• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Maggio 23, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Culturatela vince la gara d’appalto del Comune di Catania per la digitalizzazione della biglietteria e della reportistica dei luoghi culturali della città

by Redazione
22 Gennaio 2024
in Apertura, Cronaca ed Attualità
Culturatela vince la gara d’appalto del Comune di Catania per la digitalizzazione della biglietteria e della reportistica dei luoghi culturali della città
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Catania, 22 gennaio 2024 – Culturatela, startup CultTech che innova il mondo della cultura con AI e Big Data mettendo a disposizione di pubbliche amministrazioni, istituzioni culturali ed enti privati un portale della cultura all-in-one, è stata scelta dal Comune di Catania per la fornitura di un sistema avanzato di biglietteria elettronica, con inclusi hardware, formazione e assistenza per un anno.

L’appalto riguarda in particolare la fornitura, l’installazione e la configurazione di un sistema informatico integrato per la gestione dell’emissione di biglietti e la reportistica. La sua implementazione permetterà di avere un controllo più efficace e un’interazione più diretta con i visitatori, attraverso un processo che integra la vendita di biglietti e abbonamenti, sia in loco che online.

La soluzione proposta da Culturatela è un applicativo web nativo, open source e con licenza d’uso illimitata, che include l’installazione e la configurazione per le postazioni e le utenze. Grazie all’utilizzo dell’Ai e dei Big Data, il sistema sarà in grado di gestire in maniera efficiente le prenotazioni, anche per i gruppi, con l’introduzione di scaglionamenti orari che ottimizzano il flusso dei visitatori e migliorano l’esperienza complessiva.
Inoltre, la possibilità di emettere biglietti nominativi contribuirà a personalizzare il servizio, aumentando la sicurezza e offrendo nuove opportunità di interazione. La raccolta dati in tempo reale e le analisi statistiche degli accessi permetteranno poi di avere una visione immediata sull’andamento delle visite, un aspetto cruciale per la pianificazione strategica e l’aggiornamento continuo delle offerte culturali.

Non solo. Grazie alla recente partnership siglata con Evening, startup in ambito RetailTech specializzata nella dematerializzazione di scontrini e biglietti d’ingresso attraverso l’utilizzo di QR code, Culturatela dà la possibilità ai gestori dei luoghi culturali di emettere biglietti paperless, aumentando la digitalizzazione e rendendo più sostenibili le proprie strutture.

“Siamo orgogliosi di supportare il Comune di Catania in questo progetto rivoluzionario. La nostra tecnologia non solo semplifica l’accesso e la gestione dei servizi culturali, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale, grazie agli accordi presi con player strategici del settore, come Evening. Questo è un passo fondamentale verso un futuro in cui il patrimonio culturale è accessibile a tutti, nel pieno rispetto del nostro pianeta” afferma Vincenzo Paduano, CEO e co-founder di Culturatela.

Con questo contratto, Culturatela e il Comune di Catania si pongono all’avanguardia nel settore della cultura e del turismo nel nostro Paese, proponendo un modello di gestione avanzato e rispettoso dell’ambiente e aprendo anche nuove prospettive per il futuro in Sicilia.
I Musei Civici di Catania che usufruiranno dell’installazione sono: Museo Civico Castello Ursino, Museo Belliniano, Museo Emilio Greco e Palazzo della Cultura.

Culturatela è una startup CultTech innovativa, fondata nel 2018 ad Avellino da Vincenzo Abbatantuoni, Angelo Paduano e Vincenzo Paduano, che lavora accanto pubbliche amministrazioni, istituzioni culturali ed enti privati attraverso una soluzione SaaS e Marketplace che semplifica a 360° l’intera gestione e promozione dei luoghi della cultura italiana: dalla gestione dei ticket paperless, all’utilizzo dei Big Data per analizzare i flussi turistici, allo sviluppo di strategie di marketing mirate sino ad arrivare alla pianificazione di percorsi interattivi e immersivi grazie all’utilizzo dell’AI.

Tra le altre strutture supportate da Culturatela ci sono la Pinacoteca Civica di Ancona, il Teatro Sociale, il Museo Valtellinese di Storia e Arte, il Castello delle storie di montagna di Sondrio, il Museo Abbaziale di Montevergine a Mercogliano e a Velletri: l’Area Archeologica SS Stimmate, il Museo civico di geopaleontologia, il Museo civico-archeologico O. Nardini.

https://app.culturatela.it/it/

Redazione

Next Post
Smart City, pronti investimenti per oltre 17 miliardi di euro per 2,5 milioni di nuovi posti di lavoro. Ma in Italia 1 su 2 non sa cosa siano

Smart City, pronti investimenti per oltre 17 miliardi di euro per 2,5 milioni di nuovi posti di lavoro. Ma in Italia 1 su 2 non sa cosa siano

Cronaca ed Attualità

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025
Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

Nuovi vertici per l’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Tragico incidente a Rosolini, il soccorritore trova la moglie e la suocera nell’auto finita fuori strada

23 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

Ispica, indagini in corso per cercare di capire com’è morto Francesco Iozia

23 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica