• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità

Vittoria, la Polizia di Stato identifica e denuncia due minorenni rei di aver danneggiato una fontana pubblica

by Redazione
31 Gennaio 2024
in Cronaca ed Attualità, In Evidenza
Vittoria, la Polizia di Stato identifica e denuncia due minorenni rei di aver danneggiato una fontana pubblica
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Vittoria. Il Commissariato di P.S. identifica e denuncia due minorenni che la notte di Capodanno hanno danneggiato con un grosso petardo la fontana di piazza Giordano Bruno

Si sono resi autori del danneggiamento della fontana del 1800, posizionata in Piazza Giordano Bruno, facendo esplodere al suo interno un grosso petardo artigianale.
Due giovani vittoriesi, già noti alle forze dell’ordine, denunciati in stato di libertà dal personale del Commissariato di P.S. di Vittoria.
Nello specifico, la notte del 31 dicembre, alcuni residenti segnalavano alla Sala Operativa del Commissariato di P.S. un forte boato giungere proprio da Piazza Giordano Bruno e un gruppo di giovani allontanarsi repentinamente dalla piazza in questione.
Giunti sul posto, gli operatori di Polizia avevano modo di constatare che una parte della fontana ottocentesca posta al centro della piazza era collassata e danneggiata irrimediabilmente. Gli operatori notavano, altresì, alla base della fontana una evidente affumicatura derivante dall’esplosione di un grosso artifizio pirotecnico.
A seguito di tali fatti, gli agenti avviavano immediatamente serrate indagini, con l’ausilio di personale del locale Gabinetto di Polizia Scientifica, acquisendo numerosi video registrati da diversi impianti di sorveglianza cittadini, ubicati nei pressi della zona teatro dell’evento delittuoso.
Dall’analisi dei suddetti video, si aveva modo di appurare sin da subito le varie fasi e lo svolgimento dell’evento delittuoso messo in atto dagli autori del reato e l’identità degli stessi.
Nello specifico, le riprese effettuate da diversi sistemi di video sorveglianza presenti in loco, permettevano di ricostruire l’esatta dinamica dell’evento; in particolare si riscontrava che due giovani, facenti parte di un gruppo di altri coetanei, allo scoccare della mezzanotte nel bel mezzo dei festeggiamenti per l’arrivo del nuovo anno, posizionavano un artifizio pirotecnico artigianale di grosse dimensioni alla base della fontana ottocentesca per poi allontanarsi in attesa dell’esplosione. La forte deflagrazione causava l’immediato collasso di gran parte del monumento artistico. Subito dopo il gruppo di giovani si allontanava dal luogo del danneggiamento, facendo perdere le proprie tracce.
La ulteriore attività investigativa portata avanti degli uomini del Commissariato di P.S. di Vittoria, arricchita dall’analisi di ulteriori sistemi di video sorveglianza cittadini permettevano di individuare con precisione gli autori dell’evento delittuoso, identificati per due giovani diciassettenni, che venivano deferiti alla Procura dei minorenni di Catania per i reati di danneggiamento aggravato e accensioni ed esplosioni pericolose in luogo pubblico.

Redazione

Next Post
Congresso provinciale di Ragusa, domenica 4 febbraio a Modica

Congresso provinciale di Ragusa, domenica 4 febbraio a Modica

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica