• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Agosto 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Si celebra sabato 11 febbraio in Cattedrale a Ragusa la Giornata del Malato

by Redazione
8 Febbraio 2023
in Attualità
Si celebra sabato 11 febbraio in Cattedrale a Ragusa la Giornata del Malato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà celebrata sabato 11 febbraio anche nella diocesi di Ragusa la Giornata del Malato giunta alla XXXI edizione. L’appuntamento promosso dall’ufficio per la Pastorale della salute è in programma nella Cattedrale San Giovanni Battista. Questo il programma. Alle 15,30 ci sarà l’accoglienza (a cura dei volontari dell’Avo) dei malati, dei medici e degli operatori sanitari, delle associazioni di volontariato sanitario e parrocchiale e di tutti i fedeli che parteciperanno in segno di solidarietà con chi vive situazioni di dolore e di sofferenza. Alle 16 la recita del Rosario e la visita alla Madonna di Lourdes animati dall’Unitalsi, sottosezione di Ragusa. Alle 16,30 ci sarà la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, mons. Giuseppe La Placa. “A tutti coloro che sono in grado di essere presenti – dice il direttore dell’ufficio, il sacerdote Giorgio Occhipinti – invio la mia sollecitazione a partecipare, perché l’incontro fraterno e la liturgia vissuta insieme hanno un particolare valore. Stringendoci tutti, ministri ordinati, malati, operatori sanitari e volontari, attorno a Maria, nostra madre, Le chiediamo di sostenere la nostra fede, di aumentare il nostro senso di fraternità e responsabilità verso i fratelli più deboli, di aiutarci a diventare imitatori di Cristo”. Ovviamente è possibile accompagnare malati, diversamente abili e anziani in Cattedrale, con mezzi di trasporto e posteggiare ai lati dello stesso edificio di culto, in via Vittorio Veneto e corso Italia, esponendo all’interno delle vetture gli appositi pass predisposti dalla polizia municipale e distribuiti all’arrivo dai volontari dell’Avo e dell’Unitalsi. Le comunità parrocchiali sono state invitate a pregare particolarmente per i malati e sofferenti presenti nei propri quartieri. Lo stesso invito è rivolto ai presidi ospedalieri e alle case di cura presenti nella Diocesi. Un interessante anticipo della Giornata è quello che è stato programmato per venerdì 10 con i Flutes quartet all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa. In pratica, il gruppo a cura degli alunni del liceo musicale Giovanni Verga di Modica, con la partecipazione dei volontari dell’Avo e dell’Unitalsi, sottosezione di Ragusa, a partire dalle 16,30 animerà l’iniziativa “Le note di guarigione – Musica e melodie nei reparti”. “La musicoterapia – spiega don Occhipinti – è una disciplina basata sull’uso della musica come strumento educativo, riabilitativo o terapeutico. Da tempo, è noto come l’ascolto e l’esecuzione di suoni e melodie possano agire sugli stati d’animo e sulle emozioni, in virtù delle loro proprietà rilassanti o stimolanti. Tuttavia, più recentemente, l’interesse scientifico si è focalizzato sulla possibilità di sfruttare tale pratica come terapia complementare, in varie condizioni patologiche e parafisiologiche”.

Tags: giornata del malato

Redazione

Next Post
Diramata allerta meteo rossa per la giornata di domani, scuole chiuse

Diramata allerta meteo rossa per la giornata di domani, scuole chiuse

Cronaca ed Attualità

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

Pozzallo, la guardia costiera salva una donna e due ragazzi a bordo di un kayak

20 Agosto 2025
Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

Modica, ragazzo si arrampica su una delle statue del duomo di San Pietro: condanna unanime

20 Agosto 2025
Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

Ragusa, aperta la nicchia e così la festa del patrono San Giovanni può cominciare

20 Agosto 2025
Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

Pozzallo, tutto pronto per “La Cena dei Cento”

20 Agosto 2025
Ragusa, il calvario di una paziente tra codici errati e rimpalli burocratici

Ragusa, la storia di Ettore e le cure per il tumore costrette a essere effettuate con la Sanità privata

20 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

La Virtus Ragusa si unisce al Gruppo Arena e diventa SuperConveniente

20 Agosto 2025
Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

Ragusa, hotel rifiuta turista israeliana: “Se approvi la guerra a Gaza, prenota altrove”

20 Agosto 2025
Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

Modica, pubblicato sul sito dell’ente l’avviso pubblico per il ristoro dei danni dopo il maltempo di sabato scorso

20 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica