• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Politica ed Economia

Per Fratelli d’Italia, preoccupante la fase di stallo dell’amministrazione Cassì su Ragusa Ibla

Mancano ancora i Piani di spesa per la 61/81 relativi agli anni 2022 e 2023

by Redazione
17 Marzo 2024
in Politica ed Economia
Per Fratelli d’Italia, preoccupante la fase di stallo dell’amministrazione Cassì su Ragusa Ibla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

La risposta del Dirigente del Comune di Ragusa responsabile della Gestione dei piani di Spesa della Legge 61/81, alla interrogazione dei consiglieri comunali Rossana Caruso, Sebastiano Zagami e Federico Bennardo, ha suscitato enormi perplessità in Fratelli d’Italia, perplessità di cui si fa interprete il coordinatore cittadino, Luca Poidomani che ha diramato la seguente nota:

La risposta del Dirigente del IV Settore del Comune di Ragusa, Gestione del Territorio, ing. Alberghina, inerente il Servizio 8, Gestione Piani di Spesa della Legge 61/81 ha destato non poca sorpresa, confermata in aula dall’assessore ai Centri Storici, Gurrieri.
Per la richiesta di accesso agli atti di un consigliere comunale, il dirigente ha così riferito agli organi competenti e allo stesso consigliere:
“In merito alla richiesta di accesso agli atti per conoscere l’utilizzo dei trasferimenti economici regionali N: 61/1981, per le annualità 2021 – 2022 – 2023, si comunica quanto segue:

1. Con Decreto di finanziamento N° 454 del 29/11/2021 per € 1.000.000,00 della Regione Sicilia anno 2021 lo stesso è stato redatto il Piano di spesa 2021 approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 103 del 27/12/2022;

2. Con Decreto di finanziamento N° 704 del 19/12/2022 per € 1.500.000,00 anno 2022 e Con Decreto di finanziamento N° 633 del 19/12/2023 per € 1.400.000,00 anno 2023 della Regione Sicilia gli stessi sono in fase di redazione per essere successivamente approvati dal Consiglio Comunale.”

In pratica si apprende che il Piano di spesa 2021 della Legge su Ibla è stato approvato dal Consiglio Comunale in data 27 dicembre 2022.
I piani di spesa 2022 e 2023, per un ammontare totale di 2.900.000 sono ancora in fase di redazione, a marzo del 2024.

Lo riferisce in una nota il Segretario cittadino di Ragusa di Fratelli d’Italia, Luca Poidomani, che resta basito di fronte alla acclarata incapacità di gestione e di spesa dell’amministrazione Cassì e dell’assessore ai Centri Storici, in particolare.

“Non aver approntato i piani di spesa rileva profonda incapacità progettuale e di programmazione, si conferma per Ragusa Ibla un atteggiamento di palese indifferenza, confermato da ripetute affermazioni circa le priorità per il Castello di Donnafugata che è stato più volte indicato come fulcro del progetto culturale della città.
Si comprende anche l’indifferenza di fronte alle tante segnalazioni provenienti dai residenti del centro barocco, inascoltati anche per minime esigenze.
Di solito le amministrazioni non possono intervenire, anche per urgenze, per mancanza di fondi, a Ragusa ci troviamo davanti ad un Ente che tiene nel cassetto circa tre milioni, quattro se facciamo riferimento ai fondi 2021, dei quali solo da poco è stato approvato il Piano di Spesa, senza avvertire la necessità di sfruttare importanti opportunità che consentirebbero le somme a disposizione.
Fra l’altro, questa gestione del tutto discutibile potrebbe prestare il fianco a possibili tentativi, già visti in passato, di ridimensionare il finanziamento per la Legge 61/81 o di inglobarlo in aiuti e agevolazioni a più ampio respiro nel bacino del sud-est della Sicilia.
Non dobbiamo dimenticare che, nel passato, i fondi della Legge su Ibla sono stati distratti per altri utilizzi, come accertato da una apposita Commissione di Indagine e che, in un passato più recente, era stato appurato che non erano state inviate a Palermo, per anni, le necessarie rendicontazioni.
Con questi precedenti, l’amministrazione bene a farebbe a mettersi in regola e a sfruttare le agevolazioni per non suscitare riflessioni che potrebbero anche risultare legittime.

Redazione

Next Post
Ragusa, la Polizia denuncia automobilista in stato di ebrezza alcolica

Ragusa, la Polizia denuncia automobilista in stato di ebrezza alcolica

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica