• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Cronaca

Scoglitti: consegnato bene confiscato alla mafia

by Redazione
29 Luglio 2023
in Cronaca
Scoglitti: consegnato bene confiscato alla mafia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

All’esito di un articolato percorso coordinato dall’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC) per il tramite della Prefettura di Ragusa, è stato consegnato stamani dal Prefetto, Giuseppe Ranieri, al Sindaco di Vittoria un immobile confiscato alla mafia e destinato a finalità sociali e, segnatamente, a favore di soggetti fragili e famiglie in difficoltà.

L’immobile, sito nella frazione rivierasca di Scoglitti, è stato trasferito nella materiale disponibilità del comune ipparino nel corso di una cerimonia che giunge al termine di una intensa attività, condotta con l’ausilio di tutte le Forze dell’Ordine della provincia, per la liberazione dell’immobile dai precedenti occupanti in seguito alla confisca e al successivo decreto di assegnazione.

Particolarmente significativa la presenza alla cerimonia, oltre che delle autorità civili e religiose e dei vertici delle locali Forze dell’Ordine, dei rappresentanti dell’Associazione “Libera”, i quali hanno condotto sul sito i giovani partecipanti all’annuale “campo di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie”, provenienti da tutta Italia per conoscere e supportare territori ed enti impegnati nel riutilizzo sociale dei beni confiscati.

Nel corso della cerimonia, il Prefetto di Ragusa ha evidenziato l’importanza del trasferimento  al patrimonio del Comune di Vittoria di un bene già frutto di attività criminose, a conferma della presenza attiva dello Stato sui territori e dell’efficacia degli strumenti di contrasto alla criminalità organizzata, e ne ha auspicato l’immediato utilizzo, affinché non sia solo simbolico il valore della sua restituzione alla collettività.

A tal fine la Prefettura, che ha organizzato d’intesa con il Comune assegnatario la cerimonia di consegna, ha promosso la partecipazione alla stessa di enti e associazioni, tra cui le principali parrocchie della Zona Pastorale di Vittoria e i partner del progetto “Trasformare la fascia trasformata”, tra i quali la Caritas diocesana di Ragusa. Con quest’ultima, il Comune di Vittoria e la Prefettura di Ragusa hanno individuato, quale immediata destinazione dell’immobile, il suo utilizzo, già dalle prossime settimane, come sede dell’attività di doposcuola e colonia estiva per i figli dei numerosi lavoratori, in maggioranza stranieri, impiegati nelle serre agricole presenti nelle campagne dei Comuni di Santa Croce Camerina, Vittoria e Acate, che vivono in condizioni sociali di grave marginalità.

Sull’immobile sono state, quindi, apposte una targa che lo identifica come “bene confiscato alla mafia” e le bandiere istituzionali.

Tags: bene confiscatomafiascoglitti

Redazione

Next Post
Prosegue fino al 31 dicembre il progetto di assistenza domiciliare ai soggetti tracheostomizzati e in ventilazione meccanica

Prosegue fino al 31 dicembre il progetto di assistenza domiciliare ai soggetti tracheostomizzati e in ventilazione meccanica

Cronaca ed Attualità

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

Altra scossa di terremoto, stavolta nel canale di Sicilia

16 Maggio 2025
Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

Ragusa, tutto pronto per i festeggiamenti patronali di San Giorgio

16 Maggio 2025
Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

Addolorata a Comiso, domani è giorno di vigilia. Grande attesa in città

16 Maggio 2025
Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

Ragusa, assemblea elettiva Cna Pensionati: Di Stefano presidente, Brancati segretario

16 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

Niente da fare per la Virtus, Piombino vince Ragusa

17 Maggio 2025
Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

Scicli, auto resta intrappolata all’interno del passaggio a livello ferroviario

16 Maggio 2025
Vittoria, incendiato un furgone nella notte

Vittoria, incendiato un furgone nella notte

16 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica