• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Novembre 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Grande festa a Vittoria per il Cerasuolo di Vittoria Docg. Domenica 4 giugno la terza edizione di CeraSoul

by Redazione
29 Maggio 2023
in Attualità
Grande festa a Vittoria per il Cerasuolo di Vittoria Docg. Domenica 4 giugno la terza edizione di CeraSoul
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

In occasione delle celebrazioni per il 50° anniversario dell’ottenimento della DOC per il Cerasuolo di Vittoria DOCG, il prossimo 4 giugno 2023 si torna a brindare con la musica, questa volta a Vittoria e con la collaborazione dell’Ente Comunale con cui si organizzerà una edizione speciale di CeraSoul.

Nel pomeriggio, dalle ore 17.00 e sino alle ore 20.30, si terrà una degustazione di vini Cerasuolo di Vittoria DOCG e Vittoria DOC a cura dei soci del Consorzio. La degustazione sarà ospitata nella splendida cornice del Chiostro delle Grazie a Vittoria.

A seguire, si svolgerà il concerto “CeraSoul. Sicilia, la musica della madre terra” per promuovere la cultura del vino attraverso la bellezza della musica. Il concerto avrà luogo in Piazza del Popolo a Vittoria con le quinte del Teatro Vittoria Colonna da qualche mese ristrutturato e in cui si celebrerà la “musica della madre terra” fondendo sinfonica e popolare. A salire sul palco saranno I Lautari, Alfio Antico, Cesare Basile, Eleonora Bordonaro, Rita Botto, Mario Incudine, Mario Venuti ed il direttore ed arrangiatore Luciano Maria Serra. Presenti anche l’Orchestra ed i tecnici del Teatro Massimo V. Bellini di Catania. Il concerto è gratuito.

«Sarà un grande momento di festa che vedrà insieme i tanti produttori che, da anni, sono impegnati nella valorizzazione di questo territorio, a cavallo tra le province di Ragusa, Catania e Caltanissetta, da cui prende origine l’unica Docg siciliana – afferma il presidente del Consorzio di Tutela, Achille Alessi-. Una festa che coinvolgerà anche i cittadini perché il Cerasuolo di Vittoria non è solo un vino ma è un patrimonio culturale appartenente a tutti, che custodisce secoli di storia e di arte e continua a raccontare uomini e paesaggi unici. Era il 1973 quando il Cerasuolo di Vittoria ottenne la Doc, un primo ed importante risultato per i produttori di allora. Ed è a tutti loro, a chi ha scritto le prime pagine della storia di questo vino, ai vignaioli, agli enologi, agli studiosi come il prof. Mario Fregoni e a tutti i presidenti che si sono succeduti alla guida del Consorzio che va un plauso per quanto fatto e per aver contribuito a far conoscere questo rosso nel mondo. Il Consorzio, forte di questo passato, guarda al futuro, fiducioso e pronto ad affrontare le nuove sfide di mercato, in un contesto oggi sempre più complesso e con nuovi problemi da affrontare».

 

Per gli associati AIS, FIS, FISAR e ONAV è prevista una riduzione sul biglietto d’ingresso per la degustazione.

Tags: CerasuoloVittoria

Redazione

Next Post
Acqua di mare e farine integrali di grani antichi siciliani, O’sciality reinventa la pizza

Acqua di mare e farine integrali di grani antichi siciliani, O’sciality reinventa la pizza

Cronaca ed Attualità

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

Scicli, anziani cadono dentro casa e non riescono a chiedere aiuto: salvati dai vigili del fuoco

6 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

Ragusa piange la scomparsa di Mario Gulino

6 Novembre 2025
Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

Ragusa, riapre la pista di atletica leggera di contrada Petrulli

6 Novembre 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, furto in abitazione. Finisce ai domiciliari

6 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, arrestato un 55enne per maltrattamenti in famiglia

Maltrattamenti ai genitori, vittoriese condannato a un anno e dieci mesi di reclusione

6 Novembre 2025
Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

Modica, sopralluogo al cimitero comunale per fare il punto sui loculi inaccessibili da oltre un decennio

6 Novembre 2025
Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

Il Comune di Ragusa stipula protocollo con l’Anas: in arrivo fondi per 4 milioni di euro

6 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica