• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 29, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

by Redazione
17 Agosto 2022
in Attualità
Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’emozione del ritorno. E c’è chi si è commosso. Devoti e fedeli hanno salutato con trepidazione il rientro del Patrono nella “sua” dimora riqualificata e tirata a lucido dopo quattro anni di attesa. Un momento eccezionale, perfino epocale, che, non a caso, è stato salutato da una grandissima presenza di persone. A Giarratana, ieri, la festa di San Bartolomeo apostolo è cominciata così, con la processione del simulacro, unitamente alla reliquia (un pezzetto di costola arrivata nel 1605 a Giarratana) dalla chiesa Madre sino alla chiesa patronale. I solenni festeggiamenti sono stati aperti dal gruppo Tamburi di Giarratana che ha sfilato lungo il corso XX settembre con la successiva esibizione in piazza Municipio. Subito dopo, è toccato al corpo bandistico Vincenzo Bellini sfilare per le vie principali. Quindi, in chiesa Madre, stracolma di fedeli, è stato il vicario diocesano, mons. Roberto Asta, a presiedere il canto dei Vespri, caratterizzato, tra l’altro, dalla benedizione dello storico stendardo di San Bartolomeo dopo l’intervento di restauro. A seguire ha preso il via la processione del simulacro con la presenza del clero, delle autorità civili e militari annunciato dal suono a festa delle campane con la presenza del corpo bandistico Bellini e con lo sparo di fuochi pirotecnici. Il corteo si è mosso sino alla chiesa di San Bartolomeo dove il simulacro del Santo patrono ha fatto il proprio ingresso in chiesa: un momento molto suggestivo caratterizzato da uno scrosciante applauso da parte di tutti i presenti. Subito dopo la celebrazione eucaristica in onore dello Spirito santo presieduta dal vicario diocesano mentre la Santissima eucarestia è stata portata con un corteo processionale nella cappella del Santissimo e riposta nel tabernacolo. Quindi, il sindaco Lino Giaquinta ha offerto e acceso un cero a nome della città e subito dopo c’è stata la presentazione e il canto del nuovo inno dedicato a San Bartolomeo. Oggi i festeggiamenti proseguiranno alle 21 sempre nella ristrutturata chiesa di San Bartolomeo con la presentazione degli interventi di messa in sicurezza e restauro dell’edificio di culto a cura dell’architetto Francesco Nicita.

Tags: giarratanaSan Bartolomeo

Redazione

Next Post
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l'iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

Cronaca ed Attualità

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

Ragusa, giubileo dei gruppi di preghiera di padre Pio

28 Ottobre 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Tragica vicenda a Modica, muore la mamma 80enne di un noto professionista

28 Ottobre 2025
Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

Ragusa e il randagismo, l’assessore Distefano: “Serve un nuovo modello di riparto dei fondi”

28 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Nakba, una storia senza fine

Nakba, una storia senza fine

28 Ottobre 2025
Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

Pozzallo, inaugurato il largo delle Capitanerie di porto

28 Ottobre 2025
Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

Pozzallo, la scuola Rogasi trionfa al contest nazionale “Attiviamoci con l’Arcobaleno in tavola”

28 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica