• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Fronte Verde: bruciare i rifiuti è un’azione dannosa per l’uomo e per l’ambiente!

by Redazione
28 Gennaio 2024
in Cronaca ed Attualità
Fronte Verde: bruciare i rifiuti è un’azione dannosa per l’uomo e per l’ambiente!
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Chi brucia i rifiuti, soprattutto la plastica, commette un atto irresponsabile verso tutta la comunità, un reato previsto dal codice penale dal carattere sia istantaneo che permanente.
Ormai lo sanno anche i bambini che bruciare rifiuti all’aperto è vietato, innanzi tutto a causa dei gas di combustione velenosi che si sviluppano con questa modalità di smaltimento.
A seconda della tipologia dei rifiuti e delle condizioni in cui vengono bruciati, tra i gas di combustione si riscontrano, oltre a monossido di carbonio, ossidi di azoto e anidrite solforosa, sostanze estremamente pericolose come acido cloridrico gassoso, formaldeide, metalli pesanti nonché diossine e furani.
Le sostanze chimiche sprigionate nell’aria durante la combustione della plastica producono effetti devastanti e letali per l’uomo, gli animali e l’ambiente.
Tale sistema di smaltimento illecito dei rifiuti può provocare tanti disturbi all’organismo umano tra cui danni allo sviluppo fetale, alle donne in gravidanza, alterazioni del sistema immunitario sia in senso immunodepressivo che ipersensibilizzante, disturbi alla produzione, rilascio, trasporto, legame, metabolizzazione, azione o eliminazione di ormoni naturali del corpo, responsabili dell’equilibrio biochimico dinamico interno del nostro organismo e della regolazione dei processi riproduttivi e di sviluppo.
Altri danni possono essere provocati sul sistema cardiovascolare, sul tratto gastrointestinale, sul fegato, sul sistema nervoso e sul sistema endocrino. E questi sono solo alcuni effetti letali che può causare, non tutti.
Giuridicamente chi brucia i rifiuti e la plastica, con conseguente emissioni di fumi maleodoranti e fastidiosi che turbano la tranquillità del vicinato e chi mina la pubblica incolumità, è perseguibile dall’art. 674 c.p. (getto pericoloso di cose) e dall’art. 452 bis del codice penale.
Inoltre, allo scopo di porre un argine al drammatico fenomeno dei roghi di rifiuti, e di preservare la sicurezza delle produzioni agricole, il Testo Unico dell’ambiente ha introdotto l’art. 256 bis, che disciplina i delitti di combustione illecita di rifiuti e ai sensi del quale è punito con la reclusione chiunque appicchi il fuoco a rifiuti abbandonati ovvero depositati in maniera incontrollata o appicchi il fuoco a rifiuti pericolosi.
Nel primo caso la pena prevista è della reclusione da due a cinque anni; nel secondo, invece, da tre a sei anni. Dunque, se un soggetto brucia rifiuti di plastica abbandonati o depositati in maniera incontrollata deve essere denunciato affinché comprenda che il suo comportamento è illecito, grave e nocivo per l’uomo e l’ambiente.
Liberarsi della plastica e dei rifiuti bruciandoli è purtroppo una pratica molto diffusa in tutta Italia troppo spesso dalla cronaca vengono riportate notizie di roghi appiccati da privati nelle proprie campagne in aree pubbliche o addirittura nei depositi di rifiuti, un problema che genera altri problemi come, ad esempio, il complesso tema dello smaltimento dei rifiuti carbonizzati, divenuti speciali e quindi altamente inquinanti.
In conclusione, Alberto Crapanzano dirigente nazionale del movimento politico Fronte Verde lancia un appello di sensibilizzazione ai liberi cittadini: “Quando si avverte un forte odore di plastica di rifiuti bruciati ovunque voi siate occorre inviare subito la segnalazione al Sindaco, agli Uffici competenti e al 115 Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nei casi in cui si trovino in presenza di una persona che incendia plastica e rifiuti. Solo insieme si può costruire una società consapevole, responsabile e rispettosa dell’ambiente.”

Redazione

Next Post
Percorso sperimentale di vita indipendente dell’Anffas Onlus Ragusa, “gruppo appartamento 3.0 casa robi”

Percorso sperimentale di vita indipendente dell’Anffas Onlus Ragusa, “gruppo appartamento 3.0 casa robi”

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

Comiso, beccato in flagranza mentre scambia le targhe dell’auto rubata

4 Luglio 2025
Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

Ispica, al mare per spacciare: fermata coppia di conviventi

4 Luglio 2025
Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

Marina di Ragusa, bravata goliardica che avrebbe potuto avere conseguenze nefaste

4 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica