• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Legambiente Ragusa chiede all’assessore D’Asta una campagna di informazione sulle possibilità di conferimento degli ingombranti

by Redazione
24 Gennaio 2024
in Cronaca ed Attualità, In Evidenza
Legambiente Ragusa chiede all’assessore D’Asta una campagna di informazione sulle possibilità di conferimento degli ingombranti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Presidente del Circolo ‘Il Carrubo’ di Legambiente Ragusa, il dr Claudio Conti, ha scritto all’assessore all’Ambiente e Transizione ecologica del Comune di Ragusa per chiedere di utilizzare le risorse per la comunicazione per arginare il fenomeno dell’abbandono indiscriminato dei rifiuti ingombranti con una opportuna campagna di informazione.

“Negli ultimi mesi nell’area compresa tra via Paestum, via Psaumida , via Margani Nicosia e via Berlinguer, ma la situazione sembra non essere diversa in altre zone della città, è aumentato a dismisura l’abbandono di rifiuti ingombranti che rimangono sui marciapiedi, soprattutto i materassi, anche due settimane prima di essere rimossi.
Eppure – afferma il presidente di Legambiente Ragusa Claudio Conti – il CCR della zona artigianale dista non più di 300 metri in linea d’aria ed è attivo il servizio di ritiro a chiamata gratuito.
Ma i cittadini non li utilizzano. Abbiamo chiesto ad alcuni abitanti della zona – continua Claudio Conti – del perché e alcuni cittadini ci hanno risposto che nessuno ha dato loro alcuna informazione in merito all’esistenza del servizio gratuito per il ritiro degli ingombranti e alla esistenza del CRR dove conferire i rifiuti gratuitamente.
Per risolvere questo problema Legambiente ritiene urgente e necessaria una campagna di comunicazione mirata, porta a porta anche con riunioni condominiali finanziata con le risorse previste dal capitolato d’appalto e, a quanto pare ancora disponibili, che informi sui servizi forniti per lo smaltimento dei rifiuti ingombranti non essendo sufficiente, evidentemente, il portale dedicato ai rifiuti sul sito del comune.
A tal proposito Legambiente fa rilevare che i CCR presenti ed operativi sul territorio comunale sono tre e non due come invece erroneamente riportano il sito ragusaraccolta.it e il portale di trasparenza per la gestione rifiuti del comune di Ragusa.
Manca, e non si capisce il perché, quello di contrada Nunziata consegnato dal comune di Ragusa all’impresa Ecologica Busso Sebastiano il 23 maggio 2008 e aperto al pubblico con ordinanza sindacale n. 801 del 24/7/2009. E la mancata informazione sull’esistenza di un terzo CCR ha sicuramente inciso sull’abbandono dei rifiuti ingombranti.
A tal proposito, Legambiente segnala che il cittadino non ha più diritto soltanto a due ritiri gratuiti di ingombranti con un massimo di 4 mc. per ogni intervento come previsto dal capitolato d’appalto e come si rileva sul sito ragusaraccolta.it ma, secondo quanto previsto dalla delibera ARERA n. 15 del 18 gennaio 2022, a un minimo di 12 ritiri l’anno per utente con un limite di cinque pezzi per ciascun ritiro.
Solo nei comuni in cui sono presenti i centri comunali di raccolta, e Ragusa è tra questi, il numero può essere ridotto, purché d’intesa con le associazioni di consumatori e il gestore.
Non essendo mai state convocate le associazioni di consumatori per discutere di tale deroga, e Legambiente rientra tra esse, ne ricaviamo che il numero di ritiri attualmente è di 1 per ogni mese per singolo utente.

Redazione

Next Post
Missione archeologica dell’Università della Calabria a Malta

Missione archeologica dell’Università della Calabria a Malta

Cronaca ed Attualità

Sesso orale in spiaggia in pieno giorno tra Marzamemi e Portopalo. E il video diventa virale

Sesso orale in spiaggia in pieno giorno tra Marzamemi e Portopalo. E il video diventa virale

21 Luglio 2025
Comiso, trovato il cadavere di un uomo all’interno del parco dell’Ippari

Comiso, trovato il cadavere di un uomo all’interno del parco dell’Ippari

21 Luglio 2025
Modica, i lavoratori delle cooperative sociali proclamano lo stato di agitazione

Modica e la rivoluzione digitale a palazzo di Città

21 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

Ragusa piange la scomparsa di Francesca Cappello

21 Luglio 2025
Ragusa, l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione

Ragusa, l’assemblea annuale dell’Ordine dei medici ha fatto il punto sulle criticità della professione

21 Luglio 2025
Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

Perde il controllo dell’auto e finisce contro l’ingresso di una banca

20 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, cerca di lanciarsi dal ponte: 23enne salvato da un poliziotto

21 Luglio 2025
Sesso orale in spiaggia in pieno giorno tra Marzamemi e Portopalo. E il video diventa virale

Sesso orale in spiaggia in pieno giorno tra Marzamemi e Portopalo. E il video diventa virale

21 Luglio 2025
Comiso, trovato il cadavere di un uomo all’interno del parco dell’Ippari

Comiso, trovato il cadavere di un uomo all’interno del parco dell’Ippari

21 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica