• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 1, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Apertura

Processo equipaggio Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans a Ragusa: CGIL e Sinistra Italiana a fianco degli imputati

by Redazione
13 Febbraio 2024
in Apertura, Cronaca ed Attualità
Processo equipaggio Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans a Ragusa: CGIL e Sinistra Italiana a fianco degli imputati
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Mercoledì 14 febbraio, al tribunale di Ragusa, processo nei confronti dei membri dell’equipaggio della nave Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans, accusati di “favoreggiamento dell’immigrazione clandestina aggravata”.
La prima udienza preliminare sarà l’occasione per CGIl e Sinistra Italiana di manifestare la vicinanza e la solidarietà agli accusati, di mattina, alle ore 9, in piazza San Giovanni, prima dell’inizio dell’udienza, da dove gli imputati saranno ‘scortati’ fino al Palazzo di Giustizia.
Nel pomeriggio, alle ore 17.30, nella sede della Camera del Lavoro ci sarà un incontro, con la partecipazione del Segretario Generale regionale CGIL, Alfio Mannino, con l’equipaggio, le associazioni e i movimenti.
All’incontro saranno presenti Luca Casarini assieme agli altri imputati e i legali di Mediterranea con la partecipazione di CGIL, ANPI, Libera, Chiesa Valdese, Arcigay, Sinistra Italiana.
L’incontro, aperto a tutte e a tutti, serve a ribadire che il salvataggio di vite in mare non può essere reato e che servono politiche diverse a tutela innanzitutto delle vite umane che continuano a morire nel mar Mediterraneo e del principio di libertà di movimento sempre di più soggetto a restrizione dalle politiche nazionali ed europee.
“Sarà l’occasione per ribadire, dichiara Peppe Scifo, segretario generale della CGIL di Ragusa, la netta contrarietà ai CPR centri di permanenza per i rimpatri, strutture di detenzione dove spesso sono violati i diritti umani fondamentali e le garanzie costituzionali previste dal nostro ordinamento e dalle norme di diritto internazionale e protezione umanitaria.
Il tema delle migrazioni nel mar Mediterraneo è ormai strutturale e non può continuare ad essere considerato attraverso l’approccio emergenziale e repressivo che vede coinvolti attivamente, attraverso accordi bilaterali, Paesi dove non esistono garanzie democratiche ai quali vengono affidati, con l’elargizione di ingenti risorse economiche statali e comunitarie, compiti di respingimento e trattenimento.
La CGIL di Ragusa sostiene, insieme alla rete di associazioni e movimenti, la necessità di un cambio di rotta nelle politiche sull’immigrazione partendo dal pieno rispetto delle norme dell’ordinamento nazionale ed internazionale che prevedono la tutela dei diritti umani delle persone migranti.”
Per Sinistra Italiana, “l’equipaggio della Mare Jonio non ha fatto altro che prendere a bordo 27 migranti bloccati da ben 38 giorni a bordo del mercantile Maersk Étienne che li aveva salvati, e sbarcarli al sicuro a Pozzallo.
L’accusa infamante deriva dall’aver ricevuto una donazione, in regola, dalla compagnia Maersk per continuare le attività di salvataggio in mare.
Noi pensiamo che salvare vite umane non sia un reato, e neppure sostenere economicamente chi le salva, anzi chi fa questo dovrebbe essere premiato perché rende tutta la nostra società più umana.
Restiamo umani, sosteniamo Mediterranea Saving Humans e partecipiamo anche all’assemblea che si terrà presso la Camera del Lavoro Territoriale in vico Cairoli, a Ragusa.”

Redazione

Next Post
Conclusa, in maniera del tutto positiva, la grande festa del Carnevale di Giarratana

Conclusa, in maniera del tutto positiva, la grande festa del Carnevale di Giarratana

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica