• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le più belle canzoni d’amore protagoniste del concerto di Ibla Classica International con l’ensemble “Piano Vocal Trio”

by Redazione
18 Aprile 2023
in Cultura
Le più belle canzoni d’amore protagoniste del concerto di Ibla Classica International con l’ensemble “Piano Vocal Trio”
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sarà il “Circolo Nuovo” a Ragusa, in Via Dante 120/A, ad ospitare il prossimo concerto della 19^ stagione concertistica di Ibla Classica International, sabato 22 aprile alle ore 19.00. Con il titolo “Opere e operette. Le più belle canzoni d’amore”, sarà protagonista della serata il “Piano Vocal Trio”, ensemble composto da Rosanna Leonti, soprano, Maria Motta, mezzosoprano, Vera Pulvirenti, pianista. Tre musiciste di grande talento che hanno deciso di unire le loro esperienze artistiche per dare vita ad una forma di interpretazione innovativa ed enfatica di arie e duetti. Professioniste che, provenendo singolarmente da esperienze artistiche di alto livello, sono sempre alla ricerca di repertori di rara bellezza, eseguiti con naturalezza e piglio accademico. Insieme riescono a proporre nuovi modi di presentazione e interpretazione della musica classica e da camera, passando dalle forme solistiche alle forme in duo. Per gli spettatori di Ibla Classica International, il “Piano Vocal Trio”, con la voce calda e duttile del soprano Rosanna Leonti, la voce brillante ed elegante del mezzosoprano Maria Motta, la fine tecnica e sensibilità interpretativa della pianista Vera Pulvirenti, eseguirà arie e brani di famosi compositori.

Rosanna Leonti, soprano, la cui versatilità le permette di spaziare dalle arie da camera al grande repertorio lirico, con spiccata predilezione per i ruoli Pucciniani, ha conseguito il Diploma di Canto al Conservatorio di Musica “A.Corelli” di Messina sotto la guida del soprano Maria Santamaria Trapani, e subito dopo ha frequentato il corso del centro “Paolo Grassi” tenuto dal Maestro Rodolfo Celletti a Martina Franca. Ha conseguito la Laurea Magistrale con il massimo dei voti e la Lode all’Istituto Musicale V. Bellini di Catania. Ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi sempre ai primi posti. Lusinghieri apprezzamenti sono stati espressi da insigni personaggi del mondo della lirica: Giulietta Simionato, Antonietta Stella, Rolando Panerai, Fedora Barbieri, Maria Dragoni, Daniele Rubboli e Rolando Nicolosi. Svolge intensa attività concertistica collaborando con vari artisti.

Maria Motta, mezzosoprano, si muove agevolmente nei vari ruoli del repertorio operistico. Ha cominciato lo studio presso il Liceo Musicale “Vincenzo Bellini” di Catania e ha studiato il Bel Canto a Genova con Luisa Maragliano. si è perfezionata all’Accademia della Voce di Torino, sotto la guida del mezzosoprano Franca Mattiucci. Ha partecipato a diversi concorsi e si è esibita da protagonista in vari teatri italiani ed europei: Teatro Regio di Parma, sotto la guida del soprano Renata Scotto e di Bruno Cagli; Pesaro “ll Viaggio a Reims”; Busseto, con l’opera “Luisa Miller”; all’Opera di Montecarlo; Sadttheater Klagenfurt nel “Nabucco” di G. Verdi; a Zurigo; a Lubjana come Rosina nel “Barbiere di Siviglia”; e in tantissimi teatri. È stata scritturata in Carmen al Teatro Massimo di Palermo e in Norma al Teatro Antico di Taormina trasmessa in mondovisione. Recentemente ha ottenuto un successo personale nell’interpretazione di “Mamma Lucia“ della Cavalleria Rusticana eseguita al Teatro Antico di Taormina.

Vera Pulvirenti, pianoforte, si è diplomata sotto la guida di Francesca Celso e ha seguito corsi di perfezionamento a Napoli con i M.i Vincenzo Vitale e Massimo Bertucci. È docente di Pianoforte. È membro di giuria in concorsi nazionali ed internazionali e Commissario Governativo nei Licei o Istituti Musicali Pareggiati. È stata più volte in tournée in: Germania, Brasile, Francia, Tunisia e Inghilterra. Ha collaborato con vari teatri. Ha vinto diversi premi. Ha collaborato con artisti di fama internazionale: Roberto Fabbriciani, Simone Alaimo, Giuseppe Ariostini, Giuseppe Giacomini, Salvatore Fisichella, esibendosi per importanti Enti, e con attori di prosa: Mariella Lo Giudice, Pamela Villoresi, Pippo Pattavina, in Recital-Concerti. Ha curato programmi musicali televisivi, intervistando diversi artisti. Le sono stati assegnati diversi Premi.

La stagione concertistica “Ibla Classica International, promossa dall’associazione A.Gi.Mus presieduta da Giuseppe e realizzata in collaborazione con l’associazione Qirat, è nata sotto la guida del maestro Giovanni Cultrera. La rassegna ha il supporto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, della Regione Siciliana – Assessorato agli Spettacoli, del Comune di Ragusa, sponsor Rc Collection, Reale Mutua Agenzia di Ragusa, Peluso, Rosso di Sicilia e Club Ragusa Centro International Inner Wheel. Per info e prenotazioni: 334 5387069 – 338 4339281 – info@iblaclassica.it – http://www.iblaclassica.it./

Tags: ibla classica

Redazione

Next Post
Sclerosi Multipla: Roche premia l’Asp di Ragusa

Sclerosi Multipla: Roche premia l'Asp di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

Incidente sulla Rg-Ct, traffico paralizzato all’altezza di Villa Gerosa

8 Maggio 2025
Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

Libero consorzio comunale di Ragusa, l’assemblea dei sindaci esprime parere favorevole sul rendiconto 2024

8 Maggio 2025
La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

La casa sgomberata a Ispica, Moscato e Santoro (FdI): “Prima concreta applicazione del pacchetto sicurezza”

8 Maggio 2025
Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

Ispica, sopralluogo nel cantiere dei lavori per il rifacimento della via di Fuga Sud

8 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, la Cna e l’Università di Catania sottoscriveranno una convenzione per il tirocinio formativo

Ragusa, oggi l’assemblea elettiva della Cna territoriale nel settore costruzioni

9 Maggio 2025
Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

Festa dell’Addolorata a Comiso, torna il caratteristico e tradizionale appuntamento domenicale

9 Maggio 2025
Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

Festa della Madonna della Medaglia, domenica la processione: ecco l’itinerario

9 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica