• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Pur decimata dai falli, la Virtus vince a Reggio Calabria, Cioppa e Sorrentino protagonisti nel finale

by Redazione
28 Gennaio 2024
in Sport
Pur decimata dai falli, la Virtus vince a Reggio Calabria, Cioppa e Sorrentino protagonisti nel finale
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Avanti per tre quarti, la Virtus perde Brown, Vavoli e Gaetano per falli. Ma Cioppa e Sorrentino sono meravigliosi: vittoria in volata e 2 su 2 negli scontri diretti

Classe, coraggio e orgoglio: con questi tre ingredienti la Virtus porta a casa una vittoria memorabile – la quarta consecutiva – sul campo della Viola Reggio Calabria, che vale il doppio vantaggio nello scontro diretto e due punti pesantissimi in vista della seconda fase.
Ragusa, che resta seconda in classifica, a tre giornate dalla fine ottiene anche l’accesso matematico al Play-In Gold. Grazie a un gruppo meraviglioso capace di riemergere dalle difficoltà e con cinque giocatori in doppia cifra (il top scorer è Gaetano con 20 punti a referto).

La Virtus comincia con una grande mentalità sui due lati del campo, imponendo il ritmo alla partita e costringendo la Viola a soluzioni difficili.
La prima fiammata è di Sorrentino: le sue conclusioni dall’arco, assieme a un Gaetano dominante, costruiscono l’allungo ospite, notificato a Reggio dalla tripla di Cioppa sulla sirena del primo quarto: 15-25. Ragusa è centrata e determinata, trova i primi punti fondamentali da Piscetta (19-29), ma non può distrarsi un attimo che Reggio ritorna a contatto: merito, soprattutto, di Ilya Tyrtyshnyk, che con paio di triple riduce il gap a due possessi (30-34).
Nel finale della seconda frazione la Virtus varia le sue opzioni in attacco, affidandosi ai muscoli e ai centimetri di Gaetano: suo il canestro del +4 (38-42 al 20’). Per il lungo, grande ex di giornata, sono già 16 punti all’intervallo, uno in meno di Tyrtyshnyk.

Nel terzo periodo, che la Viola affronta per lunghi tratti con la difesa a zona, vale la legge di Ugo Simon: una schiacciata imperiosa e un tiro dalla media, con parabola altissima, sono gli highlights più gustosi e permettono alla Virtus di riguadagnare terreno: 47-56 al 26’.
È ancora Simon, con una tripla, a spegnere la rimonta Viola: 52-59. All’ultimo mini-intervallo Ragusa è avanti di sei: 55-61. Una protesta vivace costa a coach Cigarini il secondo tecnico e l’espulsione.
Un episodio che trasforma il PalaCalafiore in una bolgia. Gli arbitri puniscono anche Recupido con un tecnico. La Virtus soffre a rimbalzo d’attacco, Cessel segna il -1 con una vita davanti. La battaglia di nervi toglie fosforo ai due attacchi e si segna solo dalla lunetta.
Ragusa entra con un punticino di vantaggio negli ultimi 4’. Simon segna un’altra tripla pesantissima (66-70). Ma la Virtus perde tre protagonisti in pochi attimi: fuori per cinque falli Brown, Vavoli e Gaetano. In emergenza dentro Mirabella (per altro autore di una stoppata fondamentale) e due play.

Epifani commette un antisportivo su Tyrtyshnyk, che dalla lunetta monetizza il primo sorpasso reggino dopo il 7-4 iniziale. La Virtus però è commovente e non si scompone: una tripla di Cioppa ribalta tutto (73-75), poi è Sorrentino a compiere il miracolo dall’angolo opposto: 73-78 con un minuto da giocare.
Una difesa monumentale di Ragusa toglie il fiato alla Viola, Epifani fa 2/2 ai liberi, ma il +7 non è ancora definitivo: Tyrtyshnyk e Aguzzoli segnano da lontanissimo. Sorrentino non trema dalla lunetta, Cioppa neppure. Per la Virtus è un successo da sogno.

“E’ una partita che abbiamo vinto col cuore – dice a caldo coach Gianni Recupido – lottando su ogni palla fino alla fine. Anche nei momenti più difficili i ragazzi sono stati bravissimi a gestire mentalmente le difficoltà. Complimenti a loro, ma anche alla Viola: le due partite di questo girone sono state tiratissime e bellissime dal punto di vista emotivo. Oggi tecnicamente non è stata il massimo, perché forse l’importanza del risultato ha un po’ condizionato la prestazione di entrambe le squadre. Ma siamo stati comunque bravi a portarla a casa. Ci godiamo il momento, ma il percorso di crescita deve continuare e dobbiamo migliorare su tanti aspetti, anche se queste vittorie aiutano a lavorare meglio”.

IL TABELLINO
Viola Reggio Calabria-Virtus Ragusa 82-85 – Parziali: 15-25; 38-42; 55-61

Viola Reggio Calabria: Aguzzoli 23, Simonetti 8, Konteh ne, Maksimovic 6, Mavric 9, Mazza ne, Cessel 7, Seck 2, Binelli, Tyrtyshnyk 27, Russo ne. All.: Cigarini
Virtus Ragusa: Brown 1, Piscetta 4, Epifani 5, Cioppa 17, Simon 14, Tumino ne, Vavoli 10, Sorrentino 14, Gaetano 20, Mirabella, Calvi ne. All.: Recupido
Arbitri: Parisi di Catania e Cappello di Porto Empedocle
Note. Usciti per cinque falli: Brown, Vavoli, Gaetano e Piscetta (V). Espulso il coach della Viola Cigarini per due falli tecnici

Redazione

Next Post
Il dr Vincenzo Panebianco lascia il Tribunale di Ragusa e diventa Presidente del Tribunale di Caltagirone

Il dr Vincenzo Panebianco lascia il Tribunale di Ragusa e diventa Presidente del Tribunale di Caltagirone

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica