• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Luglio 7, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

L’olocausto una piaga ancora aperta. La forza della memoria per contrastare il tragico presente

by Redazione
28 Gennaio 2024
in Cronaca ed Attualità, In Evidenza
L’olocausto una piaga ancora aperta. La forza della memoria per contrastare il tragico presente
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Rigore e senso critico per dare credibilità ad una giornata particolare. Il ricordo di Vittoria

Auschwitz, Mediterraneo e Gaza rappresentano l’attualità e al tempo stesso la necessita di fare memoria partendo dal ricordo delle vittime dell’olocausto, lo sterminio di ebrei insieme ad altre minoranze come i Rom, gli omosessuali e gli e oppositori.
In questi ultimi 20 anni assistiamo alle stragi di migranti nel Mar Mediterraneo condannati dalle politiche dei muri e del filo spinato come nelle persecuzioni del secolo scorso. E poi c’è l’attualità dei conflitti in Siria, Yemen, l’Ucraina e Gaza, quest’ultima esempio di una guerra crudele che si abbatte sulla popolazione civile, bambini in primis, riproducendo esperienze di tragedie ed orrori del passato. Segno questo ché l’umanità, purtroppo nonostante le tragiche esperienze del passato, ancora non ha raggiunto quella maturità verso una fratellanza globale.
La memoria serve ad assumere insegnamenti indispensabili in questo difficile e tragico presente. Sono diversi e molteplici gli scenari di guerra oggi nel mondo e la pace sembra essere irraggiungibile.
Ma occorre perseguirla e costruirla anche dal basso, insieme con le scuole, le istituzioni, la società civile e il mondo del lavoro. Occorre contrastare tutti i venti di guerra e la cultura della discriminazione e della sopraffazione, la stessa che segnò tragicamente gli anni tra la prima e la seconda guerra mondiale con la dittatura nazifascista. Le destre radicali in tutta Europa sono riemerse con raduni e parate che rievocano fatti e personaggi che si sono resi protagonisti di quelle tragiche leggi e pratiche che costrinsero milioni di persone alle persecuzioni e alla morte.
La memoria deve rendere la società libera da ogni possibile ritorno alle sciagure del passato ed esercitare un ruolo centrale per il rafforzamento della Democrazia soprattutto con la difesa e l’attuazione della Costituzione italiana.
L’odio antisemita, la xenofobia e l’intolleranza crescono in tutta Europa ad indicare che la memoria spesso è debole soprattutto quando rischia di cadere nella ritualità e nella retorica. Serve rigore e grande senso critico ed autocritico per essere credibili quando si celebrano giornate come quella del 27 gennaio del 2024.
Ed è per questo che a Vittoria la Cgil e l’Anpi hanno reso omaggio, con la deposizione di una corona, alla memoria di Salvatore Lucchesi, un avvocato di Vittoria che visse la tragica esperienza della deportazione nel campo di concentramento di Dachau.
Abbiamo condiviso insieme all’amministrazione, Al Sindaco Aiello e all’Istituto San Biagio – Rodari il ricordo di tutte le vittime della deportazione nazi fascista davanti all’abitazione dell’Avvocato Lucchesi dove è posta una pietra d’inciampo a lui dedicata. Ieri sera è stata proiettata nella facciata del Castello Enriquez un’immagine per la Giornata della Memoria dedicata alla Shoah e alle tragedie attuali.
CGIL Ragusa
ANPI Vittoria

Redazione

Next Post
Il Ragusa Calcio viaggia ai piani alti della classifica

Il Ragusa Calcio viaggia ai piani alti della classifica

Cronaca ed Attualità

Ragusa, prestigioso incarico per Paolo Roccuzzo dall’Avis nazionale

Ragusa, prestigioso incarico per Paolo Roccuzzo dall’Avis nazionale

7 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo altri 52 migranti

7 Luglio 2025
Due morti in un incidente stradale

Due morti in un incidente stradale

7 Luglio 2025
Santa Croce, le tartatughe marine nidificano anche a Casuzze

Santa Croce, le tartatughe marine nidificano anche a Casuzze

7 Luglio 2025
Pozzallo Ispica, passaggio della campana al Rotary: Manenti nuovo presidente

Pozzallo Ispica, passaggio della campana al Rotary: Manenti nuovo presidente

7 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine, giornate piene e intense

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine, giornate piene e intense

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, prestigioso incarico per Paolo Roccuzzo dall’Avis nazionale

Ragusa, prestigioso incarico per Paolo Roccuzzo dall’Avis nazionale

7 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo altri 52 migranti

7 Luglio 2025
Due morti in un incidente stradale

Due morti in un incidente stradale

7 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica