• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Settembre 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Cerimonia di intitolazione della Caserma della Stazione Carabinieri di Donnalucata

by Redazione
19 Gennaio 2024
in Apertura, Cronaca ed Attualità
Cerimonia di intitolazione della Caserma della Stazione Carabinieri di Donnalucata
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Questa mattina, alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri “Sicilia”, Generale di Divisione Giuseppe Spina, e del Sindaco di Scicli Geom. Mario Marino, è stata intitolata la Caserma dei Carabinieri di Donnalucata all’Appuntato Vincenzo Garofalo, Medaglia d’Oro al Valor Militare “alla memoria”, in occasione della ricorrenza del 30° anniversario della sua morte avvenuta per mano della criminalità organizzata mafiosa, quando fu trucidato mentre era in servizio lungo l’autostrada A3, all’altezza dello svincolo per Scilla, unitamente all’Appuntato Antonino Fava.
Alla cerimonia, organizzata dal Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa e dall’Amministrazione Comunale, hanno partecipato le Autorità civili, militari e religiose regionali, provinciali e locali, le Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri e le rappresentanze delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma presenti in provincia, delegati della Rappresentanza Militare, le scolaresche dell’Istituto Comprensivo “E. Vittorini” e la cittadinanza.

Nel piazzale antistante la Caserma, è stato schierato un Reparto di formazione, composto dalla Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri Sicilia, da un Reparto d’Onore in Grande Uniforme Speciale e da una rappresentanza di Comandanti di Stazione della provincia; presente anche il Gonfalone del comune di Scicli.

La solenne cerimonia è stata scandita da alcuni significativi momenti. In particolare, il Sindaco ha donato alla Stazione Carabinieri la Bandiera Nazionale, consegnandola al Comandante della Stazione, Maresciallo Capo Giorgio Calabrese, che ha eseguito l’Alzabandiera.
A seguire il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ragusa, Colonnello Carmine Rosciano, il Sindaco di Scicli e il Comandante della Legione hanno dato lettura di tre interventi.
Madrina della Cerimonia, la Signora Patrizia Scano, vedova dell’Appuntato Vincenzo Garofalo.

Successivamente, ha avuto luogo la benedizione da parte di S.E. il Vescovo di Noto, Mons. Salvatore Rumeo, accompagnato dal Cappellano Militare Don Rosario Scibilia, della targa marmorea che verrà apposta definitivamente all’interno della Stazione, sulla quale è stata incisa la motivazione con cui l’Appuntato Garofalo è stato insignito della Medaglia d’Oro al Valor Militare, che qui viene integralmente riportata:
“Conduttore di autoradio di nucleo radiomobile in area ad elevata densità mafiosa, nel corso di predisposto servizio di controllo del territorio, intimava in movimento l’alt ad autovettura sospetta. Fatto segno a reiterata azione di fuoco da parte dei malviventi che non arrestavano la marcia, li affrontava con insigne coraggio e grande determinazione replicando con l’arma in dotazione finché, colpito in più parti del corpo, si accasciava esanime. Le successive indagini consentivano di arrestare gli autori, identificati in cinque pericolosi pregiudicati appartenenti ad agguerrita organizzazione criminosa, e di recuperare le armi e l’autovettura di illecita provenienza, utilizzate dai malfattori. Fulgido esempio di elette virtù militari e di altissimo senso del dovere spinto fino all’estremo sacrificio”.
Scilla (Reggio Calabria), 18 gennaio 1994.

Redazione

Next Post
Massimo Di Gregorio esalta il buon momento della Virtus Ragusa

Massimo Di Gregorio esalta il buon momento della Virtus Ragusa

Cronaca ed Attualità

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

Forte scossa di terremoto nel mar della Libia avvertita anche in provincia di Ragusa

15 Settembre 2025
Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

Scicli, festa dell’accoglienza all’asilo nido comunale

15 Settembre 2025
Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

Auto si ribalta in galleria, code sulla Catania-Siracusa

15 Settembre 2025
Comiso, lunedì mattina a Vittoria i funerali di Marius Ionut Mihalache

Comiso, celebrati a Vittoria i funerali di Mihalache

15 Settembre 2025
Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

Ragusa piange la scomparsa di Vittorio Aiello, aveva 68 anni

15 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

Ragusa e il rogo al McDonald’s: “Se doloso, come sembra, fatto inaccettabile”

15 Settembre 2025
Scicli, l’uccisione di Raimondo: omicidio o incidente di caccia?

La morte del pastore a Scicli, indagato il fratello per omicidio colposo

15 Settembre 2025
Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

Si è riunito il tavolo tecnico-scientifico costituito da Ingv e Libero consorzio

15 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica