• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia Economia

Ambiente e rinnovabili: Ergon leader nella Gdo avvia 8 nuovi cantieri fotovoltaici in altrettante strutture della sua rete. Per la provvista finanziaria interamente dedicata emette il suo primo prestito obbligazionario

by Redazione
7 Marzo 2022
in Economia
Ambiente e rinnovabili: Ergon leader nella Gdo avvia 8 nuovi cantieri fotovoltaici in altrettante strutture della sua rete. Per la provvista finanziaria interamente dedicata emette il suo primo prestito obbligazionario
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Raggiungere il 30% di autoproduzione di energia elettrica è l’obiettivo che Syneos (capogruppo di Ergon ed altre imprese) ha assegnato alle sue controllate, proseguendo dunque un cammino virtuoso già avviato anni fa.
Ergon, leader nella grande distribuzione in Sicilia e nel Sud Italia con le insegne Despar, Ard e Altasfera, si è già attivata per l’avvio della progettazione e della fase esecutiva per 8 nuovi cantieri fotovoltaici che saranno allocati su altrettante strutture della propria rete. Per la provvista finanziaria interamente dedicata è stato emesso il primo prestito obbligazionario.
A questo progetto di produzione di energia rinnovabile, in aggiunta ai già operativi 14 impianti per una produzione complessiva di circa 10 megawatt, si affianca quello di riduzione dei consumi. Lo si farà attraverso la sostituzione dei vecchi neon con i meno energivori led; l’utilizzo di banchi frigo con sistemi di chiusura che mantengono le basse temperature e riducono, quindi, i consumi; l’installazione di centrali termiche per i banchi e le celle frigo a ridotto consumo e che non utilizzano gas non sostenibili.
Inoltre, come dichiara Paolo Canzonieri Presidente di Ergon, con delega anche alla formazione, “elemento ulteriormente qualificante è un programma di 8.000 ore di formazione per 300 collaboratori e collaboratrici (dirigenti, tecnici, operativi) tese alla cultura della sostenibilità attraverso lo sviluppo di competenze trasversali che coerentemente incideranno sulle modalità di svolgimento di molte procedure di lavoro”.
Tutto questo ha indotto la capogruppo Syneos ad emettere un bond dedicato di 2,5 milioni interamente sottoscritto da UniCredit, che ha altresì fornito tutta l’assistenza necessaria per l’operazione.
“È la misura della fiducia che la Banca ha ulteriormente riconosciuto al nostro gruppo – dichiara Clara Cavalieri, responsabile tesoreria e finanza di Ergon – Ci ha accompagnato in questa, per noi, nuova esperienza di copertura finanziaria che differisce non poco dalle consuete forme fin qui utilizzate. Su indirizzo della Capogruppo l’abbiamo vissuta come “una palestra” di formazione e adeguamento della nostra struttura che auspichiamo possa servirci per obbligazioni più consistenti destinate ad investimenti di sviluppo tesi alla crescita della già non irrilevante quota di mercato detenuta”.

Tags: ergon

Redazione

Next Post
Ripensare ai servizi di prossimità per aiutare le famiglie in difficoltà: le proposte della Pastorale della Salute

Ripensare ai servizi di prossimità per aiutare le famiglie in difficoltà: le proposte della Pastorale della Salute

Cronaca ed Attualità

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica