• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Celebrata in Cattedrale a Ragusa la giornata mondiale del malato

by Redazione
13 Febbraio 2023
in Attualità
Celebrata in Cattedrale a Ragusa la giornata mondiale del malato
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La malattia fa parte della nostra esperienza, ma può diventare disumana se vissuta nella solitudine e nell’abbandono. Questo appuntamento ci ricorda, ci insegna il valore della prossimità ai nostri fratelli malati che, oltre al bisogno di cure mediche, hanno necessità di vicinanza fraterna, per essere confortati, aiutati e sorretti in un momento difficile della loro vita. Un aiuto altrettanto importante è quello di essere accompagnati e assistiti spiritualmente”. Così il vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Giuseppe La Placa, ha aperto l’omelia, citando le parole di Papa Francesco, riferita alla XXXI Giornata mondiale del malato ospitata nella Cattedrale di San Giovanni Battista del capoluogo ibleo. L’iniziativa promossa dall’ufficio diocesano per la Pastorale della salute nel giorno in cui si celebra la memoria della Beata vergine Maria di Lourdes ha visto la partecipazione di numerosi fedeli ed è stata concelebrata, oltre che dal direttore dell’ufficio, il sacerdote Giorgio Occhipinti, dal vicario generale mons. Roberto Asta, dal parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, dal responsabile Msce, il sacerdote Giovanni Filesi. Erano presenti anche l’Unitalsi, sottosezione di Ragusa, l’Avo e l’Aido. “Il malato – ha detto ancora mons. La Placa – accoglie la sofferenza come partecipazione al momento di morte e resurrezione di Cristo, da cui scaturisce quell’amore e quell’offerta di sé che sorregge anche quando si è crocifissi dal Male, rendendosi conto che la malattia può essere vissuta come momento di partecipazione alla salvezza di se stessi. Ecco perché diciamo che la persona ammalata, in maniera ancora più profonda, diventa parte della missione stessa della Chiesa. Le situazioni di fragilità ci mettono in modo speciale a contatto con la Croce di Cristo, ci avvicinano alla sua vita, ci rendono più simili a lui. Solo nella fede è possibile accedere all’esperienza della fecondità del dolore, della malattia, della sofferenza per la vita e alla maturazione del corpo mistico di Cristo, che è la Chiesa. Anche nelle condizioni più disperate, l’ammalato può collaborare in modo del tutto speciale alla gloria di Dio e alla salvezza degli uomini e di tutto il mondo”. Durante la celebrazione, don Occhipinti ha ringraziato le parrocchie Maria Ausiliatrice, Sacro Cuore e San Paolo per la collaborazione oltre a Fiorenza Di Martino, Maria Tronci, Marianna De Luca, Elvira Firrincieli e Giovanna Iacono Fiore per aver realizzato e attualizzato il percorso sinodale dell’ufficio. “Speranza, servizio, fiducia, carità, relazione, vicinanza, empatia, ascolto, prendersi cura – ha chiarito don Occhipinti – sono gli obiettivi di una Chiesa in ascolto…per servire”. Altri ringraziamenti sono stati rivolti a Radio Karis, alla corale della Cattedrale San Giovanni Battista diretta dal maestro Giovanni Giaquinta, ai componenti dell’Ufficio pastorale della salute, alla fotografa Laura Moltisanti, all’ufficio Comunicazioni sociali della Diocesi e, naturalmente, a tutti i fedeli presenti alla celebrazione e “in particolare ai nostri malati” per la piena riuscita dell’appuntamento.

 

Tags: Giornata mondiale del malato

Redazione

Next Post
Vittoria: un kg di hashish, arrestato algerino

Vittoria: si presenta in Commissariato per firmare con 22 grammi di hashish in tasca

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica