• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Settembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

ASP di Ragusa: si è insediato il nuovo Commissario straordinario, il dott. Giuseppe Drago

by Redazione
1 Febbraio 2024
in Apertura
ASP di Ragusa: si è insediato il nuovo Commissario straordinario, il dott. Giuseppe Drago
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il dottore Giuseppe Drago, classe ’59, è il nuovo Commissario straordinario dell’Azienda sanitaria provinciale di Ragusa. La nomina è stata comunicata, previo decreto, dall’Assessorato regionale alla Salute.
Drago, reduce dall’incarico di Direttore sanitario degli Ospedali riuniti di “Vittoria-Comiso”, è già stato Direttore sanitario aziendale dal 1° gennaio 2015 al 28 febbraio 2018.
Questa mattina è avvenuto il passaggio di consegne con il dott. Fabrizio Russo, il cui mandato commissariale si è concluso dopo 13 mesi.
Contestualmente alla nomina del nuovo Commissario, per ragioni di continuità tecnico-gestionale e nelle more del perfezionamento della procedura di nomina dei Direttori generali, permangono nelle rispettive funzioni il Direttore sanitario, dott. Raffaele Elia, e il Direttore amministrativo, dott. Salvatore Torrisi.

“Ringrazio per l’opportunità che mi è stata data – dice il Commissario Drago -. Le problematiche della sanità sono tante, ad ogni livello. Al di là delle competenze, appartenute a tutti i Direttori generali e i Commissari che si sono alternati alla guida dell’ASP, spero di poter esprimere un valore aggiunto: la passione.
Vivo e ho vissuto giornalmente questa Azienda, sono del territorio, mi confronto con le persone per strada e voglio metterci la faccia. Compatibilmente con le risorse a disposizione, lavorerò per dare risposte ai cittadini”.

Tra le problematiche più incombenti Drago segnala “il sovraffollamento dei Pronto Soccorso e la riduzione delle liste d’attesa. Più in generale, dobbiamo migliorare l’accessibilità ai servizi sanitari, ad esempio facilitando il pagamento del ticket. Ma anche garantire il bisogno di salute dei cittadini, attraverso una migliore integrazione fra ospedale e territorio, e abbattere la mobilità passiva: all’interno dei nostri presidi, molte branche specialistiche hanno raggiunto picchi d’eccellenza grazie al lavoro incessante di medici e operatori sanitari”.

Durante la fase commissariale, l’obiettivo è inoltre “proseguire nel solco delle linee d’indirizzo prospettate dal commissario Russo. Stiamo per attivare la seconda Tac al Pronto Soccorso di Modica, proseguiremo con quella di Vittoria. Inoltre, puntiamo al completamento dei reparti di Terapia intensiva dei due presidi, il “Maggiore” e il “Guzzardi”, e riprenderemo in mano il progetto di ampliamento dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Ci sono, infine, obiettivi a lunga scadenza, che richiedono un approccio sistemico e ragionato. Mi prenderò cura di tutto questo con accortezza e senso di responsabilità, avvalendomi delle importanti professionalità a disposizione dell’Azienda. Ne va della salute di tutta la popolazione iblea”.

Redazione

Next Post
Sabato sera, a Vittoria, il Vescovo, mons. La Placa, ordinerà diacono il seminarista Luca Roccaro

Sabato sera, a Vittoria, il Vescovo, mons. La Placa, ordinerà diacono il seminarista Luca Roccaro

Cronaca ed Attualità

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

Giarratana, celebrati i trent’anni di ordinazione sacerdotale del nuovo parroco don Ottone

16 Settembre 2025
Ragusa, eseguito un prelievo multiorgano di grande complessità al Giovanni Paolo II

Scompiglio al pronto soccorso di Ragusa, parla il paziente che ha generato il caos: “Non sono pazzo, provavo troppo dolore alla gamba”

16 Settembre 2025
Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

Ragusa, convocata dal vescovo l’assemblea pastorale diocesana

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica