• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Inaugurazione della nuova Sezione di Laboratorio di Genetica Medica al Giovanni Paolo II

by Redazione
24 Marzo 2022
in Attualità
Inaugurazione della nuova Sezione di Laboratorio di Genetica Medica al Giovanni Paolo II
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà inaugurata sabato 26 marzo 2020 alle ore 13.00 la nuova sezione di Laboratorio Genetica dell’UOC Laboratorio Analisi P.O. “Giovanni Paolo II” – Ragusa.

Nella prima mattinata, a partire dalle ore 9.00- sala Avis – Ragusa – a corredo dell’iniziativa di apertura della nuova Sezione – si svolgerà il convegno dal titolo “Il laboratorio di genetica medica tra presente e futuro”.

Il corso si propone di informare gli specialisti del settore e i medici di base sui nuovi percorsi diagnostici in atto nel nuovo Laboratorio di Genetica Medica dell’ASP di Ragusa; sulle precise indicazioni e sull’appropriatezza prescrittiva in relazione alle raccomandazioni e alle

linee guida nazionali; nonché sulla corretta interpretazione dei risultati,

tenendo conto della clinica e dell’anamnesi personale.

Al convegno parteciperanno genetisti di rilevanza nazionale provenienti dai Policlinici Universitari nazionali e siciliani.

 

Il Laboratorio di Genetica Medica sarà diretto dal dott. Giuseppe Barrano, dirigente Biologo e Genetista, che vanta una ottima esperienza maturata nell’Unità di Genetica Medica dell’ospedale San Pietro Fatebene Fratelli di Roma, di cui è stato il Direttore.

La struttura si posiziona in maniera trasversale a tutte le branche mediche, fra le quali, citando soltanto le più interessate, l’Ostetricia e la Ginecologia per la diagnosi prenatale e il supporto alle coppie inserite nei percorsi di fecondazione medicalmente assistita e per la poliabortività. La Neonatologia, la Pediatria e la Neuropsichiatria infantile per la diagnosi precoce di malattie rare e dei disturbi comportamentali in età pediatrica.

Nel campo dell’Ematologia il laboratorio di genetica ha un ruolo nella diagnosi delle malattie oncoematologiche e soprattutto nel monitoraggio della malattia residua per la diagnosi precoce di patologie genetiche. Anche la Neurologia è interessata per la diagnosi delle malattie Neurodegenerative. Inoltre, il Laboratorio di Genetica Medica, svolge un ruolo primario di supporto all’Oncologia per lo studio a livello germinale dei tumori eredo-familiari, per la prognosi e la terapia mirata nei pazienti oncologici; questo in relazione all’offerta diagnostico-terapeutica che, nell’ambito del carcinoma della mammella, l’Azienda è chiamata a garantire, così come previsto dal Progetto Regionale che identifica l’ASP di Ragusa quale Centro di riferimento della Rete oncologica senologica regionale “Breast Unit”.

Tags: geneticaGiovanni Paolo IIlaboratorio analisi

Redazione

Next Post
Sorpreso all’imbarco per Malta, doveva scontare ancora due anni. Arrestato

Sorpreso all'imbarco per Malta, doveva scontare ancora due anni. Arrestato

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

Il nuovo Papa è stato a Siracusa lo scorso 1 settembre 2024

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica