• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“Al faro con l’autore”: sette appuntamenti in riva al mare per presentare otto libri

by Redazione
8 Luglio 2023
in Cultura
“Al faro con l’autore”: sette appuntamenti in riva al mare per presentare otto libri
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Sette appuntamenti in riva al mare per presentare otto libri nella suggestiva location del faro di Marina di Ragusa che, per l’occasione, aprirà al pubblico. Prende il via il 15 luglio e si dipanerà ogni sabato alle 19.15, fino al 26 agosto, la seconda edizione di “Al faro con l’autore”, rassegna di letteratura al tramonto nata dall’intuizione e collaborazione tra Alib (Associazione Librai Iblei) e l’Associazione sportiva Marsa ‘A Ryllah Yacht Club, con il patrocinio del Comune di Ragusa, l’obiettivo è la promozione della lettura attraverso momenti di approfondimento e scambio insieme ad autori contemporanei.

Il programma è ricco di appuntamenti.
Si comincia il 15 luglio con il giornalista Andrea Vianello e il suo romanzo “Storia immaginaria della mia famiglia” (Mondadori), un’originale ricostruzione dell’Italia degli anni Sessanta e Settanta. Si proseguirà il 22 luglio con Linda Barbarino e il suo “La malarazza” (Il Saggiatore), storia d’amore e di rivoluzione nella Sicilia rurale del dopoguerra. Il 29 luglio sarà la volta di “Delitti e maestrale” di Nino Genovese (Frilli) e “La danza delle anime” (Sette chiavi) di Giorgio Lupo, due gialli con ambientazione e protagonisti tutti siciliani.
Ancora tinte gialle al centro dell’incontro programmato per il 5 agosto, occasione in cui verrà presentata l’antologia “Accùra. Racconti al profumo di Sicilia” (Mursia) alla quale hanno contribuito con i loro racconti i cinque ragusani Eleonora Battaglia, Simona Godano, Alessandro Miceli, Daniele Scrofani Cancellieri e Vincenzo Vizzini.

Il 12 Agosto Roberta Corradin ci delizierà con il suo nuovo romanzo “Cannoli Siciliani” (Giunti), una storia d’amore intrisa di profumi e sapori dell’entroterra siciliano, mentre il 19 agosto Pietrangelo Buttafuoco, con il suo “Beato lui” (Longanesi), ci restituirà un ritratto inedito di Berlusconi e della sua epopea.
Chiuderà la rassegna, il 26 agosto, Roberto Alajmo con “La boffa allo scecco” (Sellerio), la nuova indagine di Giovanni Di Dio, protagonista dei mistery comici e grotteschi dello scrittore palermitano.

 

Tags: faromarina di ragusarassegna letteraria

Redazione

Next Post
Incendio all’ex mulino di Monterosso Almo

Incendio all'ex mulino di Monterosso Almo

Cronaca ed Attualità

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

L’Asp di Ragusa promuove una giornata speciale di donazione del sangue in memoria di Borsellino

11 Luglio 2025
Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

Ragusa e la festa per la Madonna del Carmine, domani è giorno di vigilia

11 Luglio 2025
Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Vittoria, bimba di 6 anni visitata al pronto soccorso per escludere abusi da parte di un adolescente

Vittoria, maltrattamenti in famiglia. Braccialetto elettronico per un tunisino

11 Luglio 2025
Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

Caucana, denunciato un pregiudicato di origini albanesi per possesso ingiustificato di strumenti atti allo scasso

11 Luglio 2025
Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

Ispica, il comitato civico Art. 32: “Giornate da incubo al poliambulatorio di via Sardegna”

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica