• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Settembre 16, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Torna Ibla Meeting Art da un’idea di Amedeo Fusco

La seconda edizione si terrà dal 22 al 24 marzo

by Redazione
21 Febbraio 2024
in Cultura
Torna Ibla Meeting Art da un’idea di Amedeo Fusco
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

È il popolo dell’arte che torna a essere chiamato a raccolta. Lo stesso popolo dell’arte che aveva già animato la prima edizione. E che, adesso, non vede l’ora di rendersi protagonista della seconda. E, anche in questa occasione, a fare da straordinaria cornice all’evento sarà la città antica di Ragusa.

Stiamo parlando di “Ibla meeting art” in programma dal 22 al 24 marzo. Un format ideato da Amedeo Fusco per valorizzare ancora di più il mondo dell’arte, della cultura, della poesia, del teatro, dell’architettura, per fare vivere una full immersion con un unico comune denominatore: vivere tutto ciò che riguarda questo mondo.

L’evento, promosso dal Centro di aggregazione culturale, sarà caratterizzato dalla presenza di centinaia di artisti e di operatori del mondo culturale che avranno modo di incontrarsi, di confrontarsi, di dire la loro su tutto ciò che riguarda l’arte.

L’iniziativa si terrà all’auditorium San Vincenzo Ferreri, una location tra le più belle e suggestive del territorio cittadino.

“Saranno presenti – afferma Fusco – personaggi di spicco a livello nazionale e ospiteremo delle mostre di pittura, scultura, fotografia e pirografia. Ci sarà anche un’estemporanea e delle passeggiate lungo le vie di Ibla. Sì, è vero, saranno coinvolti centinaia di artisti e relatori, personaggi di vario tipo che spaziano dalla narrativa alla saggistica, dai critici d’arte agli storici dell’arte, per non parlare di artisti di livello internazionale. Ma non solo. Ci sarà anche uno spazio dedicato alla cultura della legalità oltre che al rapporto tra il cuore e l’arte con una conferenza tenuta da un cardiologo.
Lo ribadisco: sarà una festa dell’arte, con il popolo dell’arte che si riunisce a Ragusa Ibla e che avrà modo di animare momenti dedicati al teatro, alla musica, alla poesia e alla letteratura”.
Dunque, tre giorni di full immersion con esposizioni, conferenze, presentazioni di libri, proiezioni, estemporanee, performances e incontri con operatori del mondo culturale.
Sarà altresì una occasione per approfondire la storia della città antica di Ragusa.
La partecipazione è aperta a tutti. A breve saranno annunciati i nomi dei primi partecipanti alla kermesse. “Ibla – spiega Fusco – è patrimonio dell’Umanità, un posto straordinario, magico, il luogo più adatto per un evento del genere. Così come già accaduto lo scorso anno, chi partecipa al meeting dovrà solo pensare a godersi il momento, a vivere l’esperienza. Saranno tre giorni dedicati totalmente all’arte e alla cultura sotto le più differenti sfaccettature”.

Redazione

Next Post
Ragusa Foto Festival, XII edizione in programma dal 30 agosto al 30 settembre 2024

Ragusa Foto Festival, XII edizione in programma dal 30 agosto al 30 settembre 2024

Cronaca ed Attualità

Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

Ragusa, protesta questa mattina dinanzi al Tribunale

16 Settembre 2025
Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

Ragusa, fumata nera per l’amministratore unico di Iblea Acque

16 Settembre 2025
Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

Ragusa, torna la Pigiama run promossa da Lilt

16 Settembre 2025
Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

Addolorata a Monterosso Almo, la festa entra nel vivo

16 Settembre 2025
Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

Vittoria, continua l’attività notturna per individuare le fumarole: quattro solo nelle ultime ore

16 Settembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Pedalino, minacce e percosse alla compagna dinanzi al figlio: 22enne albanese finisce ai domiciliari

Donnalucata, maltratta la moglie e aggredisce i carabinieri con un martello: arrestato

16 Settembre 2025
Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati

Ragusa, la Fam dà i numeri: si estenderà su una superficie di 24mila metri quadrati

16 Settembre 2025
Vittoria, una santa messa in suffragio delle vittime della strada morte questa estate

Modica piange la scomparsa di Rita Aprile, vedova Civello

16 Settembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica