• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Agosto 27, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Conclusa la prima giornata del convegno sulle energie rinnovabili

by Redazione
26 Maggio 2022
in Attualità
Conclusa la prima giornata del convegno sulle energie rinnovabili
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Si è svolta oggi pomeriggio, presso il Cinema Golden di Vittoria, la prima sessione del Convegno regionale dedicato al tema delle energie rinnovabili nel mondo produttivo siciliano.
Ha introdotto i lavori il sindaco di Vittoria, on. Francesco Aiello, che ha fatto una riflessione sull’opportunità per gli imprenditori agricoli, e non solo, di cominciare a riflettere sulla possibilità di guardare all’installazione nelle proprie aziende di impianti per l’energia rinnovabile, in particolare impianti solari, per spingere verso l’autoproduzione di energia elettrica.
“Quella di oggi – dichiara Riccardo Roccella, presidente del Centro Studi SEREI che ha organizzato il convegno – è stata la sessione introduttiva, di confronto politico e sociale, sul tema, per inquadrare l’argomento e ascoltare le posizioni delle organizzazioni di categoria e direttamente le opinioni degli imprenditori agricoli. Fino a qualche tempo fa, ma parliamo in termini di pochi mesi, la posizione più condivisa era quella di una legittima diffidenza nei confronti della installazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili sul territorio perché si aveva l’impressione che le aziende operanti nel settore energetico sottraessero spazi, più tecnicamente terreni, all’agricoltura. Una eventualità ovviamente impensabile nel territorio vittoriese e nella fascia trasformata in generale. Con le contingenze economiche degli ultimi mesi, con l’incremento smisurato del costo delle materie prime, sapere che impianti fotovoltaici e agricoltura (per citare un solo settore produttivo) possono convivere e che, anzi, l’agricoltura dal fotovoltaico può ricevere grandi benefici, senza contare la possibilità di poter puntare alla autoproduzione di energia elettrica, il paradigma sta cambiando e sempre più imprenditori stanno pensando a questa possibilità”.
“I temi che riguardano la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili sono stati snobbati negli ultimi anni dalla maggioranza di cittadini e imprenditori – ha dichiarato l’on. Nello Dipasquale in un breve intervento – perché la sensibilità ecologica era sopita. Il risveglio è arrivato contemporaneamente all’arrivo di bollette più alte e con la consapevolezza che la incertezza degli equilibri geopolitici mondiali può colpire indistintamente le aziende vittoriesi come quelle americane o dell’est del mondo. Ben venga questa nuova consapevolezza, anche se un po’ tardiva, ma associazioni di categoria, imprenditori e politica devono fare quadrato per pensare a un nuovo modello di sviluppo”.
La sessione di domani, a partire dalle ore 10, sarà più tecnica e si scenderà nel dettaglio delle opportunità messe in campo dallo Stato con il PNRR per aiutare le aziende a diventare sempre più “green”.

Tags: centro studi sereiconvegnoenergie rinnovabili

Redazione

Next Post
Chiaramonte celebra Maria Santissima delle Grazie

Chiaramonte celebra Maria Santissima delle Grazie

Cronaca ed Attualità

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, vertice in Prefettura sull’ordine pubblico

26 Agosto 2025
Porto di Pozzallo, il rilancio dietro l’angolo: “Non ci sarà bisogno della Vas”

Porto di Pozzallo, il consiglio comunale approva lo schema di accordo di programma tra il Comune e l’autorità di sistema della Sicilia orientale

26 Agosto 2025
Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

Ragusa e la festa del patrono, domani la prima processione con il simulacro di San Giovanni Battista e l’Arca santa

26 Agosto 2025
Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

Comiso, inizia sabato la festa di Maria Santissima delle Grazie

26 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

San Vito a Chiaramonte, da domani festeggiamenti al via

26 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Muore una 65enne investita da uno scooter

Muore una 65enne investita da uno scooter

26 Agosto 2025
Scicli, ancora in gravi condizioni l’uomo ferito in contrada Fondo Oliva con una serie di colpi d’arma da fuoco

Scicli, tentato omicidio o bracconaggio? Sarebbe stato il fratello a fare partire il colpo in maniera accidentale

26 Agosto 2025
Ragusa, l’Ordine dei dottori commercialisti intensifica la fase di formazione

Scoglitti, sport & commercialisti: il beach tennis promosso dall’Ordine

26 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica