• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

La gestione del Diabete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità: un importante incontro a Ragusa

by Redazione
28 Novembre 2023
in Attualità
La gestione del Diabete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità: un importante incontro a Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“La gestione del Dibaete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità”: è questo il titolo e il tema dell’incontro che si terrà sabato 2 dicembre 2023 alle ore 10 presso il centro servizi culturali di via Armando Diaz 56 a Ragusa. L’evento è a cura dell’associazione italiana per l’assistenza ai diabetici, Medical Supporti e Comune di Ragusa.

Il programma prevede i saluti istituzionali, a cura di Giovanni Iacono, assessore alla sanità e politiche della salute e della protezione civile del Comune di Ragusa e di Gianni Miceli, presidente dell’Aiad Ragusa.

Interverranno Donatella Lo Presti, pediatra diabetologo, C.R.R. di diabetologia pediatrica, A.O.U. policlinico di Catania.  Angelica Zingale, responsabile centro satellite aziendale di diabetologia pediatrica Asp Rgusa e
Rita Garofalo, medico e psicoterapeuta.

Il diabete di Tipo 1 o mellito è una malattia metabolica caratterizzata da un aumento del glucosio nel sangue (iperglicemia) dovuto o a una carenza o a una alterata azione dell’insulina (insulinoresistenza).

Questi due meccanismi caratterizzano due malattie nettamente distinte, che hanno in comune solo l’iperglicemia: il diabete mellito di tipo 1 e il diabete di tipo 2. Il diabete mellito di tipo 1 è dovuto a una vera e propria mancanza d’insulina e rappresenta la forma più frequente di diabete in età infantile. Può colpire però anche giovani adulti.
L’insulina è un ormone prodotto dalle beta cellule, che si trovano nelle isole di Langherans, che rappresentano la parte endocrina del pancreas.

La mancanza d’insulina è dovuta a una distruzione delle beta cellule da parte del sistema immunitario che non riesce a riconoscerle più come cellule proprie e le uccide, come farebbe con qualsiasi cellula infettata da un virus o da un batterio.

Per questo motivo il diabete mellito di tipo 1 si definisce una malattia autoimmune e si accompagna alla presenza nel sangue di autoanticorpi diretti contro le beta cellule delle isole di Langherans, contro l’insulina e di altri autoanticorpi.

Sappiamo che tale processo s’innesca in persone geneticamente predisposte nei quali viene messo in moto da fattori ambientali e non ambientali, verosimilmente multipli, a tutt’oggi poco conosciuti. Il diabete mellito è la più frequente malattia endocrina dell’infanzia, la sua frequenza è in aumento e varia a seconda delle aree geografiche, etnicità ed età, tuttavia l’aumento è costante e riguarda soprattutto la fascia di età 0-4 anni, seguita da quella 5-9 anni. Uno stile di vita sano fatto di una corretta alimentazione e di una buona attività fisica, aiuta nella prevenzione del diabete di Tipo 1.

Tags: diabeteincontroRagusa

Redazione

Next Post
Vittoria: arrestato 53enne per spaccio di droga

Vittoria: arrestato 53enne per spaccio di droga

Cronaca ed Attualità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
Cerimonia in Prefettura per il “Giorno del Ricordo”

Ragusa, domani in Prefettura la prima giornata di formazione sui contratti pubblici

21 Ottobre 2025
Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

Chiaramonte, sabato una giornata per incentivare l’adozione dei cani

21 Ottobre 2025
Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

Campionato nazionale di disegno tecnico, tra i finalisti il ragusano Biagio Mezzasalma

21 Ottobre 2025
“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

“Vittoria città “Fuori dal coro”? Diamoci da fare per unire e non per dividere”

21 Ottobre 2025
Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

Bando rifiuti al Comune di Ragusa, è protesta

21 Ottobre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Confcommercio provinciale di Ragusa distribuisce le deleghe ai componenti della giunta

Manenti (Confcommercio): “La provincia di Ragusa prima in Italia per imprenditorialità, un risultato che ci responsabilizza”

22 Ottobre 2025
Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

Mare Jonio, inizia il processo. La difesa solleva una serie di eccezioni per “intercettazioni illegali”

21 Ottobre 2025
A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

A Ragusa il primo progetto pilota di Interventi assistiti con animali per ragazzi con neurodiversità

21 Ottobre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica