• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Maggio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Covid-19, Di Rosolini: “Vaccini bivalenti e profilassi per salvaguardare i fragili”

by Redazione
4 Gennaio 2023
in Attualità
Covid-19, Di Rosolini: “Vaccini bivalenti e profilassi per salvaguardare i fragili”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Contro il SARS-Cov-2 non bisogna mollare la presa. Esistono due modi per combattere il virus: i vaccini e la profilassi”. A dirlo è la dottoressa Maria Antonietta Di Rosolini, direttrice dell’Unità operativa semplice dipartimentale Malattie infettive dell’ASP di Ragusa. L’impennata dei contagi degli ultimi giorni, che si è manifestata anche nella provincia iblea, impone un’attenzione costante da parte della popolazione, “specialmente per la salvaguardia degli anziani e dei soggetti fragili”.
“La vaccinazione – sottolinea la Di Rosolini – resta l’unica arma per alleviare la gravità dei sintomi. All’interno delle strutture ospedaliere, la maggior parte dei ricoverati appartiene alla fascia d’età over-80 e presenta casi di comorbilità e sintomi d’allettamento cronico. I vaccini bivalenti, che da settembre vengono utilizzati per la somministrazione della quarta dose, sono gli unici in grado di garantire un titolo anticorpale contro le sottovarianti BA.4 e BA.5 di Omicron, da cui recentemente si è sviluppata BF.7, che in Cina sta destando parecchia preoccupazione”. “Solo una maggiore copertura vaccinale – dichiara la dottoressa Di Rosolini – permetterà ai soggetti più fragili di prevenire il ricovero e proteggersi da un’eventuale nuova ondata. Molti di quelli ricoverati nei nostri reparti, per altro, sono fermi alla somministrazione della terza dose, avvenuta col vaccino tradizionale, e quindi più facile da “bucare” rispetto al vaccino bivalente”.
La direttrice dell’UOSD Malattie infettive sottolinea inoltre che “per tutti i pazienti oncoematologici o con patologie croniche e/o neurodegenerative, di cui non si può essere certi della risposta alla vaccinazione, è utile puntare sulla profilassi, attraverso la somministrazione degli anticorpi: la loro attività dura sei mesi e vuole garantire maggiore resistenza all’infezione, contribuendo a sviluppare forme meno gravi. In caso di infezione recente, ai pazienti fragili contagiati possono essere somministrati gli anticorpi monoclonali assieme agli antivirali. Tutto ciò – conclude la dottoressa Di Rosolini – consentirà di evitare sovraffollamento negli ospedali e nelle RSA Covid. Poiché il virus si è evoluto, anche noi dobbiamo farlo”.
Nelle scorse ore, relativamente al SARS-Cov-2, la direzione strategica dell’ASP di Ragusa ha recepito la direttiva del Ministero della Salute relativa all’aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso Covid-19, e provveduto alla riorganizzazione dei punti di esecuzione dei tamponi rapidi in modalità “drive-in”. L’attività di screening si terrà al Centro Asi di Ragusa, ogni martedì e sabato, dalle 9 alle 11; all’ospedale “Regina Margherita” di Comiso, tutti i mercoledì dalle 15.30 alle 16.30; alla “Fiera Emaia” di Vittoria, ogni venerdì dalle 15.30 alle 16.30; e al Centro direzionale Asi di Pozzallo (zona portuale), ogni lunedì e giovedì, dalle 8.30 alle 11.

Tags: covidvaccini

Redazione

Next Post
Tentativo di furto in una casa a Ragusa: arrestato

Tentativo di furto in una casa a Ragusa: arrestato

Cronaca ed Attualità

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

Modica, truffe sempre più diffuse tra gli anziani: l’Unitre fa il punto

10 Maggio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

Ragusa piange la scomparsa di Giovanna Cocuzza

10 Maggio 2025
Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

Modica e le tariffe per il chiostro di Santa Maria del Gesù per eventi privati, scoppia la polemica

10 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

Si ferma per mettere benzina e l’auto si incendia, donna muore carbonizzata

11 Maggio 2025
Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

Incidente stradale mortale, deceduto un 15enne a Barrafranca

11 Maggio 2025
Pozzallo, nominata la commissione straordinaria di liquidazione per l’estinzione dei debiti

Pozzallo, al via gli interventi di ripavimentazione di alcune strade

11 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica