• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 14, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

“La vera storia di Cenerentola”, scritta da Federica Bisegna e diretta da Vittorio Bonaccorso, inizierà un tour nelle scuole

by Redazione
8 Gennaio 2024
in Cultura
“La vera storia di Cenerentola”, scritta da Federica Bisegna e diretta da Vittorio Bonaccorso, inizierà un tour nelle scuole
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

RAGUSA – Gennaio ha portato sul palco della Maison GoDoT tutta la magia delle fiabe con il debutto della nuova ed originale opera della Compagnia G.o.D.o.T., “La Vera Storia di Cenerentola”, favola femminista in chiave comica scritta da Federica Bisegna e diretta da Vittorio Bonaccorso, con protagonisti Alessio Barone (che ha curato anche le musiche originali), Benedetta D’Amato, Alessandra Lelii, Lorenzo Pluchino e la piccola Amelia Gurrieri, un’adorabile Cenerentola da piccola, che tra allegria e risate ha divertito moltissimo il pubblico che, nonostante le avversità meteorologiche e i picchi influenzali, ha riempito la Maison GoDoT nei quattro giorni di repliche, e che ora girerà le scuole.
Con originalità e intelligenza si è portata in scena una storia dai forti contenuti di attualità sociale, tematiche importanti che attraverso le trame del teatro per ragazzi trovano una modalità espressiva fresca e spontanea. Emancipazione femminile, diritti delle donne, pari opportunità e rispetto altrui, la geniale penna di Federica Bisegna ha reinventato l’amato personaggio di Cenerentola, facendola diventare, con leggerezza, una icona di femminismo, e lanciando dei messaggi che, tra le tante risate di bambini e adulti, sono stati accolti e compresi con grande naturalezza, e questo anche grazie alle mirabolanti regia e scenografia di Vittorio Bonaccorso.
“Il Teatro non è solo svago – commentano i direttori artistici della compagnia teatrale ragusana Federica Bisegna e Vittorio Bonaccorso – ma ha anche un ruolo educativo che non va scordato né sottovalutato. Attraverso il linguaggio teatrale e delle arti in genere è infatti possibile affrontare le tematiche più disparate, e farlo in molteplici modalità.Quella del teatro per ragazzi è sicuramente tra le più efficaci e tra le più divertenti”.
Come sempre, sono stati tantissimi gli apprezzamenti che la Compagnia G.o.D.o.T. ha ricevuto attraverso i canali social, ulteriore espressione di stima che supera le indiscusse capacità attoriali e che valorizza le tematiche affrontate, ritenute necessarie affinché si porti avanti un cambiamento culturale che può e deve partire da più fronti.
Il prossimo spettacolo in programma è “L’ultima ribalta. Recita dell’attore Vecchiatto” di Gianni Celati, un grande successo della scorsa stagione che andrà in scena dal 26 al 28 gennaio alla Maison GoDoT.
Per info e prenotazioni è possibile chiamare i numeri 328.2553313, 339.3130315, 329.1421719, 339.3234452, 338.4920769, anche whatsapp, o scrivere a info@compagniagodot.it.
Prenotazioni e prevendita online sul sito www.compagniagodot.it o presso la Maison GoDoT in Via G. Carducci, 265 a Ragusa dalle ore 17:30. Solo prevendita presso Beddamatri, in Via M. Coffa n. 12, sempre a Ragusa. È possibile usufruire della Carta del Docente.

Redazione

Next Post
“Non ci incartiamo”, il nuovo video di ARD Discount lancia un monito sul tema della sostenibilità ambientale

“Non ci incartiamo”, il nuovo video di ARD Discount lancia un monito sul tema della sostenibilità ambientale

Cronaca ed Attualità

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
Modica, incendio al quartiere Vignazza

Modica, incendio al quartiere Vignazza

13 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

Perde il controllo dell’auto e sbatte contro il guardrail, incidente in galleria: un ferito

13 Luglio 2025
Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

Scoglitti: per evitare lo sportello del Suv apertosi di botto, centauro finisce con lo scooter in acqua

13 Luglio 2025
Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

Modica, un’auto si ribalta lungo la provinciale che conduce a Marina

13 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

Ragusa piange la scomparsa di Giovanni Occhipinti, il primo fotografo della città

13 Luglio 2025
Modica calcio, il primo colpo è quello di David Valenca

Modica calcio, il primo colpo è quello di David Valenca

13 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Ispica, perde il controllo dell’auto e impatta contro alcuni paletti di delimitazione della carreggiata

13 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica