• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Ottobre 20, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Giornata della Memoria: l’ANPI di Ragusa ricorda le vittime dell’Olocausto

by Redazione
27 Gennaio 2023
in Attualità
Giornata della memoria, le iniziative della prefettura di Ragusa in programma all’auditorium Camcom
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ANPI di Ragusa in occasione del “Giorno della Memoria” ricorda le vittime dell’Olocausto. Infatti, Gianni Battaglia, presidente provinciale dell’Associazione Nazionale Partigiani italiani, per rafforzare il significato della commemorazione, ha chiesto al Sindaco di Ragusa di illuminare di azzurro, giorno 27 gennaio, la facciata del Palazzo comunale.
La Giornata della memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno per commemorare le vittime dell’Olocausto.
Il Paese si raccoglierà intorno a volti e vicende che hanno segnato tragicamente la storia del ‘900, ecco perché l’ANPI auspica che questo giorno non sia una semplice celebrazione, ma rappresenti, soprattutto, alle nuove generazioni, la mostruosità di una realtà che fa parte della nostra storia.
La giornata della memoria sia un momento di riflessione coinvolgente, la base di un messaggio di civiltà, antifascismo e democrazia che proviene dalle vite delle persone prigioniere nei campi di concentramento. Un giorno utile per guardare avanti, in modo attivo e denunciare i nuovi pericoli legati al negazionismo e alla formazione di gruppi che si richiamano a quella ideologia della morte che provocò in poco più di un decennio 17 milioni di vittime tra ebrei, prigionieri di guerra, oppositori politici, zingari e gruppi religiosi.
Troviamo il senso di questo nelle parole del presidente nazionale dell’ANPI, Gianfranco Pagliaruolo – «Guai a noi! Guai a noi se dimenticassimo la Shoah. Qualche giorno fa Liliana Segre ha lanciato un allarme, ha detto che sente spesso persone che dicono: “basta con questi ebrei, che cosa noiosa, ormai lo sappiamo”. Liliana Segre ha ragione. Il 27 gennaio, Giornata della Memoria. Non è sufficiente. C’è bisogno di qualcosa in più? No; c’è bisogno di qualcosa di meglio. Non basta la liturgia. C’è bisogno di formazione civile. C’è bisogno di conoscenza, di coscienza e di comportamenti adeguati. Spesso oggi la conoscenza è negata, la coscienza è latitante e i comportanti mancano. Parlo in primo luogo della catastrofe della Shoah. Ma parlo anche, per esempio, dei deportati politici italiani e di tutta Europa che sono stati cancellati da decenni dalla memoria collettiva.»

 

Tags: AnpiGiornata della memoriaolocausto

Redazione

Next Post
Comiso: denunciati due giovani per furto d’auto

Comiso: denunciati due giovani per furto d'auto

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scontro auto-moto a Comiso, 19enne finisce in ospedale

20 Ottobre 2025
Vittoria, il Gal Valli del golfo presenta i nuovi progetti

Le assistenti sociali che operano per conto del Comune di Vittoria senza retribuzioni da mesi

20 Ottobre 2025
Giarratana, Mariano Barresi condannato a 30 anni di reclusione

Omicidio Dell’Albani, dal 6 novembre le operazioni per la redazione della perizia psichiatrica a Barresi

20 Ottobre 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Percezione indebita di contributi comunitari, assolto imprenditore modicano

20 Ottobre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Criscione

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Criscione

20 Ottobre 2025
Mancato riscontro all’attività ispettiva, la Regione dispone una ispezione al Comune di Ragusa

Ragusa, il distretto socio-sanitario 44 riceverà dalla Regione 1.040.000 euro

20 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Scontro auto-moto a Comiso, 19enne finisce in ospedale

20 Ottobre 2025
Vittoria, il Gal Valli del golfo presenta i nuovi progetti

Le assistenti sociali che operano per conto del Comune di Vittoria senza retribuzioni da mesi

20 Ottobre 2025
Modica, la stagione di prosa del teatro Garibaldi ha aperto con uno spettacolo di Emma Dante

Modica, la stagione di prosa del teatro Garibaldi ha aperto con uno spettacolo di Emma Dante

20 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica