur risultando tra quelle meno colpite dal Covid-19, hanno subìto importanti contraccolpi psicologici, con l’aumento esponenziale di diversi disturbi della crescita; molti adolescenti e giovani, inoltre, non riescono tuttora a guardare con fiducia al proprio futuro. Anche le giovani famiglie hanno avuto ripercussioni negative dalla crisi pandemica, come dimostra l’ulteriore picco della denatalità raggiunto nel 2020-2021, segno evidente di crescente incertezza. Tra le persone anziane, vittime in gran numero del Covid-19, non poche si trovano ancora oggi in una condizione di solitudine e paura, faticando a ritrovare motivazioni ed energie per uscire di casa e ristabilire relazioni aperte con gli altri”. Il messaggio si sofferma anche sull’impatto della pandemia sulle fragilità sociali, con l’aumento delle famiglie – specialmente giovani e numerose – in situazione di povertà assoluta, della disoccupazione e del precariato, la crescita della conflittualità domestica”. La Cei, poi, attinge alle parole usate da Papa Francesco per indicare San Giuseppe come modello di coloro che si impegnano nel custodire la vita. Quindi viene ricordato l’impegno delle tante persone che custodiscono ogni vita sia nell’esercizio della professione, sia nelle diverse espressioni del volontariato, sia nelle forme semplici del vicinato solidale. “Alcuni hanno pagato un prezzo molto alto per la loro generosa dedizione. A tutti – scrivono i vescovi italiani – va la nostra gratitudine e il nostro incoraggiamento: sono loro la parte migliore della Chiesa e del Paese; a loro è legata la speranza di una ripartenza che ci renda davvero migliori”. La Conferenza Episcopale Italiana guarda poi con preoccupazione ad alcune spinte culturali mortifere, facendo un esplicito riferimento alla recente raccolta firme per indire il referendum sulla depenalizzazione del suicidio assistito: “Anche la riaffermazione del “diritto all’aborto” e “la prospettiva di un referendum per depenalizzare l’omicidio del consenziente vanno nella medesima direzione”.

Tags: celebrazionigiornata nazionale della vitapastorale della saluteRagusa

Redazione

Next Post
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Coronavirus: 4 decessi in provincia. I dati del 21 gennaio

Cronaca ed Attualità

Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Ragusani nel mondo, ecco chi sono i premiati della sezione Giovani

Ragusani nel mondo, ecco chi sono i premiati della sezione Giovani

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica